Commenti a "[LINUX][MacOS]La virtualizzazione dei sistemi operativi non sarà più un problema: guida a Quickemu"

I "Commenti" ad ogni articolo pubblicato sul nostro sito sono raccolti qui.
Regole del forum
Puoi rispondere alle discussioni già presenti, ma non aprirne di nuove.
Rispondi
Avatar utente
CUB3
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4751
Iscritto il: lun gen 26, 2015 10:13 am
Has thanked: 28 times
Been thanked: 26 times

Commenti a "[LINUX][MacOS]La virtualizzazione dei sistemi operativi non sarà più un problema: guida a Quickemu"

Messaggio da CUB3 »

[LINUX][MacOS]La virtualizzazione dei sistemi operativi non sarà più un problema: guida a Quickemu

Immagine

Anche su Linux e MacOS è disponibile VirtualBox, che già conosciamo bene, allora perché dovremo prendere in considerazione Quickemu, che tra l'altro è uno strumento che funziona da linea di comando, senza interfaccia grafica? Perché come si può intuire dal nome è molto veloce, non solo nell'emulazione delle macchine virtuali (dato che alla sua base c'è il fantastico Qemu, abbreviazione che sta per Quick Emulator, emulatore veloce) ma anche e soprattutto per la creazione delle stesse! Non ci credete? Continuate a leggere! [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.
Avatar utente
ctsvevo
Gran Maestro Revisore
Gran Maestro Revisore
Messaggi: 698
Iscritto il: sab lug 24, 2021 9:19 pm
Been thanked: 5 times

Re: Commenti a "[LINUX][MacOS]La virtualizzazione dei sistemi operativi non sarà più un problema: guida a Quickemu"

Messaggio da ctsvevo »

Ottimo articolo per un software molto interessante! :clap
"Ask Me Anything": il Direttore di Thunderbird risponde alle vostre domande:
https://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=79685.0
Avatar utente
Zane
Fondatore
Fondatore
Messaggi: 5232
Iscritto il: mer mag 01, 2013 11:20 am
Has thanked: 39 times
Been thanked: 35 times
Contatta:

Re: Commenti a "[LINUX][MacOS]La virtualizzazione dei sistemi operativi non sarà più un problema: guida a Quickemu"

Messaggio da Zane »

Molto, molto interessante!!! Non lo conoscevo, grazie per la guida!
Zane - TurboLab.it
Avatar utente
CUB3
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4751
Iscritto il: lun gen 26, 2015 10:13 am
Has thanked: 28 times
Been thanked: 26 times

Re: Commenti a "[LINUX][MacOS]La virtualizzazione dei sistemi operativi non sarà più un problema: guida a Quickemu"

Messaggio da CUB3 »

:grazie :grazie

Fra l'altro, risolto ierisera il bug dello shortcut... fammi aggiornare l'articolo.
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Avatar utente
Zigul
VIP
VIP
Messaggi: 632
Iscritto il: dom ott 08, 2023 12:11 am
Has thanked: 23 times
Been thanked: 25 times

Re: Commenti a "[LINUX][MacOS]La virtualizzazione dei sistemi operativi non sarà più un problema: guida a Quickemu"

Messaggio da Zigul »

Potrebbe funzionare, in Windows, usare Quickemu tramite WSL per creare una VM e poi avviarla direttamente da Qemu installato in Windows, oppure è necessario esportarla/clonarla?
Avatar utente
CUB3
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4751
Iscritto il: lun gen 26, 2015 10:13 am
Has thanked: 28 times
Been thanked: 26 times

Re: Commenti a "[LINUX][MacOS]La virtualizzazione dei sistemi operativi non sarà più un problema: guida a Quickemu"

Messaggio da CUB3 »

Adesso non ricordo bene come accedere da Windows ai file in WSL ma mi sembra che dalla versione 2 di quest’ultimo sia possibile, quindi dovrebbe funzionare anche avviarla direttamente.
Da notare però che con Qemu non c’è l’equivalente, ad esempio, di un file OVA di VirtualBox per l’esportazione dei dischi virtuali e della configurazione della macchina perché la configurazione è fatta “al volo” passando una serie di opzioni e parametri all’eseguibile di qemu. Questo per dire che, se anche fosse possibile utilizzare quickemu tramite wsl, si sfrutterebbe solo la parte dello scaricamento della ISO o del file IMG per l’installazione dei sistemi operativi ma si dovrebbe andare a ricercare nello script i vari parametri e opzioni per l’avvio di ogni macchina virtuale e magari adattarne qualcuno alla versione di Qemu per Windows… insomma, non ho provato ma così a spanne non credo sia conveniente.
Ora che mi ci fai pensare (mi piacerebbe provare! :-> ) data la versatilità di Qemu potrebbe essere possibile avviare la macchina virtuale con quickemu direttamente da WLS (anche se non è supportato; tu hai provato per caso?) ma mancherebbe sicuramente KVM (che può essere attivato ricompilando il kernel di WSL) che farebbe risultare la macchina virtuale piuttosto lenta :thinking
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Avatar utente
Zigul
VIP
VIP
Messaggi: 632
Iscritto il: dom ott 08, 2023 12:11 am
Has thanked: 23 times
Been thanked: 25 times

Re: Commenti a "[LINUX][MacOS]La virtualizzazione dei sistemi operativi non sarà più un problema: guida a Quickemu"

Messaggio da Zigul »

Grazie per le utili delucidazioni (e per l'interessante articolo). Non ho fatto prove e non so come WSL gestisca la virtualizzazione nidificata, ma credo anch'io che ci sarebbe un calo di prestazioni che forse renderebbe più efficiente virtualizzare direttamente in Windows (in modo classico), pur dovendo spendere un po' più di tempo a configurare le VM.
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio