Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Da anni uso uno scanner HP 4890, con il quale ho scansionato diverse migliaia di foto e documenti.
In questi giorni ho scaricato ed installato la versione di prova di Veuscan, dopo alcune scansioni ho preferito continuare ad usare il software Centro Soluzioni HP, ma... sorpresa!
Durante l'avviamento dell'applicazione mi compare un avviso con il quale mi informa che non trova più il file SolutionCenter.msi nella directory C:\Users\Utente\AppData\Local\Temp\pftC3D8.tmp\setup\SolutionCenter\
Prima ho cercato questo file su tutto il pc, ma non c'è traccia.
Poi sono andato sul sito di HP alla pagina del software e drivers dello scanner 4890 ma non trovo più il software e i drivers per Vista e Win7.
Sapreste dirmi da dove posso scaricare l'applicazione e i drivers di questo scanner per Win 7 pro?
N.B.: dopo aver reso inutilizzabile l'applicazione HP originale, Veuscan propone l'acquisto della loro licenza a 60 euro per avere le stesse funzioni che avevo con il SW originale HP.
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Perdonami, probabilmente non ho capito io; comunque ci provo.
Seguendo il collegamento da te indicato, hai la possibilità poi di "Scegliere un sistema operativo differente" e, selezionando Windows, puoi intercettare Windows 7 e Vista (rispettivamente ed entrambi 32 e 64 bit). Nel caso di 7 devi comunque fare riferimento a software e driver per Vista.
Allego due screenshot.
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
La pagina corrispondente al mio link mi seleziona automaticamente la versione Win 7 (64bit) che è quella corretta.
Poi cliccando sul link "Install Vista scan software on a Windows 7 computer using the Program Compatibility feature in Windows (c03129972) (in inglese)" mi apre questa pagina: http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/Te ... =c03129972 dove non c'è nulla.
Per questo chiedevo dove poter reperire l'applicazione e i driver.
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Ping ha scritto: ↑ven nov 20, 2020 9:19 pm
Poi cliccando sul link "Install Vista scan software on a Windows 7 computer using the Program Compatibility feature in Windows (c03129972) (in inglese)" mi apre questa pagina: http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/Te ... =c03129972 dove non c'è nulla.
Per questo chiedevo dove poter reperire l'applicazione e i driver.
Non seguire il link sotto la sezione di Windows 7 64 bit; piuttosto punta direttamente a Windows Vista 64 bit. Così facendo potrai prelevare il "Software e driver per HP Scanjet con funzionalità complete" (versione 9). QUI per il collegamento diretto.
Sempre se non ho capito male!!!
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
crazy.cat ha scritto: ↑sab nov 21, 2020 4:15 am
Come si chiamava di preciso il software di scansione Hp?
Perché non sembra esserci proprio più nulla in giro.
Matilda12 ha scritto: ↑sab nov 21, 2020 7:58 am
Sempre se non ho capito male!!!
Grazie del contributo, hai capito benissimo
Ho scaricato il pacchetto ed ho tentato per ben tre volte l'installazione senza risultato.
la prima volta mi ha proposto opzioni controverse, il programma mi avvisava che c'erano programmi già già installati e che dovevo rimuoverli, selezionati i programmi indicati per la loro rimozione mi avvisava che rimuovendoli si poteva compromettere il funzionamento della periferica, dopo una serie di avanti e indietro per rileggermi attentamente i vai messaggi, ho scelto di rimuoverli tutti per completare l'installazione.
Dopo averla completata non c'era nessuna traccia del programma installato.
Ci ho riprovato una seconda volta, questa volta nessun messaggio di programmi indesiderati preinstallati, inoltre ho rivisto le stesse videate del programma iniziale nato per XP.
Anche in questo caso alla fine nessuna traccia del programma installato.
Al terzo tentativo mi è comparso un massaggio con il quale mi informa che il sistema operativo utilizzato non è più supportato da Microsoft e che il programma che sto installando è stato creato per le versioni precedenti di Windows.
Ho proseguito comunque l'installazione, questa volta mi sono ritrovato l'icona del "Centro Soluzioni HP" sul desk top ma il programma non parte.
Se mi dici come fare per postare immagini su questo forum posso postare alcuni screenshot che ho salvato durante l'installazione.
Sembra che rimangano poche alternative, o acquistare una licenza di Veuscan per 60 euro o acquistare un nuovo scanner con programmi e drivers adeguati per Win 7.
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Da ultimo, l'installazione fallita dei programmi/driver per Vista su 7. Secondo come racconti sembrerebbe proprio che il sistema si sia sporcato e parecchio.
Si può fare un tentativo con il "Ripristino configurazione di sistema", tornando a un momento precedente, quando le cose funzionavano (meglio di quanto non facciano adesso). In Windows 10 (abbastanza simile a 7) trovi una guida sempre su TurboLab.it: Come creare e utilizzare il ripristino della configurazione con Windows 10
Terminate le operazioni di ripristino e rimozione (con Revo Uninstaller), andare finalmente a installare i programmi/driver per il tuo scanner.
Dopo l'installazione, fai un bel riavvio e quando lanci il programma ricordati di settare prima la compatibilità con versione precedenti di Windows (in merito, ho recuperato questo articolo per Windows 7: La modalità compatibilità di Windows 7).
Sono tutti tentativi, ovviamente.
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
No, non lo ho provato perché a me non servono solo i file .pdf ma utilizzo lo scanner principalmente per digitalizzare foto. comunque del suggerimento.
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Ping ha scritto: ↑sab nov 21, 2020 6:31 pm
No, non lo ho provato perché a me non servono solo i file .pdf ma utilizzo lo scanner principalmente per digitalizzare foto.
Basterebbe leggere e provare:
"Save to PDF, TIFF, JPEG, PNG, or other file types."
una democrazia è due lupi ed un piccolo agnello che votano su cosa mangiare per pranzo.
Matilda12 ha scritto: ↑sab nov 21, 2020 6:04 pm
Tentiamo di andare con ordine.
(...)
Terminate le operazioni di ripristino e rimozione (con Revo Uninstaller)
(...)
Sono tutti tentativi, ovviamente.
Come mi conviene procedere?
Prima rimozione dei programmi installati o prima il ripristino del sistema (cosa mai fatta prima )
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Personalmente, prima mi accerterei di aver rimosso completamente tutti i programmi legati allo scanner.
Comunque, come da suggerimento di crazy.cat, potresti - dopo la pulizia - provare NAPS2 (Not Another PDF Scanner 2) (ottimo, a mio modesto parere).
Quest'ultimo esiste anche in versione portable (senza bisogno di installazione). Da un'occhiata QUI.
Ho installato Revo Uninstaller Freeware, poi ho disinstallato Veuscan senza nessuna difficoltà, mentre di disinstallare HP Solution Center 9 non ne vuol sapre, mi si apre una finestra di dialogo con la scritta: "Il disinstallatore dell'applicazione non ha funzionato! Possibile comando invalido di disinstallazione."
Riprovato più volte ma il risultato non cambia.
Per disinstallare con il tasto dx del mouse apro il menù a tendina e clicco sul comando Disinstalla, come ho fatto anche con Veuscan.
Come si disinstalla HP Solution Center?
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Una volta individuata la voce relativa ai software HP, qualora l'uninstaller ufficiale dovesse fallire, Revo proporrà comunque una pulizia che potresti tentare, a questo punto.
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
Eliminati tutti i programmi HP Solution center & C. tramite l'uninstaller di Windows, senza incontare difficoltà.
A questo punto preferirei installare prima NAPS2, sperando che funzioni, per fare alcune scansioni di documenti .pdf, poi, in serata o domani, tentare un ripristino del sistema, sperando di non creare altri guai.
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
crazy.cat ha scritto: ↑lun nov 23, 2020 3:13 pm
Il ripristino del sistema però fallo a una data precedente al problema, che non te lo riporti dietro come se non avessi fatto nulla.
Perdona la ma incompetenza, ma cosa significa esattamente il "ripristino del sistema" ad una determinata data?
Significa che mi ripristina tutti i pacchetti software presenti a quella data? Se così fosse sarebbe tutto molto semplice, ma non credo.
Che succede ai dati/files con data di creazione o aggiornamento successivi alla data di ripristino?
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Matilda12 ha scritto: ↑lun nov 23, 2020 6:50 pm
Se NAPS2 dovesse essere ti tua soddisfazione, come spero, non stuzzicherei ulteriormente il sistema ...
Non lo so, da quel poco che ho visto mi sembra un pacchetto molto elementare, ma mi riservo di guardarmelo meglio.
Da quello che ho letto, i due pacchetti migliori per le scansioni di foto, diapo, negativi e pellicole, dovrebbero essere Silverfast e Veuscan.
Purtroppo il primo non gestisce il mio vecchio scanner HP 4890, per cui l'alternativa migliore dovrebbe essere Veuscan.
Ma il problemino che mi sono ritrovato dopo la sua installazione me lo fa escludere.
Sono più favorevole all'acquisto di un nuovo scanner.
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Ping ha scritto: ↑lun nov 23, 2020 7:06 pm
Significa che mi ripristina tutti i pacchetti software presenti a quella data?
Sì e i file personali non vengono toccati, i punti di ripristino vengono fatti in automatico ogni modifica importante al sistema.
Direi che gli aggiornamenti automatici di windows saranno da rifare.
una democrazia è due lupi ed un piccolo agnello che votano su cosa mangiare per pranzo.
crazy.cat ha scritto: ↑lun nov 23, 2020 7:40 pm
Direi che gli aggiornamenti automatici di windows saranno da rifare.
Premesso che sono un semplice utente di pc e non un sistemista, cosa significa?
Mi vedrò ripristinato il paccetto HP Solution center anche se lo ho disinstallato?
O rischio di non riuscire più ad usare il pc per il resto dei miei giorni?
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Installato NAPS2 senza nessuna difficoltà.
Prima prova di scansione di un documento salvato in PDF, tutto bene.
Tempo permettendo, nei prossimi giorni me lo guarderò un pò meglio.
Ad ogni modo, preferirei poter riutilizzare il pacchetto HP che conosco già perché lo uso da diversi anni.
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.