Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Salve.
il mio PC con Windows 10 22H2 build 19045.6332, ha i requisiti per l'installazione di Windows 11, tuttavia vorrei utilizzare l'ESU (opzione 30Euro) per estendere Win 10 di un anno.
Finora non mi è comparso nella pagina dell'update nessun messaggio che consenta questa opportunità, mentre avevo letto che Microsoft avrebbe inviato apposito avvertimento.
Essendo ormai molto vicina la scadenza del 14 ottobre come posso fare se non mi arriva nessuna segnalazione?
Grazie per l'aiuto.
Se non riesci a trovare il programma ESU (Extended Security Updates) per Windows 10, probabilmente è dovuto al rilascio graduale da parte di Microsoft, che sta ancora distribuendo la procedura guidata di registrazione sui dispositivi idonei. Devi assicurarti di soddisfare i prerequisiti, come avere Windows 10 versione 22H2 con l'aggiornamento KB5046613 o successivo installato, e poi attendere che l'opzione appaia automaticamente nella sezione Aggiornamento e sicurezza delle Impostazioni del tuo PC.
Passaggi da seguire:
Controlla i prerequisiti:
verifica di avere installato Windows 10 versione 22H2 con l'aggiornamento KB5046613 o un aggiornamento successivo.
Accedi con un account Microsoft:
l'iscrizione al programma ESU per utenti privati è associata all'account Microsoft, quindi assicurati di essere connesso con un account che ha una sincronizzazione delle impostazioni abilitata.
Attendi il rilascio:
Microsoft sta implementando la registrazione per gli ESU in modo graduale. È normale non vederla immediatamente; la funzionalità apparirà nella sezione Aggiornamenti e sicurezza del tuo sistema una volta che la distribuzione sarà completata anche per il tuo dispositivo.
Controlla regolarmente: puoi controllare periodicamente le Impostazioni di Windows Update per verificare la disponibilità dell'opzione di registrazione, come indicato da alcuni utenti.
Ma se il tuo pc è compatibile windows 11, perché aspettare e buttare dei soldi per rinviare l'inevitabile?
La prima legge della dietetica sembra essere: se il sapore è buono, a te fa male.
Una buona notizia: Windows 10: aggiornamenti estesi (ESU) senza vincoli, diventano davvero gratuiti fino a ottobre 2026:
Grazie al gruppo di difesa dei consumatori Euroconsumers, gli aggiornamenti di sicurezza gratuiti non richiedono più il backup di impostazioni,
app o credenziali o l'utilizzo di Microsoft Rewards.
cjamango ha scritto: ven set 26, 2025 9:12 amUna buona notizia: Windows 10: aggiornamenti estesi (ESU) senza vincoli, diventano davvero gratuiti fino a ottobre 2026:
Grazie al gruppo di difesa dei consumatori Euroconsumers, gli aggiornamenti di sicurezza gratuiti non richiedono più il backup di impostazioni,
app o credenziali o l'utilizzo di Microsoft Rewards.
Se non ho capito male, un vincolo rimane: obbligatorio l'account Microsoft online.
Infatti...
Vedrai che poi, come al solito, spunterà fuori l'ennesimo malware ammazza-Finestre che costringerà Microsoft a diffondere l'aggiornamento senza l'account Microsoft online... abbiamo già visto questo film!
"Ask Me Anything": il Direttore di Thunderbird risponde alle vostre domande:
https://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=79685.0
Stando a questa guida pubblicata qui, pare che si possa evitare anche l'account Micorsoft online, utilizzando un tradizionale account locale (offline):
cjamango ha scritto: sab set 27, 2025 5:23 pm
Stando a questa guida pubblicata qui, pare che si possa evitare anche l'account Micorsoft online, utilizzando un tradizionale account locale (offline):
Caro cjmango, evidentemente non ci siamo capiti...
So benissimo che si può fare a meno di creare l'account online in fase di attivazione di Windows (fra parentesi, la guida che hai linkato fa riferimento a Windows 11...) ma il punto è che per avere gli aggiornamenti ESU su Windows 10 sarà necessario avere un account Microsoft online (salvo scappatoie che potranno o meno essere trovate in seguito). In pratica niente account online di Microsoft, niente aggiornamenti ESU per Windows 10.
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Se ho ben capito, sarebbe comunque possibile loggarsi (al "patch Tuesday" o una tantum, ma almeno ogni 60 giorni) con un account admin dotato di account Microsoft, fare gli aggiornamenti vari e poi continuare a usare tranquillamente un profilo senza account Microsoft.
Io comunque non vedo ancora in Widows Update l'opzione di registrazione agli aggiornamenti fino a ottobre 2026, nonstante abbia un account Microsoft sincronizzato, abbia Windows 10 versione 22H2 con l'aggiornamento KB5046613(quest'ultimo installato a ottobre2024). Qualcuno ha già avuto la possibilità di accedere a ESU?
Una domanda: in Impostazioni->Account->Backup Windows, c'è una una serie di opzioni (Ricorda le mie App, Memorizza preferenze, ecc) queste devono essere attive per poter accedere a ESU?
Grazie.
Zigul ha scritto: sab set 27, 2025 7:17 pm
Se ho ben capito, sarebbe comunque possibile loggarsi (al "patch Tuesday" o una tantum, ma almeno ogni 60 giorni) con un account admin dotato di account Microsoft, fare gli aggiornamenti vari e poi continuare a usare tranquillamente un profilo senza account Microsoft.
Anche io avevo pensato a questo barbatrucco. Sicuramente funzionale ma decisamente poco pratico considerando anche i tempi di aggiornamento tipici di Windows!
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
marcobi1964 ha scritto: sab set 27, 2025 7:37 pm
Io comunque non vedo ancora in Widows Update l'opzione di registrazione agli aggiornamenti fino a ottobre 2026, nonstante abbia un account Microsoft sincronizzato, abbia Windows 10 versione 22H2 con l'aggiornamento KB5046613(quest'ultimo installato a ottobre2024). Qualcuno ha già avuto la possibilità di accedere a ESU?
Aggiorno questo mio post per dire che, dopo aver installato l'aggiornamento KB5066198, è finalmente apparso il messaggio che presto sarà disponibile la registrazione a ESU, ora aspettiamo fiduciosi!
Hai già provato, come suggerisce lo script, ad aggiungere il parametro "-License"?
Qualche motivo particolare per cui il tuo dispositivo viene identificato come "non consumer device" (è a dominio o impostazioni del genere)?
Lo script in questione non l'ho usato, ma l'autore mi sembra affidabile e il progetto è dignitosamente "quotato" in stelline.
Stando all'articolo linkato sopra, non sembra necessario avere particolari "intermediari":
In caso di errore, quindi, basta premere la combinazione di tasti Windows+X, scegliere Windows PowerShell (amministratore), accedere alla cartella contenente lo script PowerShell (esempio: cd C:\ConsumerESU-master) quindi digitare i due comandi che seguono:
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.