macOS offre tutto il necessario per condividere file in rete locale con grande semplicità, anche con i PC Windows. Se però abbiamo già condiviso le cartelle desiderate ma gli altri computer non riescono ad accedervi, potrebbe dipendere dal firewall. Vediamo come verificare

Guida Mac: come configurare firewall permettere accesso file condivisi rete locale (LAN)

nota: questa guida è incentrata su macOS. Per la trattazione analoga focalizzata su Ubuntu e Windows:

» Leggi: Condividere file in rete locale (LAN) - La Grande Guida per Windows, Ubuntu, Android e Mac

Passo 1: Condividere le cartelle da macOS

Questo articolo è incentrato sulla configurazione de firewall su macOS per consentire l'accesso ai file condivisi in rete locale. Prima di procedere, dobbiamo dunque aver già condiviso le cartelle che vogliamo rendere disponibili agli altri computer. La procedura è stata illustrata qui:

» Leggi: Guida Mac: come condividere una cartella in rete locale (LAN) con macOS High Sierra

Guida Mac: come configurare firewall permettere accesso file condivisi rete locale (LAN)

Passo 2: Preferenze di sistema

Clicchiamo l'icona con l'ingranaggio (Preferenze di sistema) nella dock in basso

Guida Mac: come configurare firewall permettere accesso file condivisi rete locale (LAN)

Dalla lista di icone, cliccare Sicurezza e privacy. Dovrebbe essere subito disponibile nella prima fila, in alto. Così non fosse, cercare sicurezza nel campo di ricerca nell'angolo in alto a destra della finestra

Guida Mac: come configurare firewall permettere accesso file condivisi rete locale (LAN) - VirtualBox_macOS_09_10_2017_14_17_53

Passo 3: Configurazione firewall

Spostiamoci alla sezione Firewall della finestra Sicurezza e privacy appena aperta.

Se in alto si legge la dicitura Firewall: Non attivo, significa che il firewall non è in esecuzione e, dunque, non sta bloccando alcun tipo di traffico (non allarmiamoci: in ambiente Mac e Linux non è importante tanto quanto lo sia su Windows)

» Leggi anche: TLI risponde: devo installare un firewall su Linux/Ubuntu?

Guida Mac: come configurare firewall permettere accesso file condivisi rete locale (LAN)

Se invece il firewall è operativo (si legge Firewall: Attivo), clicchiamo sul lucchetto Modifiche disabilitate in basso a sinistra per sbloccare il controllo del programma e forniamo la password per conferma.

Cliccare ora Opzioni Firewall.

Passo 4: Verificare il blocco totale e la regola

In circostanze "standard", la casella Impedisci tutte le connessioni in entrata (in alto) non deve essere spuntata. In caso contrario, il Mac non è in grado di esporre alcun servizio verso gli altri computer della rete, nemmeno la condivisione file.

Subito sotto, il firewall dovrebbe già mostrare una regola chiamata Condivisione file (SMB) con la dicitura Consenti connessioni in entrata

Guida Mac: come configurare firewall permettere accesso file condivisi rete locale (LAN)

Così non fosse, significa che qualcosa è andato storto durante l'attivazione del servizio di condivisione file. È raccomandabile provare a disattivarlo per poi riavviare il computer e riattivarlo di nuovo.

Conclusioni

In questo articolo abbiamo visto come verificare che il firewall di macOS non stia bloccando la condivisione file. Se tutto è in ordine ma ancora non riusciamo nell'intento, è opportuno ripercorrere i passaggi precedenti, con particolare attenzione all'assegnazione degli indirizzi IP e alla gestione degli account:

» Leggi: Condividere file e cartelle in rete locale (LAN Wi-Fi ed Ethernet) - La Grande Guida per Windows, Ubuntu, Android e Mac

Ricordo infine questa utile "checklist" che permette di diagnosticare problemi analoghi:

» Leggi: "Impossibile connettersi al computer remoto": cosa fare quando i nostri servizi non rispondono ai client