• Home
  • Forum
  • Windows
  • Bitcoin e cripto
  • Linux
  • Android
  • Sicurezza
  • Guida mercato
  • News
  • Manifesto
  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Feed
Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
Home  »     »   Articolo

Wiko Wim recensione: doppia fotocamera e processore Qualcomm Snapdragon

a cura di
GianlucaB
| 00:47:19 del 03/08/2025 | visitato volte BOZZA
Stai leggendo un'Ultimissima su TurboLab.it
Le "Ultimissime" sono trattazioni brevi, pensate per segnalare rapidamente le novità. Vuoi scriverne una anche tu?
Questo articolo ha meno di due etichette ("tag")
I tag sono usati per classificare e raccogliere gli articoli. Questo pezzo ne ha meno di due e, di conseguenza, riceve visibilità limitata. L'autore può correggere il problema aggiungendo etichette rilevanti.
Questo articolo non è ancora finito
Fino a quando l'autore non marcherà il pezzo come "finito", il corpo dell'articolo rimarrà visibile solo agli autori e agli utenti con autorevolezza elevata.
Questo articolo è stato scritto mesi fa!
Sebbene questo non implichi automaticamente che si tratti di un pezzo obsoleto, è probabile che, nel frattempo, le specificità e il contesto si siano evoluti. Se rilevi incongruenze, lascia un commento per evidenziare all'autore dell'articolo che è necessario un aggiornamento.
Attenzione, articolo insufficiente

Questo articolo non è più disponibile al pubblico poiché non ha superato il controllo qualitativo svolto dal team di TurboLab.it. Questo può succedere nei seguenti questi casi:

  • La trattazione era priva di valore per il pubblico: era stata palesemente inserita unicamente a scopi pubblicitari
  • L'argomento era fuori tema rispetto al focus del sito (computer, smartphone, Internet e tecnologia)
  • L'articolo era poco curato (formattazione grossolana, errori di ortografia e/o di italiano, nessuna immagine ecc.)
  • La segnalazione era obsoleta già al momento dell'inserimento
  • La trattazione conteneva link diretti a materiale illegale
  • L'articolo era stato copiato da altra fonte

Questa pagina è ora bloccata in modo definitivo e verrà presto eliminata del tutto. Gli autori possono chiedere chiarimenti sul nostro forum.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora condividilo con i tuoi amici!

Gli autori

GianlucaB
Sono un appassionato di tecnologia che partecipa a TurboLab.it nel proprio tempo libero pubblicando articoli e guide.

Puoi contattare gli autori tramite i commenti qui sotto oppure da questa pagina.

 
Commenti ()
[ Quando posso commentare? Quando è possibile inserire nuovi commenti?
  • È necessario eseguire login su TurboLab.it
  • La discussione sul forum che contiene i commenti NON deve essere stata chiusa dai moderatori
  • Il forum NON deve essere in manutenzione
  • L'articolo deve essere stato marcato dall'autore come 'finito'
  • Un articolo NON-finito è commentabile se ha ricevuto commenti prima che l'autore lo riportasse in stato NON-finito
]

  • Cerca su TurboLab.it dal tuo browser web
    • 7 tool che migliorano la customer experience grazie ai dati

  • Seguici!

  • La community discute

    • Win 11 browser Brave predefinito
    • Commenti a "Ricevere "TurboLab.it" via email: Come dis/iscriversi dalla newsletter"
    • Firefox ESR 140.0 portable personalizzato e da provare
    • Commenti a "I segnalibri e la cronologia di Firefox non potranno funzionare correttamente"
    • Commenti a "Chrome OS Flex il sistema operativo, alternativo a Linux, per i computer obsoleti"
    • Il lato del cazzeggio digitale (2024)
    • Requisiti minimi Windows 11
    • Caselle di posta Gmail con MS Outlook di Office 2021
    • login yahoo.it mail...
    • Microsoft presenta Recall
    • Aprire file .ods protetto da password con Google Fogli
    • Impossibile creare una cartella
    • Commenti a "Carta di credito clonata: come tutelarsi e cosa fare per ottenere il rimborso"
    • yandex oppure brave
    • Perché Linux?
Licenza Creative Commons
Wiko Wim recensione: doppia fotocamera e processore Qualcomm Snapdragon di GianlucaB è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.
Based on a work at https://turbolab.it/pc-642/wiko-wim-recensione-doppia-fotocamera-processore-qualcomm-snapdragon-1386.

Vuoi partecipare?

TurboLab.it è un progetto indipendente, totalmente gestito da appassionati di informatica (come te!). Vieni a presentarti e scopri come partecipare.

Altre risorse

  • Info tecniche piattaforma
  • Statistiche
  • Calendario pubblicazioni
  • Donazioni
  • Informativa privacy
  • Change privacy settings
© 2012 - Theme by MyThemeShop
Back to Top ↑