Ho da poco acquistato una microSDXC Samsung EVO da 64 GB con l'intenzione di inserirla in un adattatore microSD->SD ed utilizzarla in una vecchia macchina fotografica compatta. Il problema è che, come la maggior parte delle schede SDXC in commercio, anche questa viene formattata in fabbrica con il filesystem exFAT, mentre le digicamere meno recenti sono in grado di utilizzare unicamente il vetusto FAT32. Fortunatamente, la soluzione è a portata di click
A giugno 2021, non consiglio più la procedura trattata di seguito. Consultare piuttosto quest'altra guida: Come formattare una chiavetta USB da 64 GB o più in FAT32 con Windows 10

Da PC Windows non è possibile formattare immediatamente le schede SDXC in FAT32: il sistema operativo mostra infatti unicamente exFAT e NTFS come scelte possibile per i dispositivi di questa classe

Per raggiungere lo scopo è necessario ricorrere ad un programma di terze parti, come EaseUS Partition Master Free (download diretto). Il software, testato con Windows 10 64 bit, è gratuito, ma durante l'installazione propone a più riprese il setup di toolbar e altri sponsor: è quindi indispensabile prestare attenzione (o farsi aiutare da Unchecky) e disattivarli per rendere disponibile solo l'applicazione principale.
Dalla schermata iniziale, cliccare il grande pulsante Launch Application per raggiungere la finestra principale

Individuare la scheda SDXC dalla lista, cliccarla con il pulsante destro e scegliere Format partition

Dal menu a tendina File System della finestra di dialogo apertasi è possibile scegliere la voce di nostro interesse: FAT32

Confermare, quindi premere Apply dalla barra degli strumenti della schermata principale. Pochi istanti di attesa e avremo raggiunto lo scopo: scheda SDXC formattata in FAT32

Da notare che questa procedura non consente di scavalcare l'incompatibilità intrinseca ad alcuni device di utilizzare schede SDXC: se il problema persiste, è probabile che l'apparecchio sia troppo vecchio e progettato per utilizzare unicamente schedine SD di prima generazione.