
Per tutti gli articoli e le guide che riguardano il più popolare sistema operativo per PC, sfoglia il "Canale Windows".
Il menu contestuale di Windows si apre quando clicchiamo con il tasto destro del mouse sopra un file o una cartella, contiene una serie di funzioni a cui ne possiamo aggiungere delle altre con il programma Copy Handler che permette di creare una lista di cartelle "preferite" dove copiare/spostare quanto selezionato con il mouse. Pensate a quando scaricare tanti file di tipo diverso dal Web, oppure i documenti destinati a un certo cliente, che siete soliti archiviare in un certo modo, dovreste selezionare ogni cartella di destinazione o spostarli manualmente, con Copy Handler potete velocizzare queste operazioni perché dovrete solo creare la lista delle destinazioni preferite e poi basteranno un paio di clic per sistemare tutti i file nelle cartelle corrette.
Copy Handler va installato e bisogna che si avii con il sistema operativo se vogliamo attivare, e mantenere, l'integrazione nel menu contestuale. Il consumo di memoria RAM del programma è minimo anche se rimane sempre attivo.
Tra le Options
si può impostare l'Italiano come lingua del programma e togliere alcune voci, se non ci interessano, dal menu contestuale.
Da Strumenti
si può abilitare/disabilitare l'integrazione nel menu contestuale.
Per creare, e incrementare, la lista dei preferiti non dovete fare altro che selezionare la cartella destinazione, premere il + verde
e dare un nome al collegamento.
Nel copia/sposta speciale presente nel menu contestuale possiamo settare numerosi valori della nostra operazione, come il buffer in fase di copia o la priorità della stessa operazione. Può essere utile se dobbiamo fare delle copie di grosse quantità di file o di tipi particolari di file che ci creano dei problemi con una copia normale.
Il programma ha ripreso, dopo una lunga pausa, il suo sviluppo di recente e sono già stati rilasciati degli aggiornamenti per correggere alcuni bug trovati.