Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO

Come cancellare o rinominare un file dal nome troppo lungo

Windows ha un limite, di 255 caratteri, nella lunghezza del nome del file che è in grado di gestire, in genere non dovremmo neanche essere in grado di creare un file dal nome così lungo, ma nel salvataggio di una pagina Web, o di una mail, qualche volta possiamo riuscirci: Se poi lo andiamo a mettere in qualche sottocartella, dal nome lungo anche questo e superiamo i 260 caratteri massimi previsti dal sistema operativo, nome file più percorso cartella, questo file sarà impossibile da cancellare, rinominare o spostare. Così quando ho provato a salvare il file Html da questa pagina, per consultarla in seguito, mi sono ritrovato con un file che non ero più in grado di gestire.

Leggi tutto...

2

Come eliminare la chat e l’icona di Bing dalla ricerca di Windows 11

Con uno degli ultimi aggiornamenti di Windows 11 mi sono ritrovato la grande B cerchiata nell’angolo destro del menu di ricerca, o la stessa B, con la Chat di Bing, quando inserivo qualche termine o comando. Dato che la cosa non mi interessa vediamo come si tolgono.

Leggi tutto...

0

Cosa fare quando l’audio si abbassa da solo durante l’uso di Teamviewer

Alcune colleghe al lavoro hanno richiesto il mio aiuto perché dopo l’ultimo aggiornamento di TeamViewer, hanno notato che, durante il suo utilizzo, l’audio della telefonata in corso, con l’utente a cui fornivano supporto, subiva un drastico calo di volume che le costringeva ad alzare al massimo quello di sistema per compensare. La soluzione del problema è piuttosto semplice e può essere provata, almeno per la prima parte, anche per situazioni analoghe di cambiamento di volume improvviso.

Leggi tutto...

1

[Aiuto] “Mi si è rotto il sito”, vediamo perché succede e come “ripararlo”

Mi capita di frequentare i forum di supporto di Mozilla Firefox e trovare molte discussioni dove gli utenti, in particolare quelli più nuovi, si lamentano che dopo l’ultimo, o uno degli ultimi, aggiornamenti del browser qualche sito ha smesso di funzionare come dovrebbe e di non aver modificato, o aggiunto, niente al sistema. Anche se non facciamo realmente una modifica al sistema/browser, ci sono tanti aggiornamenti che avvengono automaticamente, come Windows Update, le firme dell’antivirus, la versione del browser o delle stesse estensioni installate, che i cambiamenti al sistema operativo, che possono portare alla “rottura” del sito, sono tanti. Ma, a volte, siamo noi stessi a causare il problema, così vediamo come ripristinare il funzionamento del browser e del sito stesso.

Leggi tutto...

1

Google drive desktop, Microsoft Excel e il problema dell’azione OLE

Per parecchio tempo ho cercato, inutilmente, una soluzione ad un problema piuttosto strano, durante l’utilizzo di Microsoft Excel, di Office 365, compariva il messaggio di “Attendere. Un’altra applicazione sta completando un’azione OLE.” che comportava dei forti rallentamenti, se non blocchi completi di Excel. Reinstallazione di Windows, di Office 365 e aggiornamenti vari non hanno mai risolto il problema, inoltre le ricerche fatte su internet, non usando i termini giusti, non mi avevano dato nessun risultato valido. Vedo che un collega, in un'altra sede, ha lo stesso problema e mi dice che il colpevole è Google Drive per desktop installato nei computer.

Leggi tutto...

0

Come diagnosticare i problemi della linea internet per cercare di risolverli

Dopo qualche anno di assistenza remota a chi lavora da casa, uno dei punti più critici da capire e risolvere è quando ci sono problemi di collegamento a Internet con le connessioni casalinghe. Quando fornisco questo tipo di assistenza è importante la collaborazione dell’utente, se inizia a non riuscire a scaricare i programmi per il supporto remoto, non riesce a spegnere e riaccendere il router o non accetta di spostare il computer in una stanza diversa, perché “ha sempre lavorato così ed è sempre andato bene”, le possibilità di risolvere il problema scendono a zero.

Leggi tutto...

0

Come risolvere l’errore 0x81000203 che impedisce l’utilizzo del ripristino configurazione di sistema

Il ripristino di configurazione è quella funzione di Windows che ci permette di creare un punto di ripristino, in maniera automatica o manuale, fare “esperimenti”, e tornare indietro nel tempo, a quel punto di ripristino, per cancellare le modifiche che avevamo fatto o qualche aggiornamento andato storto che ha reso instabile il sistema operativo. Può capitare che il ripristino di configurazione diventi inutilizzabile a causa di un errore 0x81000203.

Leggi tutto...

Come creare un file di testo con Notepad che registra data e ora delle varie modifiche

Se siete soliti usare un file di testo per tenervi delle piccole note, magari quando avete ricevuto una telefonata o il vostro capo vi ha chiesto di fare qualcosa, con Notepad è possibile aggiungere la data e ora in modo da tenere una sorta di diario, o di log, di tutte le note inserite.

Leggi tutto...

0

Come risolvere l’errore di Searchindexer, origine esent, ID evento 623

In ufficio provo ad utilizzare un computer con Windows 10 e riscontro subito dei tempi d’avvio lunghissimi, con una interminabile schermata nera, in cui sembrava non succedere niente. Dopo svariati minuti si decide a partire e la prima cosa che faccio è di aprire il Visualizzatore eventi di Windows e trovo una lunga serie di errori Origine ESENT e ID evento 623 che corrispondono ai momenti della schermata nera.

Leggi tutto...

0

Come superare l’errore Impossibile aprire la finestra di Outlook che ne impedisce l’avvio

Dovete aprire la posta di Outlook ma nel farlo compare un messaggio come questo “Impossibile avviare Microsoft Outlook. Impossibile aprire la finestra di Outlook.” e il programma non riesce ad avviarsi. Vediamo come rimediare al problema.

Leggi tutto...

0

Come rimuovere un termine sbagliato dal dizionario personale di Thunderbird e Firefox

Quando andiamo a inserire un termine “strano” in una mail, o in una pagina Web, il correttore ortografico dei due programmi lo evidenzia e ci propone delle parole alternative. Se è un termine che utilizziamo spesso, magari per il nostro lavoro, lo possiamo aggiungere al dizionario in modo che non venga più segnalato come sbagliato. Vediamo come cancellare, o modificare, una parola inserita per errore nel dizionario personalizzato.

Leggi tutto...

1

Come liberarsi dai popup fasulli che vi avvisano della presenza di un virus nel computer

Sempre più spesso mi capitano utenti che segnalano la presenza di “pericolose” infezioni nel proprio computer tramite la comparsa di popup d’avviso in basso a destra del desktop. State pure tranquilli, nel 99,99% si tratta di messaggi ingannevoli, e scansioni ancora più fasulle, solo per farvi acquistare qualche programma antivirus o completamente inutile.

Leggi tutto...

Guida definitiva: procedura TurboLab.it per rimuovere in autonomia qualsiasi malware

“Non ci sono più i malware di una volta.” mi capita di pensare a quanto era rischioso navigare, cliccare su qualche pagina o banner, o provare a installare qualcosa e ritrovarsi il browser pieno di toolbar o adware vario. I malware esistono sempre, non dimentichiamolo mai, solo che sono diventati più subdoli, nascosti e, se non si cercano bene, difficili da trovare ed eliminare.

Leggi tutto...

5

Come scaricare e convertire i filmati dal web con Vividl

Vividl è un programma Open Source, disponibile in versione portable e in lingua italiana, fornisce una interfaccia grafica a Youtube-dl e permette il download, e la conversione, di video da moltissimi siti di condivisione filmati. La lista degli indirizzi supportati è piuttosto lunga.

Leggi tutto...

3

Come creare un link breve (short URL), con i servizi online

Un indirizzo web, a volte, può essere composto da un numero molto alto di caratteri, se dobbiamo trasmetterlo via mail basta un copia e incolla, se però dobbiamo inserirlo in un sms, in tweet o in pagina social scrivere tutti questi caratteri potrebbe essere decisamente scomodo, possiamo così provare ad utilizzare alcuni servizi online che creano degli short-url, cioè dei link abbreviati che con pochi caratteri vi rimandano al sito originale che dovete raggiungere.

Leggi tutto...

Come cambiare l’assegnazione del tasto Stamp e fargli aprire lo Strumento di cattura di Windows 11

Per anni siamo stati abituati ad utilizzare il tasto Stamp, o Alt Stamp, per catturare le immagini presenti sul desktop del computer, però non sempre ci serve tutta la schermata, oppure ci servirebbero i menu dei programmi e premendo il tasto Alt li andiamo a chiudere. Lo strumento di cattura di Windows ha rappresentato sicuramente un grosso miglioramento per i “catturatori” di screenshot, però richiamarlo tramite la combinazione di tasti non è sempre comodissimo per me. Molto meglio cambiare l’assegnazione del tasto Stamp e fargli aprire direttamente lo Strumento di cattura di Windows 11.

Leggi tutto...

2

Come abilitare il pulsante mostra password in Firefox 112

Quando andiamo a scrivere una lunga e complicata password in qualsiasi sito, può capitare di non ricordarci più a che punto eravamo arrivati, o di aver inserito un carattere sbagliato, e di ricominciare da capo per non rischiare di sbagliarla e magari bloccarla per i tentativi errati. Alcuni siti, ma non tutti, prevedono la possibilità di visualizzarla prima di dare la conferma. Con l’arrivo di Firefox 112 è stata implementata una funzione, nascosta nelle configurazioni del browser, che permette di aggiungere “l’occhiolino” rivela password all’interno del box dove la stiamo digitando.

Leggi tutto...

1

Come togliere il "Rivela password" dal menu contestuale di Firefox 112

Con l’arrivo di Firefox 112 è stata aggiunta una funzione nuova al menu contestuale che si apre cliccando con il tasto destro del mouse sopra una password nascosta dagli asterischi o dai pallini. Di questa funzione, parere personale, ne potevamo fare anche a meno, per ragioni di sicurezza principalmente, se abbiamo memorizzato qualche password nel browser bastano un paio di clic per andare a vedersela avendola così a portata di mano. Va bene che potremmo fare la stessa cosa entrando nelle Impostazioni di Firefox, ma così i clic fare diventano cinque, e per l’eventuale “spione” è più scomodo. Vediamo così come togliere questa voce dal menu contestuale.

Leggi tutto...

1

Come disattivare il salvataggio automatico degli screenshot dello strumento di cattura di Windows

Se siete degli utilizzatori dello Strumento di cattura di Windows, o Snipping tool, provate a controllare la presenza di una cartella Screenshots, all’interno della cartella Immagini, e guardate quanti file ci sono al suo interno. Il tool di cattura di Windows salva automaticamente una copia del vostro “snipping”, in formato immagine PNG, all’interno di questa cartella.

Leggi tutto...

0

Come attivare le componenti multimediali su Windows 10/11 N e permettere di vedere lo streaming con Firefox

Windows 10/11 N è una versione particolare del sistema operativo, destinata al mercato europeo, in particolare agli utenti business, priva di tutte le componenti multimediali del sistema operativo, così, se tentate di andare a vedere una diretta streaming, usando Firefox, otterreste un player che non si carica o degli strani avvisi. Con altri browser come Chrome, o Microsoft Edge, lo streaming funziona normalmente.

Leggi tutto...

3

Come disattivare la barra di ricerca di Microsoft Edge dal desktop di Windows 11

Un'altra di quelle nuove funzioni di Windows 11, di cui non sentivamo necessariamente la necessità (parere personale), è una nuova barra di ricerca, con tecnologia Microsoft Edge, piazzata al centro del nostro desktop.

Leggi tutto...

1

Come attivare gli stickers (adesivi) sul desktop di Windows 11

Windows 11 ha una funzione nascosta, da abilitare tramite modifica al registro di configurazione, che permette di aggiungere degli stickers, o adesivi in italiano, allo sfondo del vostro desktop. Questa modifica può interessare chi vuole avere uno sfondo molto personalizzato con strani animali, cibo, mani e oggetti vari. Per il resto la sua utilità è, per me, più o meno pari a zero ed è forse per questo che è stata lasciata nascosta e richiede alcune impostazioni particolari per funzionare.

Leggi tutto...

5

L’ID evento 1014 e le disconnessioni di rete, come analizzarle e provare a risolverle

Se andate a controllare nel vostro Visualizzatore eventi di Windows potreste trovare una lunga serie di avvisi con ID evento 1014. Nel mio caso questo tipo di avviso mi compariva sempre all’accensione del computer, quando ancora il collegamento internet non si era stabilito, e quindi non mi causava particolari problemi se non il fastidio di vedere questa lista di avvisi.

Leggi tutto...

USBDeview e USBOblivion gestiscono e cancellano le periferiche USB

Quando colleghiamo una periferica qualsiasi al nostro computer, Windows la configura e scrive i suoi dati (driver e impostazioni varie) nel registro di configurazione, però questi dati e driver potrebbero, a un certo punto, rovinarsi e crearci dei problemi. A questo punto dobbiamo cancellarli per poterli reinstallare e ripristinare il funzionamento della periferica.

Leggi tutto...

0

Come impedire a Firefox di aggiornarsi

In genere sono contrario a non aggiornare i programmi come il browser, ci sono però delle particolari esigenze, come l’estensione per voi indispensabile che smetterà di funzionare con la nuova versione, che rendono necessario bloccare gli aggiornamenti. Vediamo quindi come possiamo farlo.

Leggi tutto...