Ci sono dei momenti in cui Windows decide di appropriarsi di un file, perché è aperto da qualche altro processo che noi non conosciamo, e non ci lascia toccarlo o cancellarlo. Così per scoprire quale processo utilizza e blocca un determinato file possiamo utilizzare LockHunter.
Il dizionario della posta elettronica
POP3, SMPT, IMAP, PST, Account, ma cosa vogliono dire tutti questi termini che sentiamo dire quando si tratta di posta elettronica. Ho provato a raccoglierli tutti (o quasi) e cercare di spiegarli nella maniera piĂą semplice possibile.
Come spostare le cartelle d’installazione di giochi e programmi senza dover reinstallare nulla grazie ai link simbolici
| |Dopo aver installato l’ultimo gioco/programma nel nostro hard disk SSD, aver perso molto tempo per farlo e aver esaurito tutto lo spazio disponibile, ci accorgiamo di non avere più un byte libero per fare nulla. Non avendo voglia di rifare tutta l’installazione per spostarlo nel disco SATA che teniamo nel computer come supporto per i dati, possiamo utilizzare un paio di programmi e la linea di comando per spostare la cartella d’installazione e creare il collegamento simbolico, o symbolic link.
Come trasformare un account di posta POP3 in IMAP senza perdere le mail con Thunderbird
Con il tempo le esigenze lavorative/personali possono cambiare, così quell’account di posta di Thunderbird che era stato configurato come POP3 e da cui avete scaricato sempre la posta nel vostro unico computer, può non bastare più ed avete bisogno di leggere e spedire la posta da diversi computer. Vediamo quindi come poter trasformare una configurazione POP3 in IMAP così da poter avere la posta visibile e utilizzabile da diversi utenti.
Come creare un video dallo streaming di un browser senza doverlo tenere sempre in primo piano
| |In passato avevo recensito alcuni programmi, come Any Video Recorder oppure oCam, che permettevano di registrare un video, partendo dalla schermata del browser, e catturare così lo streaming video di una diretta Web. Il problema di questi programmi era che dovevi tenere aperto il browser in primo piano, se lo spostavi, o lo riducevi, si perdeva il contenuto dello streaming. OBS invece permette di selezionare la schermata del player dello streaming e registrare quello che viene trasmesso mentre voi continuate a lavorare con il computer.
Come ripristinare il percorso corretto delle cartelle personali se le avete spostate in modo errato
| |Windows ci offre la possibilità di spostare le cartelle del nostro account così da metterle in un disco diverso da quello di sistema per recuperare spazio o per separarle proprio dal disco principale così da poter gestire meglio una immagine di backup. Può capitare però di procedere troppo rapidamente, non creare in precedenza la cartella destinazione, e “sbagliare mira” facendo così corrispondere la cartella dei documenti con il disco D o con una pendrive per esempio.
Come cambiare il browser predefinito dalla riga di comando
| |Se per motivi di lavoro, studio o sviluppo avete sempre bisogno di cambiare il browser predefinito, Windows ci offre una sua funzione per farlo, però dobbiamo sempre fare qualche passaggio di troppo che ci fa perdere del tempo, così ho trovato SetDefaultBrowser, una piccola utility, che ci permette di farlo.
Il dizionario dei tipi di licenze utilizzate per distribuire i programmi
| |Ogni programma che scarichiamo da Internet o che acquistiamo in qualche Store autorizzato ha una sua licenza d’uso, vediamo di raccogliere le varie tipologie e fornire una spiegazione delle varie tipologie di licenza. Una cosa che dovremmo fare, ma che ben pochi fanno, è quella di leggere l’Eula (End-User License Agreement), che contiene tutte le caratteristiche della licenza, i termini di legge e tutti gli accordi e le responsabilità del contratto con l’utente finale.
Come visualizzare i video di Youtube senza andare su Youtube
| |Alzi la mano chi di noi non ha mai visto un video su Youtube, direi che qualche canzone o il filmato dei gattini o dei cagnolini che giocano lo abbiamo visto tutti, solo che tra messaggi pubblicitari e richieste di accedere con il proprio account, oltre alle tracce lasciate nei servizi Google ci può passare la voglia di farlo. FreeTube è un programma multi piattaforma e opensource in grado di aggirare questi problemi e permette di visualizzare i video senza utilizzare il browser o accedere a Youtube. Per chi vuole analizzare il suo codice sorgente può visitare questa pagina.
Come abilitare il controllo delle password deboli in Chrome
| |Abbiamo rimarcato più volte quanto sia importante avere delle password robuste tanti caratteri con un misto di lettere, simboli e numeri, in modo che non siano facili da scoprire, così con Chrome possiamo attivare una funzione, al momento sperimentale, che valuta, passatemi il termine, le password memorizzate nel browser e ci avvisa se non sono abbastanza sicure.
Cosa fare se utilizzate Kaspersky e gli allegati di posta vengono rinominati
| |Può capitare, e da quello che ho letto capita molto spesso ultimamente, che la protezione della posta di Kaspersky antivirus vada a rinominare gli allegati alla posta, un file PDF diventa PD_ oppure un DOCX viene cambiato in DOC_. Il file non è danneggiato, perché se salvate l’allegato e lo rinominate con l’estensione corretta questo si apre normalmente.
Attivare Windows 10 Compact OS per liberare spazio nel disco fisso
| |La necessità di liberare spazio sul disco fisso può raggiungere livelli molto elevati in hard disk di dimensioni piccole, tra i 32 Gb e i 128 Gb, se tutti i migliori pulitori di sistema non vi hanno creato abbastanza spazio si può provare il Compact OS, ossia la compressione di alcuni file di sistema per recuperare qualche altro giga (dalle informazioni raccolte tra i 2 e i 4 GB).
Come integrare gli aggiornamenti di Windows 10 nella sua immagine ISO
| |Microsoft rilascia ogni mese degli aggiornamenti per il sistema operativo, così ci può capitare che se dobbiamo reinstallare da zero uno o più computer, partendo dal supporto d’installazione dovremmo poi perdere ulteriore tempo a installare un numero imprecisato di patch di Windows. Vediamo così come scaricare manualmente, in precedenza, questi aggiornamenti per poi integrarli nell’immagine ISO così da avere un supporto d’installazione già aggiornato all’ultima patch disponibile quando lo creiamo.
Bookmarks organizer mette ordine ai preferiti di Firefox rimuovendo i duplicati e correggendo quelli non validi
| |Gli indirizzi dei siti Web possono cambiare, o sparire, di frequente e così quel centinaio di collegamenti che abbiamo memorizzato nei preferiti di Firefox non sono più validi, però controllarli uno alla volta diventa una vera missione impossibile. Bookmarks organizer, una estensione per Firefox, può controllare i collegamenti non più validi o cambiati (broken bookmarks), quelli duplicati (duplicates) e quelli a cui non abbiamo dato un nome (missing bookmark names) e permettervi di cambiarli o cancellarli.
Come creare delle raccolte di collegamenti nella barra delle applicazioni con Taskbar Groups
| |Le icone presenti nella barra delle applicazioni, o taskbar, sono comode perché ci permettono di raggruppare i programmi che più utilizziamo di più per avviarli più velocemente. Lo spazio disponibile non è però illimitato e se volessimo esagerare con le icone non potremmo farlo. Un modo per risolvere questo problema, ed avere un numero di collegamenti più alto, è quello offerto dal programma Taskbar Groups che permette di raccogliere diversi collegamenti in un gruppo rappresentato da una sola icona da mettere nella taskbar.
Come verificare il certificato e i problemi di un sito quando il browser segnala connessione non sicura
| |Navigando vi sarà capitato di incorrere in messaggi simili a quelli che vedete nelle immagini seguenti, in pratica ogni sito Web deve avere un certificato digitale che ne garantisca la sicurezza dei dati trasmessi, i protocolli utilizzati e lo identifichi in modo univoco. Se qualcosa non dovesse tornare in questo certificato il vostro browser, in questo caso Firefox, può bloccare la connessione, o almeno avvisarvi della presenza di un problema e lasciarvi decidere se proseguire la navigazione.
Come copiare o spostare i file dal menu contestuale di Windows con Copy Handler
| |Il menu contestuale di Windows si apre quando clicchiamo con il tasto destro del mouse sopra un file o una cartella, contiene una serie di funzioni a cui ne possiamo aggiungere delle altre con il programma Copy Handler che permette di creare una lista di cartelle “preferite” dove copiare/spostare quanto selezionato con il mouse. Pensate a quando scaricare tanti file di tipo diverso dal Web, oppure i documenti destinati a un certo cliente, che siete soliti archiviare in un certo modo, dovreste selezionare ogni cartella di destinazione o spostarli manualmente, con Copy Handler potete velocizzare queste operazioni perché dovrete solo creare la lista delle destinazioni preferite e poi basteranno un paio di clic per sistemare tutti i file nelle cartelle corrette.
WinDbg permette di analizzare le schermate blu di Windows
| |Le tanto temute schermate blu di Windows, Blue Screen of Death o BSOD, appaiono quando meno te lo aspetti (e sempre quando il computer ti serve di più) e contengono “strani” messaggi e codici errore che dovrebbero servire a capire chi, o che cosa, causa il problema. Per capire chi provoca il problema, e risolverlo, si deve passare attraverso una non semplice analisi delle cause e il programma Windbg può darci una mano.
Proteggi la tua posta con ProtonMail, l’email sicura che viene dalla Svizzera
| |Quando ci registriamo a un servizio di posta per inviare email vogliono, in genere, sapere molti dati personali che non sempre ci piace fornire, ProtonMail è invece diverso, non vi chiede praticamente nulla, solo una mail secondaria (non obbligatoria) per il recupero dell’accesso a ProtonMail se vi dimenticate la password. Così non ci saranno nome e cognome, indirizzo di casa, numero di telefono o altro da inserire e poi cedere a terzi, o da farsi rubare da qualche hacker, niente pubblicità mirate o iscrizioni tramite altri servizi come Google o Facebook, semplicemente ProtonMail non vuole nulla da voi, se non qualche donazione volontaria per sostenere il servizio fornito.
WizFile il ricercatore dei file presenti nel disco fisso
| |Anche se con Windows 10 la ricerca dei file all’interno del disco fisso è migliorata, richiede sempre la creazione e il mantenimento di un indice attraverso un servizio di Windows sempre attivo, a meno che non utilizziate Microsoft Outlook per la posta, visto che questo servizio di Windows gestisce anche la ricerca delle mail, ho spesso cercato di disattivarlo perché, molte volte, lo trovavo pesante come servizio.
Come creare una buona password e controllare quanto è robusta
| |Ormai viviamo in un mondo completamente circondati da password, per accedere alla banca, a un social, a TurboLab.it e a un qualsiasi servizio online, se questi portali non hanno una doppia autenticazione, per esempio con l’invio di un codice sul cellulare, l’utilizzo di una password troppo semplice vi espone al rischio che qualcuno la possa scoprire. Ci sono programmi appositi in grado di provare tutte le password possibili, combinando lettere, numeri e simboli (brute-force attack) o di testare tutte le parole presenti in un dizionario (dictionary attack), certo ci vuole del tempo per provarle tutte e più la password è complessa più tempo impiegherà il nostro attaccante a scoprirla.
Come riattivare la ModalitĂ incognito in Chrome
| |Mi chiama un utente a cui era sparita la riga della Nuova finestra di navigazione in incognito e non funzionava la scorciatoia da tastiera per aprirla, contemporaneamente era comparsa la scritta Gestito dalla tua organizzazione nel menu di Chrome.
Come modificare una immagine ISO con AnyBurn
| |Mi trovavo nella necessità di modificare l’immagine ISO del nostro supporto live di Windows 10 per inserci alcuni software portable di cui non riuscivo, causa mancanza di tempo e voglia, a creare il plugin, ho così ritrovato il programma AnyBurn di cui avevamo già parlato in questo articolo.
Unspam.email valuta se la vostra email potrĂ finire nello spam
| |Ci sono vari motivi e criteri di valutazione per cui la nostra posta elettronica potrebbe finire nello spam, dal tipo di testo spedito, dalla quantità di mail inviate, dalle caratteristiche del server utilizzato e altro, così una nostra email potrebbe essere bloccata e finire in qualche blacklist.
Raggiungi il desktop del tuo computer da ovunque ti trovi con AnyDesk
In questo periodo di lavoro da casa, fare assistenza remota agli utenti è diventato indispensabile, anche se TeamViewer rimane uno dei programmi più conosciuti e utilizzati (almeno da me), ogni tanto capita che alcuni non riescono a scaricarlo o avviarlo, così servono dei programmi alternativi per riuscire a connettersi al computer remoto, AnyDesk è uno di questi.