Winget è un progetto in fase di sviluppo da parte di Microsoft per permettere l’installazione di pacchetti di programmi direttamente dalla linea di comando tramite script avviabili da Powershell o dal prompt dei comandi. Attualmente è scaricabile a parte, dal sito Github.com ma è intenzione di inserirlo in Windows 10 a partire dal 2021, una volta completate tutte le varie fasi previste.
Pensate a quando dovete preparare un computer, o una serie di computer, su cui dovete installare gli stessi programmi più volte, bisogna aprire il browser, cercare e scaricarli, avviarli e cliccare un numero imprecisato di Avanti o Next, con Winget potete creare uno script che automatizzi il tutto e riduca il vostro intervento all’aggiunta di qualche riga allo script.
Scarichiamo il file del pacchetto d’installazione di Winget, attualmente si chiama Microsoft.DesktopAppInstaller_8wekyb3d8bbwe.appxbundle, dal sito di Github e avviamolo.
Come avete visto nell’immagine iniziale, se scrivete solo il comando winget
, in PowerShell o nel prompt dei comandi avete tutta la lista delle opzioni possibili.
Con winget search nomeprogramma
andate alla ricerca di un determinato software e ne vedete alcune informazioni.
Invece winget show nomeprogramma
mostra più dettagli sul singolo programma.
Con winget install
potete vedere la lista completa dei programmi attualmente disponibili.
Per installare il programma bisogna usare il comando winget install nomeprogramma
.
Durante le prove ho notato che il programma PicPick non può essere installato come amministratore.
Anche con PowerShell normale ha bisogno dell’opzione finale –force
per essere installato, tutto però è spiegato piuttosto chiaramente.
Il nome dei programmi che hanno degli spazi deve essere contenuto tra due virgolette “4K Video Downloader”.
Esempio script
Per fare un esempio di script avviabile dal prompt dei comandi, questo procede all’installazione di VLC e Picpick.
@echo off
Echo Installazione VLC e Picpick
REM VLC
winget install vlc
if %ERRORLEVEL% EQU 0
Echo VLC installazione eseguita.
REM Picpick
winget install picpick --force
if %ERRORLEVEL% EQU 0
Echo Picpick installazione eseguita.
Exit
Conclusioni
Il progetto Winget è ancora in fase di sviluppo, quindi può ancora presentare dei bug o non essere così ricco di pacchetti di programmi da installare, però Microsoft sembra tenerci molto e intende presto integrarlo in Windows 10.
Si rivolge più a una utenza di amministratori e persone esperte che sappiano preparare e gestire uno script, per le persone “normali” lo Store Microsoft è sempre la soluzione più adatta.
Al momento manca un controllo sul fatto che il programma inserito nello script è già installato nel computer e la possibilità di disinstallare gli stessi software. Ma magari ci arriveremo in seguito.