A partire da Windows 10 1809, l'utility Gestione attività (Task manager) integrata nel sistema operativo è in grado di mostrare quali siano i programmi in esecuzione (processi) che consumano la maggior quantità di energia e, di conseguenza, impattino negativamente sul tempo che abbiamo a disposizione lontano dalla presa elettrica. Il calcolo tiene conto dell'utilizzo del processore (CPU) del chip grafico (GPU) e degli accessi al disco fisso o SSD per poi condensare il tutto in un giudizio sintetico del tipo Molto basso, Basso, Normale, Alto, Molto alto

Guida Windows 10: come scoprire programmi / processi consumano più batteria

Per visualizzare questa informazione iniziamo aprendo Gestione attività tramite la combinazione da tastiera Ctrl+Maiusc+Esc (in alternativa: fare click con il pulsante destro del mouse sulla Barra delle applicazioni e scegliere Gestione attività).

In caso fosse in uso la visualizzazione semplificata (default), cliccare sul comando Più dettagli in basso a sinistra

Guida Windows 10: come scoprire programmi / processi consumano più batteria - Gestione attività ridotta più dettagli

La scheda predefinita, Processi, mostra l'informazione cercata nelle ultime due colonne sulla destra:

  • Consumo elettrico: è il consumo di energia istantaneo, ovvero la "fotografia" di quanta corrente stia consumando il processo nel momento in cui leggiamo l'informazione
  • Tendenza consumo elettrico: è il consumo energetico calcolato sugli ultimi due minuti

Guida Windows 10: come scoprire programmi / processi consumano più batteria

Le due colonne potrebbero riportare informazioni apparentemente discordanti.

In caso Consumo elettrico segnali Basso o Molto basso mentre quella relativa alla tendenza riporti Alto o Molto alto, significa che il processo in questione ha appena finito di svolgere una fase di lavoro impegnativa, durante la quale ha utilizzato in maniera intensa CPU, GPU e/o ha svolto molti accessi al disco, ma ora la situazione si è stabilizzata.

Al contrario: in caso Tendenza consumo elettrico sia inferiore a Consumo elettrico, significa che il processo ha appena iniziato a lavorare intensamente.

Come rimediare?

È certamente normale che i videogiochi o i programmi applicativi professionali utilizzino ingenti quantità di risorse. Anche gli antivirus, durante le scansioni manuali o programmate, possono assorbire parecchia corrente.

Se però il processo non è immediatamente riconoscibile oppure si sospetta un malfunzionamento, è necessario dotarsi dei giusti strumenti di analisi per capire cosa stia succedendo. Ne ho parlato in dettaglio in questo approfondimento:

» Leggi: [risolto] Aiuto! problema con processo System: alto uso CPU (50-100%) e PC Windows lentissimo: come risolvere? => Guida a Windows Performance Toolkit

Guida Windows 10: come scoprire programmi / processi consumano più batteria - system alto uso cpu spotlight

Altri strumenti per controllare la batteria

La funzione integrata in Windows 10 è comoda e subito disponibile, ma mostra solo uno degli aspetti che influisce sull'autonomia del PC. Chi avesse la necessità di approfondire ulteriormente e desiderasse valutare anche lo stato di salute dell'accumulatore deve rivolgersi a software di terze parti. Abbiamo raccolto i più interessanti in quest'altro articolo:

» Leggi: Guida PC portatile: 4 programmi per visualizzare lo stato di salute della batteria