La batteria del notebook ne costituisce una componente (quasi) fondamentale perché ci permette di utilizzare il portatile quando ci spostiamo e non abbiamo la possibilità, o il tempo, di connettere il portatile alla presa di corrente per alimentarlo. Si spera che duri sempre il a lungo possibile, però possono avere dei problemi anche loro con il passare del tempo e non funzionare più correttamente. Vediamo quindi come provare a verificarne il funzionamento e il comportamento nel tempo.
Powercfg
Il primo strumento che possiamo utilizzare lo troviamo già all’interno del sistema operativo con questo comando Powercfg /batteryreport /output “c:\report.html”
inserito in un prompt dei comandi come Amministratore.
Il percorso c:\report.html che ho inserito nel comando lo potete modificare come volete.
Il risultato finale sarà un file Html che può essere aperto e letto con un browser qualsiasi. Ci troverete numerose informazioni sulla batteria e sul sistema operativo.
Sull’utilizzo durante gli ultimi tre giorni.
O su un periodo storico più ampio.
L’analisi andrà fatta da persone esperte per capire se ci possono essere stati dei problemi durante questi periodi.
BatteryCare
BatteryCare è un programma che richiede l’installazione, gratuito e in lingua italiana, permette di visualizzare, in tempo reale, la durata della batteria, il numero di cicli di scarica effettuati e numerose altre informazioni.
Inizialmente, quando la batteria è carica, i tempi rimanenti di carica della batteria saranno più alti rispetto agli altri programmi, quando sarà più scarica inizieranno ad allinearsi.
Tra le opzioni possiamo cambiare velocemente il tipo di risparmio energetico e impostare varie notifiche riguardanti eventi importanti e potenzialmente problematici.
BatteryInfoView
BatteryInfoView è un programma portable della Nirsoft, scaricabile da questo indirizzo con la traduzione in italiano, possiamo visualizzare una serie di informazioni sulla batteria (confrontandole con gli altri programmi non sembrano essere tutte precisissime) e un monitoraggio in tempo reale sul funzionamento della batteria.
Per passare da un report all’altro bisogna utilizzare i tasti F7
e F8
, nelle Opzioni avanzate
si può settare il tempo di aggiornamento del report.
Passmark BatteryMon
BatteryMon è un programma gratuito solo per gli utenti privati, deve essere installato ed è in lingua inglese. Una volta avviato, oltre alle solite informazioni riguardanti la batteria, possiamo visualizzare in forma grafica tutto l’andamento della carica e scarica.