Il mondo del gioco d’azzardo è stato recentemente travolto dall’esplosione del gioco digitale che ha portato un aumento considerevole dei casinò a cui rivolgersi. Questa modifica dell’assetto del settore del gambling è stata poi ampliata dall’avvento dei casino online esteri che, a differenza di quelli italiani, vantano una diversa licenza di gioco e – di conseguenza – un numero di titoli, di bonus e di quote differenti

Caratteristiche casinò esteri ispirano casinò italiani - Caratteristiche dei casinò esteri che ispirano i casino italiani

I casino non AAMS si caratterizzano per alcune sostanziali differenze con i portali italiani, vediamo quali.

Differenze chiave

Innanzitutto, i portali senza licenza AAMS agiscono secondo i dettami della loro licenza di gioco. Essa, a seconda dello stato che la rilascia, può prevedere una serie di svantaggi o vantaggi per i giocatori italiani.

Il più delle volte, si tratta di differenze positive in termini di giochi presenti o bonus offerti e negative per quel che concerne l’assistenza clienti e la disponibilità della lingua italiana nel casinò. Ma andiamo con ordine.

Licenze straniere: cosa offrono?

I casino online con licenza straniera non sono tutti uguali ma, inversamente, hanno delle loro peculiari caratteristiche. I portali non AAMS più diffusi sono sicuramente quelli che utilizzano la licenza da gioco Curacao Egaming.

Si tratta di una licenza rilasciata dallo stato caraibico di Curacao che offre giochi originali e inediti ai clienti italiani poiché si tratta di titoli prodotti e realizzati per il mercato americano.

Questa caratteristica offre ai giocatori la possibilità di provare slot machine nuove ambientati in mondi mai esplorati e dai ricchissimi bonus.

Vantaggi e svantaggi dei casinò online stranieri

Un’altra caratteristica che differenzia i casinò senza licenza AAMS da quelli italiani è la possibilità di effettuare una registrazione rapida che, spesso, non richiede nemmeno l’invio dei documenti d’identità.

Questo può essere un fattore per alcuni utenti, specie se combinato con l’offerta di condizioni di gioco più favorevoli e programmi di fedeltà e bonus molto vantaggiosi.

Ne sono un esempio i bonus di benvenuto che, nei portali stranieri, sono spesso proposti in una triplice modalità: bonus di benvenuto senza deposito, bonus sul primo deposito e bonus free spin.

Se le ultime due tipologie sono oggi molto diffuse anche in Italia, è necessario segnalare che i bonus senza deposito dei portali stranieri sono introvabili nel Belpaese.

Allo stesso modo, i portali stranieri chiedono agli utenti un deposito minimo particolarmente basso e tale condizione invoglia i giocatori ad iscriversi su questi portali. Un sito web straniero, in ultimo, offre delle condizioni differenti anche per quel che riguarda le modalità di pagamento e prelievo.

Infatti, i portali stranieri sono gli unici in grado di dare al giocatore la possibilità di utilizzare le criptovalute come Bitcoin o altri. Questa modalità, come sapete, è l’unica che tutela e difende la privacy dei giocatori al 100%, con transazioni lampo e completamente anonime.

L’ultima caratteristica dei portali non AAMS riguarda le scommesse sportive. In questo caso, specie se si gioca in un portale con licenza britannica, vi sono delle quote particolarmente competitive e – di norma – superiori a quelle italiane.

Non è però tutto oro quel che luccica. Infatti, solo i portali con licenza italiana sono in grado di difendere gli utenti dall’abuso del gioco d’azzardo online.

Solamente i casinò con licenza ADM posseggono una sezione interamente dedicata alla spiegazione di come giocare responsabilmente ed offrono ai giocatori la possibilità di autoescludersi per un periodo di tempo limitato o a vita. Questo fattore, spesso considerato marginale, può rivelarsi decisivo nel caso di giocatori in difficoltà.

Conclusioni

Insomma, volendo giungere a delle conclusioni è lampante che i casinò stranieri possano offrire moltissimo ai giocatori italiani. Allo stesso modo, gli utenti che decidono di iscriversi su un portale senza licenza italiana vanno incontro a una serie di rischi che potrebbero rivelarsi poi fatali.

Ciò che ci auguriamo è che l’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato si apra al progresso, abbracciando alcune caratteristiche di gioco oggi divenute fondamentali.

Tra queste vi è l’allargamento dei titoli giocabili anche fuori dai confini dell’UE, così da provare slot machine e giochi da tavolo in abbondanza.

Ancora, sarebbe il caso che l’offerta di gioco italiana iniziasse a permettere dei metodi di pagamento all’avanguardia come nel caso delle criptovalute. In ultimo, noi tutti auspichiamo il ritorno dei bonus senza deposito, divenuti oggi una vera e propria rarità.