Con l’arrivo di Firefox versione 142 è stata data la possibilità agli utenti Windows, al momento solo a loro, la possibilità di abilitare una nuova funzione sperimentale che permette di creare dei collegamenti a un sito Web e aprirlo come una Progressive Web Apps (PWAs). E’ poi possibile dare un giudizio su questa nuova funzione prima che sia distribuita a tutti gli utenti.

Dopo aver abilitato questa impostazione, vedremo come farlo nel resto dell’articolo, ci sarà una nuova icona nella barra degli indirizzi, cliccandoci sopra si potrà aggiungere il link alla barra delle applicazioni.

Come creare collegamenti web, formato Progressive Web Apps, usando Firefox

Subito dopo averci cliccato sopra, comparirà, o almeno dovrebbe farlo, un popup, in basso a destra dello schermo, in cui si avvisa che il sito può essere aggiunto alla barra delle applicazioni e che la richiesta proviene dal sito stesso.

Devo dire che la prima volta che ho visto comparire questo popup mi ha lasciato un attimo spiazzato, “Questa richiesta proviene da Google (o da altro sito)” non mi sembra corretta, mi sembrerebbe più giusto scrivere che la richiesta proviene da Firefox e non dal sito stesso.

Inoltre facendo varie prove, in giorni diversi, il popup non è sempre comparso e se si sceglie “No, grazie” il sito non viene aggiunto alla barra delle applicazioni ma viene creato lo stesso un collegamento nella cartella C:\Users\NomeUtente\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\Firefox Web Apps che contiene tutti i collegamenti.

Come creare collegamenti web, formato Progressive Web Apps, usando Firefox

Una volta avviato il collegamento il risultato sarà l’apertura di un browser in “formato ridotto”, con molte funzioni nascoste, ma con tutte le impostazioni, o le estensioni già presenti, attive. Dalla nuova icona presente nella barra degli indirizzi si può tornare al browser normale.

Come creare collegamenti web, formato Progressive Web Apps, usando Firefox

Abilitare la funzione

Per attivare questa funzione bisogna andare in about:preferences#experimental e mettere il flag nella casella Aggiungi siti alla barra delle applicazioni.

Come creare collegamenti web, formato Progressive Web Apps, usando Firefox

Ho letto di alcuni utenti che non hanno trovato l’impostazione che ho appena indicato, ma la si può attivare anche da about:config e cercare browser.taskbarTabs.enabled cambiando il suo valore da False a True.

Conclusioni

  • E’ questa una delle modifiche al browser di cui sentivate la mancanza?

Almeno per me, no.

  • Piacerà a qualcuno?

Può darsi.

  • Funziona bene?

Al momento non troppo, ma è appunto una funzione sperimentale in fase di test.

Se non vi piace riempire la barra delle applicazioni di icone, potete sempre copiarvi il collegamento presente nella cartella C:\Users\NomeUtente\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\Firefox Web Apps e metterlo sul desktop per esempio.

Come creare collegamenti web, formato Progressive Web Apps, usando Firefox