Una problematica che mi capita di affrontare al lavoro è quando la data e ora del computer sono sbagliate, di molto, e questo impedisce ai browser di connettersi a Internet. Tra le altre cose smette di funzionare anche il programma aziendale che usiamo per l’assistenza remota e, non funzionando i vari browser, diventa impossibile scaricare Teamviewer o Anydesk.
Come impedire a Firefox di riprodurre automaticamente audio e video presenti in alcuni siti
| |In alcuni siti Web, per esempio i giornali online (ma non solo), si avvia la riproduzione automatica di alcuni filmati, a volta anche in una finestra separata dal browser. Vediamo come impedire a Firefox di aprire questi filmati a meno che non lo decidiamo noi e diamo il permesso al sito di farlo.
Come abilitare il nuovo look (nascosto) di Chrome 116
| |Con l’arrivo della versione 116 di Chrome è stato aggiunto un nuovo look, lasciato però nascosto di default, al browser nei vari menu, con l’aggiunta di nuove voci e nuove icone. Vediamo quindi come abilitarlo.
Aumentare la sicurezza del proprio browser: cosa si può fare?
| |Chiunque che navighi regolarmente su internet con un PC o uno smartphone, deve assicurarsi, di non correre rischio di diventare vittima di un hacker Il livello di minaccia degli attacchi informatici è in costante aumento in tutto il mondo. Tuttavia non sono solo i privati a essere nel mirino per quanto riguarda il furto di dati. Nell'iGaming, l'intelligenza artificiale garantisce un monitoraggio meticoloso delle attività , che serve a proteggere i giocatori con denaro reale
Come ripristinare il vecchio layout dei download su Chrome 116
| |Dalla versione 115 di Chrome la gestione dei file scaricati è stata spostata dalla parte bassa del browser in alto dove trovate una freccia rivolta verso il basso. Cliccandoci sopra si apre una “bolla” che mostra gli ultimi file scaricati. Un collega, al lavoro, mi ha contattato perché non si trovava con questo nuovo sistema e voleva riavere indietro il vecchio layout.
Come eliminare il popup di richiesta traduzione su Firefox 116
| |Con l’arrivo della versione 116 di Firefox, per chi aveva attivato il traduttore automatico, all’apertura di ogni pagina con lingua diversa dall’italiano, compare un fastidioso popup di richiesta traduzione.
Come utilizzare contemporaneamente Firefox portable e quello installato
| |Al lavoro mi capita spesso di dover utilizzare due versioni di un browser, una più vecchia e una più recente, perché un qualche applicativo Web del cliente non è compatibile con i nuovi rilasci del browser, mentre tutto quello legato al mondo Google (per esempio) richiede sempre versioni piuttosto aggiornate per funzionare. Per fare questo si utilizza una versione portable del browser, le trovate su PortableApps.com, e una versione regolarmente installata.
Come creare un backup dei dati per i principali browser e client di posta
Il backup dei dati personali, della posta, o semplicemente dei preferiti del browser, non è solo importante, ma io lo trovo fondamentale per non dover piangere e lamentarsi nel momento in cui si dovesse rompere un disco fisso, il nostro portatile venisse rubato o il virus cryptolocker di turno ci cripta tutti i dati rendendoli inaccessibili. KLS Mail Backup è un programma gratuito per uso personale, in lingua inglese e che richiede l’installazione, è in grado di eseguire un backup dei principali programmi di posta e del profilo del browser. Il backup può essere eseguito manualmente, quando vogliamo noi, oppure pianificato per essere eseguito ogni giorno/settimana, si può fare un salvataggio completo o solo degli ultimi file modificati.
Come aggiungere un link personalizzato al menu Aiuto di Firefox
| |Chi fornisce assistenza remota ai computer si sarà reso conto di quanto è difficile per l’utente medio andare sul sito X e scaricare il programma Y con cui potergli dare supporto. Dettargli il link via telefono comporta l’inserimento errato di qualche carattere, passargli il link via chat poi non riesce a copiarlo e incollarlo, anche il semplice cliccarci sopra, per alcuni, è complesso, insomma, in questi ultimi anni, ne ho viste di tutti i colori.
Come risolvere l’errore del Firefox Default Browser Agent ID evento 2
| |Dalla versione 113 di Firefox è stato aggiunta una operazione pianificata, a quelle di Windows, che controlla che il browser predefinito, quando è Firefox, non cambi in modo sospetto e imprevisto. Il problema è che questa operazione pianificata non funziona poi così tanto bene, da quanto ho letto va a cercare una chiave di registro che non esiste, e genera così un errore nel visualizzatore eventi di Windows.
DuckDuckGo BETA, il browser per chi vuole la privacy massima quando naviga
| |DuckDuckGo ha rilasciato da qualche giorno una versione BETA, quindi ancora incompleta e potenzialmente instabile, della versione del suo browser dedicato a chi vuole navigare in pace, da popup e pubblicitĂ varie, e senza lasciare traccia alcuna in giro per il Web.
Come eliminare le Ricerche di tendenza da Google nei vari browser
| |Se andate, con qualsiasi browser, nella pagina di Google, ancora prima di scrivere qualcosa nella barra di ricerca vi propone le Ricerche di tendenza che sono alcuni degli argomenti più ricercati in Italia da altre persone. Dato che a voi, molto probabilmente, di queste ricerche può importare poco o niente, vediamo come toglierle.
Come mettere le icone delle estensioni di Firefox nella barra degli strumenti
| |Firefox, ormai da qualche versione, ha raccolto tutte le icone delle estensioni installate nel browser dentro l’icona a forma di pezzo di un puzzle. Però alcune icone potrebbero esserci più comode averle più a portata di mano, vederle direttamente nella barra degli strumenti senza andarle ad aprire dal raccoglitore. Se avevamo nascosto l’icona del puzzle, vedi articolo, la dobbiamo momentaneamente riattivare modificando di nuovo il file userChrome.css.
Come bloccare/permettere la navigazione dei siti con Chrome
| |Con il browser Chrome possiamo impostare delle regole che impediscono la navigazione in alcuni siti, oppure la bloccano completamente, tranne per gli indirizzi che decidiamo noi. Per fare questo dobbiamo andare a modificare il registro di configurazione di Windows avviabile con il comando regedit.exe. Vediamo come farlo.
Come disattivare i Consigliati da Pocket nella nuova scheda di Firefox
| |L’arrivo delle ultime versioni di Firefox è sempre segnato da qualche novità , alcune utili, altre che non mi interessano proprio per niente, proprio come nella nuova versione 114 ho trovato nella Nuova Pagina del browser i Consigliati da Pocket, praticamente una serie di notizie non richieste.
Come attivare il traduttore integrato di Firefox 114
| |Nel 2022 Mozilla Firefox aveva rilasciato una sua estensione, ne avevamo parlato in questo articolo, per tradurre, in maniera quasi automatica e anche offline, le pagine Web. Ora stanno facendo i primi passi per integrare direttamente nel browser questa funzione. Con l’arrivo della versione 114 del browser è stata aggiunta una preferenza nascosta per abilitare la traduzione, anche automatica, delle pagine Web.
[Aiuto] “Mi si è rotto il sito”, vediamo perché succede e come “ripararlo”
| |Mi capita di frequentare i forum di supporto di Mozilla Firefox e trovare molte discussioni dove gli utenti, in particolare quelli più nuovi, si lamentano che dopo l’ultimo, o uno degli ultimi, aggiornamenti del browser qualche sito ha smesso di funzionare come dovrebbe e di non aver modificato, o aggiunto, niente al sistema. Anche se non facciamo realmente una modifica al sistema/browser, ci sono tanti aggiornamenti che avvengono automaticamente, come Windows Update, le firme dell’antivirus, la versione del browser o delle stesse estensioni installate, che i cambiamenti al sistema operativo, che possono portare alla “rottura” del sito, sono tanti. Ma, a volte, siamo noi stessi a causare il problema, così vediamo come ripristinare il funzionamento del browser e del sito stesso.
Come rimuovere un termine sbagliato dal dizionario personale di Thunderbird e Firefox
| |Quando andiamo a inserire un termine “strano” in una mail, o in una pagina Web, il correttore ortografico dei due programmi lo evidenzia e ci propone delle parole alternative. Se è un termine che utilizziamo spesso, magari per il nostro lavoro, lo possiamo aggiungere al dizionario in modo che non venga più segnalato come sbagliato. Vediamo come cancellare, o modificare, una parola inserita per errore nel dizionario personalizzato.
Come liberarsi dai popup fasulli che vi avvisano della presenza di un virus nel computer
| |Sempre più spesso mi capitano utenti che segnalano la presenza di “pericolose” infezioni nel proprio computer tramite la comparsa di popup d’avviso in basso a destra del desktop. State pure tranquilli, nel 99,99% si tratta di messaggi ingannevoli, e scansioni ancora più fasulle, solo per farvi acquistare qualche programma antivirus o completamente inutile.
Come creare un link breve (short URL), con i servizi online
| |Un indirizzo web, a volte, può essere composto da un numero molto alto di caratteri, se dobbiamo trasmetterlo via mail basta un copia e incolla, se però dobbiamo inserirlo in un sms, in tweet o in pagina social scrivere tutti questi caratteri potrebbe essere decisamente scomodo, possiamo così provare ad utilizzare alcuni servizi online che creano degli short-url, cioè dei link abbreviati che con pochi caratteri vi rimandano al sito originale che dovete raggiungere.
Come abilitare il pulsante mostra password in Firefox 112
| |Quando andiamo a scrivere una lunga e complicata password in qualsiasi sito, può capitare di non ricordarci più a che punto eravamo arrivati, o di aver inserito un carattere sbagliato, e di ricominciare da capo per non rischiare di sbagliarla e magari bloccarla per i tentativi errati. Alcuni siti, ma non tutti, prevedono la possibilità di visualizzarla prima di dare la conferma. Con l’arrivo di Firefox 112 è stata implementata una funzione, nascosta nelle configurazioni del browser, che permette di aggiungere “l’occhiolino” rivela password all’interno del box dove la stiamo digitando.
Come togliere il "Rivela password" dal menu contestuale di Firefox 112
| |Con l’arrivo di Firefox 112 è stata aggiunta una funzione nuova al menu contestuale che si apre cliccando con il tasto destro del mouse sopra una password nascosta dagli asterischi o dai pallini. Di questa funzione, parere personale, ne potevamo fare anche a meno, per ragioni di sicurezza principalmente, se abbiamo memorizzato qualche password nel browser bastano un paio di clic per andare a vedersela avendola così a portata di mano. Va bene che potremmo fare la stessa cosa entrando nelle Impostazioni di Firefox, ma così i clic fare diventano cinque, e per l’eventuale “spione” è più scomodo. Vediamo così come togliere questa voce dal menu contestuale.
Come impedire a Firefox di aggiornarsi
| |In genere sono contrario a non aggiornare i programmi come il browser, ci sono però delle particolari esigenze, come l’estensione per voi indispensabile che smetterà di funzionare con la nuova versione, che rendono necessario bloccare gli aggiornamenti. Vediamo quindi come possiamo farlo.
Come disattivare il pulsante Prova Acrobat in Microsoft Edge 111
| |Con l’arrivo di Microsoft Edge 111, alcuni utenti, che utilizzano questo browser come lettore dei file PDF, potrebbero aver trovato un invito a provare Acrobat a pagamento, oltre al logo di Adobe nella parte bassa della schermata del browser. Ho detto che, al momento, questa cosa vale solo per alcuni utenti, solo dal 31 Marzo 2024 sarà rimosso il vecchio tipo di supporto per i file PDF e reso obbligatorio quello tramite Adobe Acrobat.
Come abilitare/disattivare il pulsante delle estensioni nella barra degli strumenti di Firefox 111
| |Se siete soliti avere tante estensioni installate nel vostro browser potreste avere dei problemi di spazio nella barra per le troppe icone visualizzate. Come già fatto in passato da Chrome e dai browser derivati da Chromium, anche Firefox, dalla versione 109, si è dotato di una sua icona “raccogli estensioni” che può essere abilitata/disattivata nella barra degli strumenti.