Una botnet di computer è composta da un numero imprecisato, ma di solito molto alto, di computer che possono essere adibiti alla spedizione di mail di SPAM e nella distribuzione di malware. Quando questo invio di mail di SPAM diventa eccessivo l’indirizzo IP dei computer, e dei server coinvolti, può finire in una delle blacklist di indirizzi IP che permettono ai software di sicurezza e ai server di posta che ricevono i messaggi, di bloccare questo spam. Si può finire in una blacklist anche se spedite troppe newsletter o messaggi pubblicitari ai clienti, non solo per un malware.
Si possono fare delle blacklist a livello personale, sul proprio client o via Web, per bloccare uno spammer, però i metodi utilizzati per inviare le mail, il cambio costante dell’indirizzo del mittente, rendono poco utili e efficaci queste liste.
Gli amministratori dei servizi di posta possono invece ottenere molti più risultati quando implementano il controllo delle mail in arrivo con queste blacklist offerte da varie organizzazioni come Spamhaus.org e non solo.
Per verificare se il vostro indirizzo IP, o il dominio, sono finiti in black list ci sono una serie di servizi online che eseguono questo genere di controllo. In alcuni di questi servizi va inserito l’indirizzo IP, in altri accetta il dominio.
Se non conoscete l’indirizzo IP del vostro dominio potete aprire un prompt dei comandi e digitare ping nomedominio seguito da invio.
Valutazione dell’IP
Analisi blacklist
Ci sono siti invece che verificano il vostro IP presso tutti i servizi che gestiscono le blackllist, tra questi segnalo
Se siete finiti in una di queste “Liste nere” non vi rimane altro da fare che contattarli, o farli contattare da chi vi gestisce la posta, e chiedere la rimozione del vostro indirizzo IP.