Qualche giorno fa ho fornito assistenza ad un'amica che si trovava bloccata da un problema decisamente curioso: il PC Windows 10 continuava a creare decine di connessioni di rete dal nome TAP-Windows Adapter V9
nella sezione designata. La situazione era talmente grave da causare problemi persino al regolare funzionamento di Internet. Stranamente, i post trovati in rete parlavano di un problema con Microsoft Office: un'affermazione che si è rivelata solo tangenzialmente correlata. Vediamo dunque da cosa è causato e come risolvere il problema delle connessioni di rete TAP-Windows Adapter che si creano da sole
Connessioni di rete TAP-Windows Adapter: chi le crea?
Iniziamo chiarendo che le connessioni di rete TAP-Windows Adapter sono create da un software di terze parti. Generalmente, una singola connessione di questo tipo è presente quando sul PC è stato installato un client VPN come OpenVPN. In tal caso, non c'è nulla di cui preoccuparsi: sta funzionando tutto regolarmente.
Se però vi sono due, tre o più di queste connessioni e tendono ad aumentare, qualcosa non va.
Eliminare le connessioni di rete TAP-Windows Adapter
Il primissimo passo per diagnosticare il problema è quello di rimuovere gli adattatori di rete che sottendono a tali connessioni. Allo scopo, svolgiamo questa procedura:
Una volta completata la pulizia, raccomando di attendere alcuni giorni e tener d'occhio la situazione. Se le connessioni non ricompaiono, significa che erano state create in precedenza da un malfunzionamento ora risoltosi: facendo pulizia, abbiamo completato l'intervento.
Connessioni di rete TAP-Windows Adapter si creano da sole!
Se però le connessioni vengono ricreate, il problema persiste. Nello specifico, significa che qualche software esterno dipende da esse, sta rilevando erroneamente la mancanza del componente e procede dunque a "riparare" la propria installazione reinstallando l'adattatore. Questo ciclo si ripete periodicamente, ed ecco perché ci ritroviamo con decine di connessioni TAP-Windows Adapter.
Per risalire al programma "impazzito", iniziamo facendo un po' di pulizia sul PC. Nello specifico, disinstalliamo tutte le applicazioni che non usiamo più:
» Leggi anche: Disinstallare i programmi, in maniera più completa, con Wise Program Uninstaller
Come ho risolto
Nel caso in esame, il software che creava decine di connessioni di rete TAP-Windows Adapter è risultato essere un "crack" per l'attivazione di Windows e Microsoft Office chiamato Microsoft Toolkit
Il motivo per cui i post trovati su Internet indicano Microsoft Office come responsabile sono dunque errati: probabilmente, gli utenti avevano utilizzato questo tool per craccare Office e attribuivano la colpa al software sbagliato.
Indagando in rete ho scoperto che "Microsoft Toolkit" era molto in voga fra i pirati in passato, ma è stato abbandonato da molto tempo. Evidentemente, le nuove build di Windows non sono più compatibili, ed ecco quindi presentarsi il problema.
Per risolvere la situazione ho provveduto quindi a disinstallare il crack in questo modo:
- avviare il programma
- cliccare sull'icona che rappresenta Windows (angolo in basso a destra)
- spostarsi sulla tab
Activation
- cliccare
Uninstall
A questo punto ho riavviato il PC ed eliminato nuovamente le schede di rete virtuali. A qualche giorno di distanza, il problema non si è più ripresentato. Si è però così generato un secondo inconveniente: Windows e Microsoft Office risultavano non più attivati.
Per quanto riguarda il primo, ho invitato l'amica ad acquistare una licenza. Il costo è accettabilissimo e si prevengono un sacco di problemi:
» Acquista: Windows 10 Home su Amazon
» Acquista: Windows 10 Pro su Amazon
Per quanto riguarda Microsoft Office: la versione Office Home & Student 2019 con Word, Excel e PowerPoint ha un costo di 149 €:
» Acquista: Office Home & Student su Amazon
Nel caso in esame, però, abbiamo ritenuto che una suite gratuita alternativa fosse sufficiente. Abbiamo dunque installato LibreOffice:
» Download: LibreOffice