Quando il Task Manager di Windows non vi basta più, o non funziona, arriva AnVir Task Manager.
Anche se il Task Manager di Windows, almeno nelle ultime versioni del sistema operativo, è in grado di fornirvi maggiori dettagli e permettere alcune operazioni sui processi attivi, è uno dei primi bersagli dei malware che, spesso, lo disattivano per impedire di essere scoperti.
AnVir Task Manager Free, se ci si trova in un caso simile, è un buonissimo sostituto in grado di fornirvi un maggior numero di dettagli su un singolo processo, oltre ad avare alcune funzioni piuttosto utili.
Il programma è gratuito per gli utenti privati e gli ambienti non commerciali, la versione a pagamento ha maggiori funzioni, è disponibile in versione installabile e quella portable.
Una volta avviato il programma, consiglierei di usare la versione portable poiché quella da installare propone di aggiungere altri software non richiesti, lo trovate diviso in quattro grandi categorie: Startup, Applicazioni, Processi e Servizi. Da View
– Language
potete selezionare la lingua Italiana
Startup
Qui trovate tutti i programmi e in servizi che sia avviano con il sistema operativo, cliccando due volte sopra uno dei file si apre una finestra dei dettagli in basso alla schermata di AnVir, posizionandosi con il mouse sopra un processo si ottengono delle informazioni aggiuntive.
Applicazioni
Nelle Applicazioni troviamo i programmi aperti in quel momento nella barra delle applicazioni di Windows. Controllate nei dettagli che ci siano delle informazioni, un eseguibile attivo, nuovo e completamente anonimo, è un possibile sintomo di malware.
Processi
Nei Processi troviamo invece tutti i programmi attivi nel sistema operativo con moltissime informazioni, cliccando con tasto destro del mouse compare un menu di scelte aggiuntive dove si può terminare il processo, metterlo in pausa, farlo analizzare direttamente su Virustotal.com per vedere se è un malware o ricercarlo su Google per vedere ottenere maggiori dettagli sul processo in questione.
Servizi
L’ultima scheda contiene tutti i servizi presenti nel sistema operativo, sempre dal menu, ottenibile cliccando con il tasto destro del mouse, possiamo modificarne lo stato o cancellarlo.
In caso di cancellazione, o disabilitazione, di un servizio chiederà conferma prima di agire.
Conclusioni
Il programma è piuttosto intuitivo nel suo funzionamento, è in grado di fornire moltissime informazioni utili, il fatto di essere portable lo rende adatto per la pendrive di chiunque esegue assistenza ai computer, ma, se usato male (cancellando il file sbagliato), è in grado di fare danni al sistema operativo. Prestate quindi attenzione se lo utilizzate, se non siete sicuri su cosa state facendo, il forum è sempre a vostra disposizione.