Oggi ho avuto la necessità di cercare una stringa di testo all'interno di una cartella nella quale erano contenute molte sotto-cartelle annidate, ognuna con decine di file. Svolgere l'operazione manualmente, aprendo ad uno ad uno ogni documento, avrebbe richiesto ore! Fortunatamente, dopo aver provato senza successo varie soluzioni, mi sono imbattuto nell'eccellente AstroGrep: compatto e velocissimo, trova il file che contiene il testo cercato scandagliando l'intero disco oppure un determinato ramo di directory. Utilissimo a programmatori e sistemisti, risulta prezioso anche per gli smanettoni o l'uso in ufficio
AstroGrep è gratuito ed open source e può essere scaricato da qui:
» Download: AstroGrep
Una volta terminato il semplice setup, possiamo specificare il ramo di cartelle nel quale cercare tramite il campo Percorso di ricerca
in alto a sinistra. Poco sotto, nel campo Testo di ricerca
, digitiamo la stringa da cercare ed il gioco è fatto
Facendo doppio click su di un elemento, il file trovato viene aperto nel programma associato alla sua estensione. Purtroppo non è possibile raggiungere automaticamente la riga che contiene il testo: dovremo dunque svolgere una seconda ricerca tramite le funzioni specifiche dell'applicazione.
Un aspetto che ho apprezzato particolarmente è che AstroGrep non utilizzi un proprio indice interno. Questa scelta implica che le ricerche siano notevolmente più lente rispetto ad altre soluzioni, ma anche che sia possibile cercare immediatamente e senza preoccuparsi dell'eventualità che il contenuto dell'indice non sia correttamente allineato ai file reali.
Il testo Esclusioni
, evidenziato in basso a destra, è cliccabile ed apre una finestra di dialogo che mostra tutti i file che non sono stati cercati poiché rispondono ai criteri di esclusione impostati nelle opzioni. Di default, il programma esclude già le immagini (.png, .jpg eccetera) ed anche cartelle "di servizio" come .svn
Molto utile è l'integrazione con Esplora file, tramite la quale basta fare click con il pulsante destro del mouse su di una cartella e scegliere Search using AstroGrep
per avviare la ricerca sulla directory in questione
AstroGrep offre molte altre funzioni, fra le quali segnaliamo la capacità di specificare il termine di ricerca come espressione regolare oppure esportare i risultati sottoforma di file testuale.
» Leggi anche: Guida: Introduzione alle regex
Formati supportati
AstroGrep supporta nativamente tutti i file di "testo semplice" (indipendentemente dall'estensione), ovvero quelli apribili anche con il Blocco note. Personalmente, lo uso con soddisfazione per cercare all'interno di cartelle nelle quali si trovano centinaia di file .php, .conf. e .bat.
Per quanto riguarda l'uso ufficio, è possibile anche cercare nei file .doc e .docx, ma solo se è fisicamente installato anche Microsoft Word (proprio quello "vero": le alternative non vanno bene).
» Leggi anche: Scaricare Microsoft Office 2016 DVD/ISO in italiano: download diretto ufficiale (retail e volume)
Assente invece il supporto agli Excel (.xls e .xlsx) ed ai formati OpenDocument (.odt, .ods eccetera) usati da OpenOffice.org e LibreOffice.
La capacità di ricercare all'interno dei PDF è invece prevista per il futuro, così come il supporto a file compressi (.zip e .rar).
Conclusioni e alternative
Sono particolarmente soddisfatto di questo programma per Windows per cercare testo all'interno di una cartella, ma indubbiamente non mancano le alternative.
Everything, in particolare, è una delle più quotate e, grazie all'uso di un indice interno, è notevolmente più veloce quando il contenuto della cartella rimane immutato
» Leggi: Everything e la ricerca veloce dei file non sarà più un problema
In caso non fossimo ancora soddisfatti, possiamo dare un'occhiata a questi altri software:
» Leggi: I migliori programmi per cercare qualsiasi file su Windows