Cosa succede nel nostro hard disk quando lavoriamo a un documento, o installiamo un software qualsiasi, quali file si creano e quali si cancellano? Scoprilo con Directory Monitor.

Quando andiamo a installare, o rimuoviamo, un software qualsiasi nel computer si creano, o si cancellano, molti file, anche durante il normale utilizzo di Windows numerosi file cambiano.

A volte capita di dover tenere il conto di tutte queste modifiche ed è impossibile se non abbiamo un “guardiano” che svolge il lavoro al posto nostro, Directory Monitor è il programma che ci serve.

Directory Monitor, per funzionare richiede che sia installato .Net Framework 4, permette di tenere sotto controllo le modifiche a qualsiasi file e cartella che noi gli indichiamo. Il programma è gratuito, ne esiste anche una versione a pagamento più ricca di funzioni, e si può scaricare da questo indirizzo.

Una volta avviato il controllo visualizzerete in tempo reale i cambiamenti avvenuti alle cartelle tenute sotto controllo.

Anche se si può indicare il disco C:\ il programma non monitora i cambiamenti (forse è una delle limitazioni della versione gratuita), però si possono selezionare le singole cartelle del disco C: e fare lo stesso il controllo.Quando aggiungete qualcosa da monitorare, ricordatevi anche di inserire cosa deve essere controllato, di default propone solo la creazione dei nuovi file. 

Se avete bisogno di un controllo permanente delle cartelle scelte, consiglierei di salvare le impostazioni da controllare poiché si possono esportare e poi importare magari dopo una formattazione del computer.

Consumo ram abbastanza alto, però se si ha bisogno di sapere tutto quello che accade dentro al nostro hard disk Directory Monitor è una buona soluzione.