
Per tutti gli articoli e le guide che riguardano il più popolare sistema operativo per PC, sfoglia il "Canale Windows".
Sono moltissime le applicazioni che vengono eseguite in background dal sistema operativo. Non tutte sono però necessarie: vediamo come disattivarle facilmente!
Una procedura semplicissima!
Il sistema operativo, in automatico, consente alle sue app di posizionarsi in background. Si tratta di servizi che possono avere o meno una concreta utilità, ma di default, esse possono ricevere informazioni, mostrare notifiche ed aggiornarsi anche quando non sono in uso.
Chiariamo subito: non sono app di vitale importanza (o almeno, non tutte). Disattivarle dal background consente quindi di risparmiare e recuperare risorse importanti. I benefici sono molteplici come minor consumo di batteria (se stiamo utilizzando un PC portatile o un tablet), ma anche minor consumo di RAM E CPU (e ciò significa operare con uno strumento più performante).
Innanzitutto, facciamo clic su Start
, quindi si Impostazioni
ed ancora su Privacy
.
Scorriamo il menù a sinistra, fino ad arrivare alla voce App in background
, su cui clicchiamo.
A questo punto, potremo decidere se disattivarle tutte, oppure possiamo scegliere le singole voci da "silenziare". In entrambi i casi, è sufficiente fare clic a fianco dell'opzione desiderata come mostrato in figura.
Una volta soddisfatti delle scelte effettuate, è sufficiente chiudere la finestra. Occorre tenere presente che, con tutta probabilità, dopo importanti aggiornamenti di sistema sarà necessario ripetere nuovamente le operazioni.