Il browser web travestito da sistema operativo di Google non è ancora dotato del supporto a Miracast. Di conseguenza, i Chromebook che montano Chrome OS non sono in grado di trasmettere alle TV con questa tecnologia. Come mai? ci sono alternative?
Se possedete un computer con Chrome OS e provate a trasmettere la sua schermata verso una TV con supporto nativo a Miracast (oppure ad un adattatore come Microsoft Wireless Display Adapter), non riuscirete nell'intento. Il primo e più evidente problema è che non esiste alcuna sezione dell'interfaccia grafica che vi permetta di aggiungere uno schermo wireless (al contrario di quanto succede sotto Windows o Android).
Non si tratta di una svista, ma di una esplicita indicazione del fatto che, in questo momento, Chrome OS non è dotato del supporto minimale per la tecnologia. Per lui, Miracast "non esiste".
D'altro canto, lo stick Chromecast è pienamente compatibile con Chrome OS. Di conseguenza, il mancato supporto a Miracast potrebbe sembrare una decisione commerciale per spingere la propria soluzione di streaming wireless dello schermo... ma Google non è Apple ed è molto più probabile che la ragione sia prettamente tecnica.
Come dettagliato in ambito PC, per trasmettere verso un ricevitore Miracast è necessario che il computer sia dotato di una GPU compatibile (in questo momento, si parla praticamente solo dei modelli integrati sulle CPU Intel Core) e di un adattatore Wi-Fi abbastanza recente. In entrambi i casi, stiamo guardando a componenti destinate alla fascia media del mercato e non certo alla gamma Atom o ad architettura ARM che guidano i super-economici Chromebook.
Di conseguenza, se anche Google implementasse il supporto a Miracast su Chrome OS, la pressoché totalità degli utenti non potrebbe comunque beneficiarne a causa dell'hardware di fascia economica montato sui computer ai quali questo sistema operativo è attualmente indirizzato.
Non che l'interesse di alcuni appassionati sia manchevole: la segnalazione #242107 inserita all'attenzione degli sviluppatori titola proprio Miracast support for ChromeOS.
Quale alternativa a Miracast su Chrome OS?
In definitiva, chi ha scelto Chrome OS e desidera proiettare su schermo esterno senza fili ha, oggi, sostanzialmente solo due strade:
- Accettare Chromecast e tutte le sue limitazioni
- Acquistare una coppia di (costosi) box basati su WHDI (davvero poco pratici se abbinati ad un device mobile)
La prima è indubbiamente la scelta migliore: non sarà proprio come proiettare l'intera schermata sulla TV, ma per le necessità occasionali del pubblico al quale si rivolgono i Chromebook potrebbe essere sufficiente.