Quante volte ci siamo trovati nelle condizioni di non poter stampare, o scaricare gli aggiornamenti di Windows, per qualche misterioso codice errore e poi a perdere tempo per cercare la soluzione su Internet, Windows 10 invece ci offre la possibilità di applicare direttamente una serie di modifiche per provare a riparare molte problematiche comuni.
Bisogna entrare nelle Impostazioni
e in Aggiornamento e sicurezza
troviamo Risoluzione problemi
.
Eseguiamo lo strumento di risoluzione dei problemi e rispondiamo alle eventuali richieste che ci possono essere fatte, come la scelta del dispositivo audio e il tipo di connessione che ha problemi con il firewall di Windows.
E subito dopo si avvia l’analisi e la ricerca di eventuali problemi.
Non ci sono messaggi a video, solo la barra che scorre e l’eventuale cambiamento delle componenti analizzate.
Al termine dell’analisi ci saranno i risultati, si può ottenere un “impossibile identificare il problema”, nel mio caso non avevo nessun problema.
Oppure non ci sono problemi e aggiornamenti da fare.
Altrimenti vi avvisa che ha risolto il problema e potete riprovare a fare quello che non funzionava in precedenza.
Se si vanno a visualizzare le informazioni dettagliate si possono vedere tutte le operazioni svolte, tra cui quelle che possono essere fallite per qualche motivo.
Conclusioni
Non aspettatevi sempre il “miracolo”, ci possono essere dei problemi gravi che questo strumento non è in grado di sistemare, però devo dire che ultimamente mi è capitato di utilizzarlo e, più di una volta, ha risolto.
Dato che non costa nulla, se non qualche clic del mouse e l’attesa dell’analisi, vale sempre la pena provare.