Basta con le noiose operazioni di copia-incolla-sposta i file da una cartella all'altra, automatizza il tutto con Dropit.

Dropit ha una di quelle funzioni che sono sempre mancate all'interno del sistema operativo Windows, la gestione automatica di file e cartelle scelti in base a regole predefinite.

Per gestione automatica intendo lo spostamento/copia/elimina/invia per posta (e tanto altro) dei file che creiamo, o scarichiamo, all'interno di determinate cartelle monitorate dal programma.

Dropit è disponibile anche in versione portable e una volta avviato compare una freccia azzurra sul desktop, basta cliccarci sopra due volte per mandare l’icona in basso a destra nella systray.

med

Cliccando con il tasto destro del mouse sulla freccia azzurra per raggiungere le Associazioni e cominciare a creare le regole che ci servono per la “manutenzione” dei file.

Qui si possono creare le regole relative a ogni tipo di file, si possono utilizzare dei filtri e anche i caratteri jolly per completare il nome del file.

Se ogni mese emettiamo una fattura, in formato PDF, alla ditta TurboLab, e il nome del file è completato dal mese in oggetto, possiamo creare la regola che i file TurboLab*.pdf vengano spostati dalla cartella Documenti a quella che contiene tutte le altre fattura della stessa ditta. Stessa cosa per le immagini, o i file audio, che scarichiamo dal Web, basta creare la regola che tutti i file *.jpg, o *.mp3, presenti nella cartella Download vadano a finire nella destinazione scelta da noi.

Per creare le regole bisogna dargli un nome che la identifichi in modo univoco, impostare il tipo di file interessati, scegliere l'azione da fare e la cartella destinazione.

med

Nel Monitoraggio si devono inserire le cartelle da controllare in cui lavoriamo con i nostri file personali, o scarichiamo i file da Internet.

med

In Principali e Varie potete scegliere alcune opzioni di visualizzazione, e comportamento, di Dropit come avviarlo già minimizzato nella barra di sistema, o caricarlo insieme al sistema operativo, integrarlo nel menu contestuale del tasto destro del mouse e tanto altro.

Attualmente ci sono 18 possibili azioni per la manutenzione/movimentazione dei file e delle cartelle monitorate. Mantenendo l'icona della freccia azzurra sul desktop possiamo anche trascinare i tipi di file, per cui sono state create le regole, su di essa in modo da applicare direttamente le azioni impostate.

med