Malwarebytes AdwCleaner è un piccolo, ma molto potente, programma portable che controlla le principali aree del sistema operativo alla ricerca di malware, programmi PUP e potenziali modifiche indesiderate di vario genere.
Una volta avviato basta premere Scansione
per eseguire un rapido controllo del computer.
Al termine possiamo, anzi dobbiamo, consultare la lista dei problemi trovati prima di procedere con la loro rimozione premendo prima il pulsante Avanti
e poi Quarantena
.
Un passaggio che non mi piace tanto è l’inserimento nella scansione dei software preinstallati, va bene che in molti casi servono a poco o niente, però mettendoli vicino ai malware le persone inesperte potrebbero considerarli pericolosi e rimuoverli anche quando non dovrebbero farlo.
Chiudete tutti i processi attivi che potete e gli eventuali documenti a cui state lavorando.
Al termine dovete riavviare il computer per completarne la pulizia.
Dopo il riavvio del pc non mi ha mostrato nessun report della scansione, ma posso andare a vedere cosa è stato rimosso dalla Quarantena ed eventualmente recuperare eventuali falsi positivi.
Tra le Impostazioni possiamo abilitare la riparazione di alcune funzioni di Windows che possono essere state danneggiate, o inibite, da un malwarepossono essere state danneggiate, o inibite, da un malware.
Riga di comando
Una funzionalità aggiuntiva, arrivata con la versione 8.0.6, è la possibilità di eseguire una scansione e rimozione direttamente dalla riga di comando, opzione molto utile se qualche malware riesce a impedire l’avvio dell’interfaccia grafica di Adwcleaner.
Prima di tutto va aperto un prompt dei comandi come amministratore e poi si copia l’eseguibile di Adwcleaner in quella cartella.
Per vedere le opzioni disponibili si può usare il comando adwcleaner_8.0.6.exe /?
L’opzione /scan
permette di eseguire una scansione, senza rimozione, /clean
esegue scansione e rimozione dei problemi trovati. Invece /noreboot
consente di non riavviare il computer al termine della rimozione, opzione però sconsigliata visto che si rischia di non fare una pulizia completa.
Conclusioni
Ho utilizzato AdwCleaner, sino dalle sue primissime versioni, sempre con ottimi risultati, da quando è però passato sotto il controllo di Malwarebytes mi è capitato di leggere alcune discussioni dove si parlava di vari falsi positivi trovati durante la scansione.
Per funzionare funziona sempre bene perché ha rilevato tutti ii programmi PUP che ho utilizzato per la prova, però vi invito a verificare bene cosa vi propone di eliminare.
Nel dubbio togliete il flag dalla relativa casellina e il forum è a vostra disposizione per chiedere informazioni e supporto.