Microsoft ha annunciato da pochi giorni una nuova versione di Skype utilizzabile tramite browser web, senza la necessità di installare alcun plugin: basta visitare il sito dedicato, eseguire login con le proprie credenziali Skype ed il gioco e fatto. Nonostante si tratti di una "webapp", il servizio offre molte funzionalità-chiave del programma completo, fra le quali spicca la possibilità di svolgere chiamate audio e video tramite Internet, anche verso destinatari che utilizzino il software tradizionale o le app dedicate per dispositivi mobile

Skype si videochiama browser web, senza plugin

L'interfaccia HTML/Javascript ricalca pressoché alla perfezione quella del programma per desktop, mentre il servizio poggia sulla specifica Web Real-Time Communication (WebRTC) realizzata, appunto, per consentire comunicazioni audio e video direttamente da browser web.

WebRTC è da tempo supportato da Chrome e Firefox (sia per PC, sia per Android), oltre ad Opera e Microsoft Edge. Fra gli assenti illustri troviamo solo l'ormai defunto Internet Explorer e Safari. Ciò nonostante, questa prima versione pubblica è compatibile solo con Microsoft Edge nella versione inclusa in Windows 10 1511. Lo sviluppatore ha comunque annunciato l'intenzione di estendere presto la disponibilità dello strumento anche ai browser concorrenti.

L'annuncio precisa che Skype via web non offre ancora il 100% delle funzioni presenti sul programma per desktop. Fra le altre, manca il supporto alle videochiatame di gruppo, la possibilità di contattare i telefoni tradizionali e la condivisione dello schermo.

» web.skype.com