Ho portato il PC da Windows 7 a Windows 10 pro, seguendo tutti i vostri passaggi presenti sul vostro sito riguardo a questo argomento. Il problema è che dopo 2 ore di lavoro improvvisamente mi viene scritto che Windows 10 ha avuto un "problema improvviso" e sono costretti a riavviare il PC, non so il perchĂ© mi faccia cosĂ, forse perchĂ© se vado su "Informazioni di sistema" il sistema operativo è x32bit ma il processore mi dice che è basato su x64bit (non so perchĂ© mi dica x64bit quando su windows 7 mi diceva che era un x32bit) forse dovrei portare Windows 10 a x64bit e poi vedere se il problema continua?
Problema improvviso
Snapchat: alcuni dipendenti spiavano gli utenti accedendo illegittimamente ai loro dati
Abusando della loro qualifica, alcuni dipendenti hanno avuto accesso a dati personali degli utenti del social network, che spopola soprattutto tra i giovanissimi, dove foto e video scompaiono dopo essere stati aperti dal destinatario o dopo 24 ore dal loro upload.
System Rescue CD, coltellino svizzero per tecnici e non
System Rescue CD è un progetto presente da molti anni, che mira ad offrire una ISO completa di tutti gli strumenti necessari per risolvere i problemi del PC, amministrare e gestire il sistema.
Come ripristinare Ubuntu o linux mint con Resetter (senza perdere i dati)
| |Quando installiamo una distribuzione Linux, è sempre buona norma dedicare una partizione separata alla cartella /home, quella in cui il sistema operativo conserva tutti i nostri utenti ed i relativi file (sia personali che di configurazione). Spesso però per fretta si finisce per non farlo e, quando c'è poi bisogno di dare una rinfrescata al sistema operativo magari reinstallandolo, ci toccherà fare dei backup per tenere in salvo i nostri dati.
Termostato e Cronotermostato: Guida ai Nuovi Modelli
I termostati e i cronotermostati sono dispositivi utili e indispensabili per poter gestire efficacemente sia l'impianto di riscaldamento(caldaia, termosifone ecc..) durante il periodo invernale, sia per gestire l'impianto di condizionamento durante l'arco della stagione estiva.
Desktop di basso profilo con debian oldstable
| |L'obbiettivo di questo articolo non è spiegare come ottimizzare un "normale" PC desktop ma è pensato per il recupero di PC desktop datati in situazioni più o meno disperate (processori single-core, poca memoria, più di 10 anni di età ...). Ne risulta quindi che il sistema ottenuto, anche funzionando bene, è un ripiego ed è una buona soluzione solo nel caso sia necessario usare un certo tipo di hardware con poche risorse a disposizione (low end/basso profilo)