Nostalgia dei giochi del passato? Necessità di utilizzare ancora vecchi programmi DOS? Affidati a DOSBox e D-Fend Reloaded.
I sistemi operativi avanzano sempre più, tutto è più moderno, più grande e colorato, però ci sono alcuni giochi e programmi del passato che ancora ci possono piacere e servire, grazie a DOSBox e D-Fend Reloaded possiamo emulare l’ambiente MS-DOS e provare (non è detto che tutto funzioni bene) a utilizzare questi software “preistorici” nei computer più moderni.
DOSBox
DOSBox è un emulatore multipiattaforma, disponibile anche per Mac OSx e varie distribuzioni Linux, che permette di utilizzare un ambiente MS-DOS con i più moderni sistemi operativi e hardware recenti.
DOSBox supporta ufficialmente una lunga lista di giochi, ma si può provare ad aggiungere qualsiasi altro software sviluppato per il DOS.
Moltissimi giochi sono ormai liberamente distribuiti come abandonware, perché troppo vecchi e non più commercializzati dai loro creatori. Basta cercare su Google il termine “abandonware” e troverete una lunga lista di siti che distribuiscono questi vecchi giochi, come Bestoldgames, Classicdosgames o Myabandonware.
L’installazione di DOSBox non presenta particolari richieste o problemi, il suo funzionamento, per chi non è abituato alla riga di comando, potrebbe risultare complicato.
Una volta avviato si presenta con questa interfaccia, poco colorata, e una lettera Z:\> in attesa dei vostri comandi.
Create una cartella nel vostro disco fisso che contenga tutti i vecchi giochi e poi la dovete “montare” in DosBox con il comando mount c c:\giochi
Entrate nella cartella con il comando c:
e poi con dir
potete vederne il contenuto.
Con il comando cd NomeCartella
entrate in quella del gioco che volete avviare e, se al suo interno ci sono troppi file, con dir *.exe
cercate il nome dell’eseguibile da avviare.
E ora siete pronti per giocare.
Tramite il comando intro special
potete vedere una serie di scorciatoie da tastiera da utilizzare con DOSBox.
Possiamo provare ad avviare, nello stesso modo dei giochi, anche qualche vecchio programma DOS.
D-Fend Releoaded
D-Fend Releoaded vi fornisce un interfaccia grafica per configurare al meglio DOSBox e non dover inserire nessun comando manualmente. Al termine dell’installazione limitatevi a confermare quanto proposto, DOSBox viene installato automaticamente da D-Fend Reloaded.
Al primo avvio di D-Fend Reloaded è vuoto e bisogna importare i vari giochi e programmi che vogliamo avviare.
Anche se nelle istruzioni presenti dice che basta trascinare nel box a destra l’archivio che contiene il gioco, a me non ha funzionato l’estrazione, mentre il trascinamento della cartella, già scompattata, non ha creato problemi.
Completate l’importazione della cartella, potete scegliere un modello di configurazione hardware adatto al gioco o lasciare quello predefinito e cambiare le impostazioni in seguito.
Una volta inserito quello che vi serve avete dei comodi pulsanti per avviarlo, configurarlo e disinstallarlo se non funziona o non vi piace.
Nella configurazione prestate attenzione, in particolare, all’Avvio in modalità schermo intero
(configurato di default), molti vecchi giochi non sarebbero utilizzabili e anche alla sensibilità del mouse.
Preparate la tastiera e il mouse e siete pronti per sfidare gli eroi dei giochi del passato.