DSpeech è un programma di TTS (Text To Speech), distribuito in versione gratuita e portable, in grado di leggere i vostri documenti, in un discreto (ma non perfetto) italiano o inglese e, in caso di bisogno, convertirli in file audio.

Funzionamento

Per rendere l’interfaccia del software tradotta in italiano, scaricate l’archivio del linguaggio dal sito ed estraete il file italian.lng nella cartella di DSpeech, avviate il programma e da OptionsLanguage Interface selezionate il linguaggio italiano.

I formati dei file di testo supportati sono: *.txt, *.doc, *.docx, *.rtf, *.htm,*.html, *.xhtml, *.xml, *.pdf, *.srt, *epub, mentre si possono convertire in *.Mp3, *.Wav, *.Ogg, *.Aac e Wma.

DSpeech legge documenti li trasforma file audio

Nel sito sono proposte delle voci aggiuntive per il programma, anche più valide di quelle di default, prestate però attenzione perché non tutte sono di libero utilizzo essendo protette da licenza.

DSpeech permette, dal menu FileConvert in audio file, di convertire il file di testo, o parte di esso, in un file audio, prima lo trasforma in un file Wav e poi, con un secondo passaggio, nel formato finale che avevate scelto.

DSpeech legge documenti li trasforma file audio

DSpeech è programmabile, selezionando una parte di testo e cliccandoci sopra con il tasto destro del mouse, si possono inserire dei Tag per aggiungere delle pause nella lettura, velocizzarla e rallentarla, recitare un carattere alla volta (se vedete un “SpelledText”, all’interno del Tag, dovete sostituirlo con il testo che volete sia letto lettera per lettera), si può impostare il cambio di voce in caso di testo in italiano e inglese, e tanti altri Tag da provare.

Alcuni Tag, per esempio l’inserimento di un file audio nel testo già presente, funzionano solo quando convertite il testo in file audio.

DSpeech legge documenti li trasforma file audio

E’ possibile tenerlo con le impostazioni basilari, oppure perdere alcuni momenti per rendere la lettura più completa e interessante. Anche con la sola voce italiana di Elsa, la lettura non è male, forse solo un attimo accelerata.