Centinaia di foto, file MP3 o documenti si trovano in una cartella, ma come faccio a estrarre una lista con tutti i loro nomi? Karen's Directory Printer e il comando dir ci vengono in aiuto.
A volte può capitare di avere bisogno di estrarre la lista, per salvarla in un file di testo, di tutti i file che sono contenuti in una determinata cartella del disco fisso. Dato che Windows non ci offre un sistema diretto per fare questa operazione conosciamo Karen's Directory Printer e il comando dir.
Karen's Directory Printer
Karen's Directory Printer è un programma, gratuito per gli utenti privati, che permette di salvare in un file di testo, o di stamparla direttamente (cosa abbastanza sconsigliabile), la lista di tutti i file contenuti in una determinata cartella.
Tramite le varie opzioni presenti, in File Info
e Folder Info
, possiamo ridurre la quantità di dati estratti, basta togliere qualche flag nelle caselline. Scegliendo Save to disk
si avvia una veloce analisi (dipende dalla dimensione della cartella) dei file in essa contenuti, il report finale è un file di testo che potete modificare con Notepad di Windows. Una volta ottenuti solo i dati che ci servono, magari cancellandoli dal file di testo, potremmo anche stamparlo.
Comando dir
Visto che Karen's Directory Printer deve essere installato, e non vogliamo “sporcare” il computer con programmi di cui possiamo fare anche a meno, esiste anche il comando dir che ci permette di ottenere un elenco simile.
Dovete aprire un prompt dei comandi (Start
– Esegui
e digitate cmd
) nella schermata nera che si apre, scrivete dir /?
Per avere tutte le possibili opzioni del comando.
Il comando dir /s>directory.txt
crea la lista di tutti i file e cartelle presenti all’interno di c:\users\crazy.cat
e la salva nel file directory.txt
.
Il file di testo directory.txt si trova in c:\users\crazy.cat, se lo volete salvare in una cartella diversa basta indicare il percorso di salvataggio nel comando utilizzato. Per esempio dir /s /b >c:\directory.txt
salva una lista, molto più pulita di dati grazie all’opzione /b
, in c:\
.
Una volta avviato, in questo modo, il comando dir, non mostra un output a video, ma ritornerà al prompt dei comandi dopo aver terminato di “leggere” tutto il contenuto della cartella scelta.
Il file di testo che ottenete alla fine, anche con Karen's Directory Printer è qualcosa di simile a quello che vedete qui sotto. Potete ripulirlo modificando i flag presenti nelle caselline, o utilizzando le opzioni del comando dir, altrimenti basta cancellare manualmente quello che non vi serve.