Oggi ho dovuto effettuare il flash del BIOS/UEFI su un notebook Acer Aspire di qualche anno fa. L'operazione è andata a buon fine ma, al primo riavvio, Windows 10 si rifiutava di partire mostrando l'errore No Bootable Device. Fortunatamente, la risoluzione del problema si è rivelata davvero molto facile

Aiuto portatile Acer! Aggiornamento BIOS ed errore No Bootable Device: come risolvere? - PHO_20190921_203923

Da quanto ho potuto capire, il problema è causato dal fatto che l'operazione di "flash" esegue un reset di molte impostazioni del BIOS/UEFI ai valori di fabbrica. Se dunque avevamo modificato la modalità di boot da UEFI a Legacy prima di installare il sistema operativo, il BIOS è ora incapace di localizzare il bootloader e procedere.

Per risolvere, basta dunque ripristinare manualmente le condizioni precedenti.

Risolvere l'errore No Bootable Device

Riavviamo dunque il PC (combinazione da tastiera: Ctrl+Alt+Canc). Durante la fase di accensione, premiamo ripetutamente (tap, tap, ...) il tasto F2 per entrare nella configurazione del BIOS/UEFI - In caso non dovesse funzionare, riprovare con Canc oppure F12.

Una volta dentro:

  1. spostarsi alla sezione Boot tramite le frecce direzionali
  2. localizzare l'impostazione Boot Mode e selezionarla con le frecce direzionali
  3. premere Invio
  4. usare le frecce direzionali per scegliere l'opzione Legacy
  5. premere Invio per confermare

Aiuto portatile Acer! Aggiornamento BIOS ed errore No Bootable Device: come risolvere? - PHO_20190921_204059

Potrebbe comparire un messaggio di avviso, che può essere tranquillamente ignorato

Aiuto portatile Acer! Aggiornamento BIOS ed errore No Bootable Device: come risolvere? - PHO_20190921_204116

Completiamo ora l'operazione spostandoci su Exit per poi salvare e uscire

Aiuto portatile Acer! Aggiornamento BIOS ed errore No Bootable Device: come risolvere? - PHO_20190921_204129

Windows 10 dovrebbe ora avviarsi regolarmente. In caso così non fosse, significa che il settore di boot del disco si è danneggiato. Per ripararlo, seguire queste indicazioni:

» Leggi: Come riparare il boot di Windows e Linux con Boot Repair Disk