Quando il vostro sistema operativo si rifiuta di avviarsi, rimanendo con il solo cursore lampeggiante su uno schermo nero o il Grub di Linux scompare e non avete più il dual-boot, una soluzione a vostri problemi, prima di reinstallare tutto quanto, può essere quella di utilizzare Boot Repair Disk un supporto live in grado di provare a riparare il boot del sistema operativo installato e restituirvi un computer funzionante.

N.B. Non è possibile garantire che Boot Repair Disk funzioni sempre, ci possono essere dei danni fisici al disco fisso o dei gravi problemi ai file di boot del sistema operativo che rendono impossibile un loro ripristino. In ogni caso è un tentativo da fare prima di procedere alla reinstallazione completa di Windows o Linux che, in quel momento, non avete nessuna voglia di fare.

Boot Repair Disk non è in grado di intervenire in caso di schermate blu dovute a driver difettosi o se un malware si è impadronito del vostro sistema operativo, si occupa soltanto di problemi relativi ai file di boot.

Funzionamento

Importante: Si consiglia l’utilizzo di Boot Repair Disk solamente in computer che presentano dei problemi in fase di boot o computer muletti utilizzati per eseguire dei test. Non usatelo in sistemi funzionanti, non vorrei che creasse qualsiasi tipo di problema e che poi vi lamentiate di non essere stati avvisati.

Sono disponibili due immagini ISO a 32 e 64 bit scaricabili da questo indirizzo, le possiamo trasferire in una pendrive avviabile con Yumi o Rufus, inseriamo la pendrive e facciamo il boot da questo dispositivo.

Alcune delle foto, per avere una migliore qualità dell’immagine, sono prese da ambiente virtuale e potrebbero avere delle leggere differenze nelle scritte, che non mi sembra influiscano sul funzionamento, con le immagini che potreste vedere in ambiente reale.

Come riparare boot Windows Linux Boot Repair Disk

Arriviamo quindi al sistema operativo, e le relative utility, presenti nella pendrive, quello che più ci interessa è il Boot Repair e in particolare il Recommended repair.

Il controllo dovrebbe partire in automatico quando fate il boot, se così non fosse lo potete avviare voi manualmente.

Come riparare boot Windows Linux Boot Repair Disk

Si avvia un veloce controllo e, se è disponibile il collegamento Internet, potete caricare direttamente il report online per condividerlo con un amico o un forum per ottenere un ulteriore supporto.

Come riparare boot Windows Linux Boot Repair Disk

Segnatevi l’indirizzo Web in caso di problemi.

Come riparare boot Windows Linux Boot Repair Disk

Quello che otterrete è un file di testo non semplicissimo da analizzare e capire.

Se Boot Repair Disk è riuscito a riparare il boot del vostro sistema operativo, ve ne accorgete dopo il riavvio del computer, di cosa è scritto nel file di testo potete non preoccuparvi di capirlo, ma se ancora non dovesse funzionare il sistema operativo potrebbe contenere delle informazioni importanti.

Come riparare boot Windows Linux Boot Repair Disk

Se proprio è andato tutto storto e il recupero dei file di boot non è riuscito, potete sempre utilizzare il resto delle utility presenti per salvarvi i file importanti presenti nel disco fisso, oppure per cancellare le partizioni presenti e ripartire con una installazione pulita del sistema operativo.

Come riparare boot Windows Linux Boot Repair Disk