All’interno dei browser più moderni abbiamo una sezione dedicata alle password memorizzate nel browser, Firefox Lockwise nel nostro caso. Non volendo soffermarmi troppo sul fatto che, per ragioni di privacy e sicurezza, sarebbe bene non memorizzarle mai (ma siamo troppo pigri per farlo, io per primo), questa sezione, in computer potenzialmente accessibili a più persone, come in un ambiente lavorativo, permetterebbe un facile accesso a troppe informazioni riservate e personali. Vediamo così come impedire, o almeno limitare molto, l’accesso a questi dati.
Non installate estensioni nel browser se non sapete bene a cosa servono o provengono da fonti non ufficiali
| |Dopo il caso dell’estensione misteriosa vorrei analizzare oggi una seconda estensione per Firefox distribuita tramite metodi quanto meno discutibili. L’estensione si chiama Rocket Speed Booster ed è disponibile tra gli addons ufficiali di Firefox. Vorei fare premessa prima di proseguire, non ho idea se l’estensione sia malevola, bisognerebbe analizzarne il codice a fondo e questo va oltre le mie capacità , sicuramente i metodi utilizzati per farla conoscere e tentare di installarla sono simili a quelli utilizzati tante volte per la distribuzione di malware o di altri programmi di dubbia natura e utilità .
Firefox Profilemaker crea un profilo personalizzato per il browser Mozilla Firefox
| |Accedendo alle impostazioni più “nascoste” di Mozilla Firefox, con il comando about:config, possiamo effettuare numerose personalizzazioni e configurazioni per questo browser. Il problema si pone quando dobbiamo farne tante di queste modifiche e magari distribuirle su diversi computer (per esempio in azienda). In aiuto ci viene il sito Firefox Profilemaker che, selezionando le opzioni corrette, permette di creare dei file di configurazione già pronti e in grado di essere copiati in diversi computer, senza dover fare altre operazioni da parte vostra ed avere così il browser già pronto all’uso.
Come utilizzare il proprio browser predefinito per visualizzare i risultati della ricerca dal menu Start in Windows 11
| |Se in Windows 11 eseguite una ricerca i risultati saranno visualizzati attraverso Bing.com e il browser Microsoft Edge anche se non è quello predefinito. Per chi non ama particolarmente Microsoft Edge, e vuole utilizzare il proprio browser preferito, esiste uno script che permette di risolvere il problema.
Come risolvere l’errore MOZILLA_PKIX_ERROR_OCSP_RESPONSE_FOR_CERT_MISSING e accedere ai siti Microsoft con Firefox
| |A causa di un recente bug l’accesso ad alcuni, ma non tutti, siti collegati a Microsoft non è più possibile per l’errore MOZILLA_PKIX_ERROR_OCSP_RESPONSE_FOR_CERT_MISSING. Per superare questo errore dobbiamo, almeno temporaneamente, disattivare un controllo dei certificati da parte di Mozilla Firefox.
Come disattivare il visualizzatore integrato dei file Office in Microsoft Edge
| |Con l’arrivo della versione 96 di Microsoft Edge è stata introdotta una nuova funzione che permette di visualizzare i file di Office direttamente nel browser prima di scaricarli. Da un lato può essere una funzione utile per chi, occasionalmente, deve dare solo uno sguardo a un file, senza fare il download, mentre per chi deve continuamente scaricare e lavorare localmente questo tipo di documenti diventa una seccatura e una perdita di tempo.
Come eliminare da Firefox l’avviso di un download potenzialmente pericoloso da un link http contenuto in una pagina Https
| |Con le ultime versioni di Firefox è stato introdotto un ulteriore controllo per il download di file da siti il cui indirizzo inizia per Http, ma che sono ospitati in pagine Https, perché ritenuti meno sicuri e potenzialmente più pericolosi. Così se provate a scaricare un qualsiasi file da una pagina contenente un link del genere, potete fare una prova con il download di Process Blocker, vedrete comparire un avviso del genere, cliccando sul simbolo > potrete proseguire e consentire il download lo stesso o eliminare il file.