L’uscita di Firefox 94 ha comportato, tra le altre novità , la disattivazione dell’avviso della chiusura multipla di tutte le schede aperte in quel momento alla chiusura del browser. Chi è abituato ad aprire tante schede contemporaneamente rivuole indietro questo messaggio per non perdere tutti i link aperti senza essere avvisato. Il suo ripristino è piuttosto semplice, vediamo come farlo.
Il tuo file è pronto da scaricare…ma è un malware!
| |Girovagando per il Web mi capita di incontrare, di solito dopo essere stato reindirizzato alcune volte tra i siti più strani, una pagina come questa che sapeva di malware lontano un chilometro. Il sito getsomespecials.com non è raggiungibile direttamente, ci si arriva solo dopo essere stati “rimbalzati” in varie pagine truccate appositamente.
Privacy con Windows 11: come attivare DNS over HTTPS (DoH) e nascondere i siti visti al lavoro
| |Durante il quotidiano accesso ad Internet, il browser web e gli altri programmi contattano numerosi domini, come turbolab.it (per leggere questa guida), google.com quando facciamo ricerche, eccetera. Prima di stabilire la connessione, però, il PC deve risolvere (ovvero "tradurre") il dominio richiesto nel suo equivalente indirizzo IP. Allo scopo, il PC interroga un server DNS, che risponde fornendo l'indirizzo IP. Ebbene: in condizioni "normali", richiesta e risposta DNS avvengono "in chiaro", e sono dunque immediatamente visibili sia dal fornitore di connettività Internet (ISP), sia dal gestore della rete aziendale, universitaria o Wi-Fi. Se dunque preferiamo evitare che i siti che visitiamo siano visibili dal gestore della rete, è necessario adottare qualche accortezza in più. Fortunatamente, Windows 11 integra già tutto quello che ci serve, facilmente attivabile tramite una singola opzione. Vediamo allora come attivare DNS over HTTPS (DoH) sul PC Windows 11 e crittografare le richieste DNS
Guida a NewsGuard: un piccolo aiuto per salvarti dalle fake news!
| |NewsGuard è un servizio in abbonamento (che potete provare gratuitamente per 2 settimane), a 2,95€ al mese avrete a vostra disposizione una schiera di giornalisti pronti a valutare qualunque sito di informazione che vorrete sottoporgli.
xBrowserSync sincronizza i preferiti tra diversi browser e dispositivi senza bisogno di un account
| |I principali browser dispongono di una funzione di sincronizzazione delle impostazioni e dei preferiti tra diversi dispositivi, però richiede la creazione di un account per sincronizzare i dati, come Firefox Sync o Opera Account, e non tutti vogliono fornire dati personali per farlo. Così possiamo provare XBrowserSync che permette di sincronizzare almeno i preferiti tra diversi dispositivi e browser senza bisogno di creare un account e con un forte rispetto per la privacy dell’utente.
Come eliminare completamente Savefrom.net da Firefox
| |Il sito Savefrom.net offre una sua estensione per Firefox che permette di scaricare i video dai principali siti di condivisione di questi filmati. Il problema è che su Firefox è piuttosto invasiva e sembra non volersene più andare.
Waterfox il browser alternativo ai soliti noti
| |Alla ricerca di un sostituto di Firefox, visto i continui problemini che mi rendono difficile navigare, ho voluto provare Waterfox che è un browser open source nato come fork di Firefox, è disponibile per Windows, macOS e Linux ed è aggiornato frequentemente, mantiene le caratteristiche del vecchio Firefox ESR versione 78 ed è disponibile anche in versione portable e solo per i sistemi a 64 Bit.