Quando digitiamo l’URL di TurboLab.it nel nostro browser predefinito inviamo una richiesta, in chiaro, ai server DNS (Domain Name System) configurati nella nostra rete, che si occupano di risolvere un nome a dominio nel corrispondente indirizzo IP associato, in modo da indirizzare la nostra navigazione verso il sito corretto.
Microsoft Edge segnala di essere gestito dall’organizzazione, vediamo come trovare le policy impostate
| |All’apertura delle impostazioni di Microsoft Edge, nuova versione basata su Chromium, trovo che il browser è gestito dalla mia organizzazione, peccato che sia il mio computer di casa. Come per Firefox e per Chrome anche Microsoft Edge (articolo tradotto in italiano, per chiarezza sulle chiavi di registro fate riferimento alla versione inglese dove almeno non hanno italianizzato la chiave di registro policy in criteri) può essere gestito attraverso delle policy memorizzate poi nel registro di configurazione. In qualche modo ero riuscito a crearne una senza volerlo, credo sia stato un ottimizzatore di sistema che avevo provato nei giorni precedenti.
Gli easter egg nascosti in Chrome, Microsoft Edge e Firefox
| |Un Easter egg è una sorpresa (un uovo di pasqua o easter egg) nascosta all’interno di un gioco, o un programma, a cui si accede con una determinata combinazione di tasti o di azioni da fare. Il primo easter egg conosciuto lo si trovava nel gioco Adventure, del 1979, dove il programmatore Warren Robinett nascose il proprio nome in una stanza segreta del gioco, anche in casa Microsoft si possono trovare vari “ovetti di Pasqua” nascosti in versioni ormai vecchie di loro programmi. In questo articolo conosceremo alcuni easter egg nascosti in Chrome, Firefox e Microsoft Edge.
Come accedere alle pagine nascoste di configurazione di Chrome, Firefox e Microsoft Edge
| |In Chrome, Firefox e Microsoft Edge sono presenti alcune pagine, normalmente accessibili dai menu del browser o tramite dei link diretti, che permettono di raccogliere informazioni o verificare la presenza di eventuali problemi. Molte altre sono più nascoste e magari riservate a una utenza piuttosto esperta perché (abbastanza) incomprensibili per i più essendo indirizzi riservati al debug e agli sviluppatori. Vediamo quindi come accedervi e cosa ci possiamo trovare al loro interno.
Come salvare e riutilizzare i preferiti di Firefox, Chrome, Opera, Edge e Internet Explorer
Tra le cose piĂą importanti da salvare, almeno per me, quando bisogna reinstallare un sistema operativo o ripristinare un browser che non risponde piĂą come dovrebbe ci metto i preferiti del browser, lunghe giornate di ricerca per trovare i miei segnalibri preferiti e la loro perdita sarebbe decisamente seccante. Vediamo come eseguire un loro backup e ripristino per i browser Firefox, Chrome, Opera, Edge e Internet Explorer
Come forzare un riavvio di Firefox, Chrome, Opera e Microsoft Edge senza perdere i tab aperti
| |Come vostro solito avete aperto quella cinquantina di tab contemporaneamente nel browser ma qualcosa smette di funzionare e bisogna riavviarlo, senza però perdere quello che avete appena aperto. Vediamo come poter provare a farlo creando un collegamento contenente un apposito comando.
Come avviare un browser in kiosk mode
Il kiosk mode è una modalità che permette di aprire alcuni browser in modalità a tutto schermo, senza barre, pulsanti o menu vari che possono distrarre l’utente. Un utilizzo del genere del browser lo si può avere in determinati ambienti come una banca dove mostrare la pagina azionaria, una sala sportiva per visualizzare i risultati delle varie competizioni, oppure in ufficio per mostrare la intranet aziendale o un filmato pubblicitario per accogliere i clienti all’ingresso.
Come recuperare le password memorizzate di Chrome, Firefox, Edge, Internet Explorer e altri browser web
WebBrowserPassView è l’ennesima piccola (grande) utility della Nirsoft, che permette di visualizzare tutte le password memorizzate nei principali browser come Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, Safari, Opera e Edge. A volte capita di utilizzare diversi browser nel computer, perché un sito non è magari del tutto compatibile o perché lo streaming ci sembra che sia più fluido, così una password da una parte e una dall’altra, nel momento in cui dobbiamo formattare e reinstallare non ci ricordiamo quelle che ci servono di più.
Come scrivere e inserire una firma in un documento PDF con Microsoft Edge
| |La versione definitiva del browser Microsoft Edge contiene una funzione, per ora molto basilare, che vi permette di scrivere all’interno di un file PDF disponibile online o anche aperto nel vostro computer tramite il browser Edge. Vi chiedono di compilare un modulo online e poi firmarlo? Di solito dovreste inserire i dati richiesti, salvare il documento, stamparlo, firmarlo a mano e poi scansionarlo per inviarlo a chi ve lo ha richiesto. Con Microsoft Edge potete saltare qualche passaggio e firmarlo direttamente, sempre che non sia un documento con qualche valore legale che richieda una firma fatta necessariamente a mano.
Ecco il nuovo logo di Microsoft Edge
| |In un'ottica di completo rinnovamento, Microsoft ha deciso di cambiare il look del suo browser Edge, di cui sta testando da tempo la versione beta basata su Chromium
La connessione del browser si interrompe per problemi con il certificato di sicurezza del sito
| |Molti siti Web, almeno quelli che sono ormai https, utilizzano un certificato di sicurezza, rilasciato da qualche ente preposto a farlo, per identificarsi e garantire che il loro traffico è sicuro e protetto. Se però ci sono dei problemi con questo certificato il collegamento potrebbe interrompersi all’improvviso con degli strani avvisi. Vediamo quindi come comportarci in questi casi.
Come scoprire la versione di Microsoft Edge e dove si trova il programma e il profilo utente
| |Per scoprire la versione installata di Microsoft Edge possiamo andare nelle Impostazioni e Informazioni su Microsoft Edge, oppure inserire nella barra degli indirizzi edge://settings/help
Come creare le raccolte in Microsoft Edge
| |Le raccolte sono una funzionalitĂ , al momento ancora sperimentale, che permette agli utilizzatori del browser Microsoft Edge, basato su Chromium, e possessori di un account Microsoft, di creare delle raccolte di appunti, note varie, link a pagine Web o foto, presi al volo mentre si naviga e poi salvati in un file Word o Excel su Ondrive, file poi scaricabile nel nostro computer.
Come modificare il motore di ricerca predefinito di Microsoft Edge e aggiungerne di nuovi
| |Microsoft Edge come motore di ricerca predefinito presenta Bing, se vogliamo cambiarlo non è che ci siano tante scelte come impostazione di default, però si può rimediare facilmente alla cosa e ampliare le possibilità di scelta. Per raggiungere i motori di ricerca andiamo nelle Impostazioni - Privacy e servizi – Barra degli indirizzi, oppure inseriamo edge://settings/search nella barra degli indirizzi del browser.
Come installare linguaggi aggiuntivi in Microsoft Edge e tradurre le pagine che sono visualizzate in lingua straniera
| |In Microsoft Edge abbiamo la possibilitĂ di aggiungere altri linguaggi, oltre a quello di default, per permetterci di visualizzare le impostazioni e i menu del browser in diversi idiomi. Basta cliccare su Aggiungi lingue.
Come installare le estensioni di Chrome in Microsoft Edge Chromium
| |Microsoft Edge è la nuova versione del browser Microsoft, ancora in fase di sviluppo, basata su Chromium, permette l’installazione di estensioni per ampliarne le funzioni. Le prove sono state fatte con la versione 78.0.246.0 canary di Microsoft Edge, non possiamo ancora sapere se con release future la procedura sarà sempre uguale.
Microsoft Edge: download ufficiale per Windows 7 e Windows 8.1
| |La versione preliminare del nuovo Microsoft Edge basato sul motore Chromium è ora disponibile ufficialmente anche per Windows 7 e Windows 8.1. Il set di funzionalità è analogo a quello già visto su Windows 10
Disponibile ora: Microsoft Edge basato su Chromium (preview)
| |Microsoft ha rilasciato ieri sera ufficialmente la prima versione d'anteprima di Microsoft Edge basato sul motore open source di Chromium. Gli interessati sono liberi di scaricarlo e provarlo sul proprio PC senza impattare la versione stabile di Microsoft Edge
Microsoft Edge per Windows 7? Sì, grazie a Chromium
| |Lo sviluppo della nuova generazione di Microsoft Edge basata sul motore Chromium è attualmente in corso. Le prime build sono già sfuggite dai canali riservati e disponibili a tutti gli appassionati presso varie fonti non-ufficiali. Chi le ha installate conferma: Microsoft Edge funziona ora anche su Windows 7
Come verificare se un sito internet è irraggiungibile (down) solo per noi o per tutti quanti
Quando navighiamo può capitare di non riuscire a raggiungere un indirizzo web, le cause possono essere molte, dai lavori momentanei al sito con il webmaster che lo “spegne” per qualche aggiornamento, a un guasto sulla linea che interrompe la connessione da qualche parte, a un blocco imposto dal vostro provider per motivi legali a causa dell’attività non proprio lecita del sito, oppure l’utilizzo di un indirizzo sbagliato. Vediamo quindi di capire come fare a scoprire di chi è la colpa.
Come ignorare l'avviso su schermata rossa e aprire comunque un sito pericoloso / non sicuro con Microsoft Edge (SmartScreen)
| |Microsoft Edge integra la tecnologia SmartScreen di Microsoft. In poche parole, funziona così: ogni volta che proviamo ad aprire un sito Internet, il browser di Windows 10 confronta il dominio e l'URL con una lista di siti giudicati "pericolosi" (truffe, malware, ecc). In caso la risorsa fosse presente nell'elenco, il caricamento si blocca e il navigatore mostra una minacciosa schermata rossa. Se però sappiamo quello che stiamo facendo, possiamo ignorare l'avviso e procedere comunque. Vediamo allora come ignorare l'avviso su schermata rossa e aprire comunque un sito non sicuro con Microsoft Edge
Ufficiale: Microsoft Edge rinascerĂ su Chromium
| |Da qualche giorno la voce girava con insistenza, ma ora è arrivata la conferma ufficiale: lo sviluppo di Microsoft Edge verrà riavviato, cestinando l'attuale motore EdgeHTML in favore di Chromium (lo stesso componente open source alla base di Google Chrome)
Microsoft Edge rileva TurboLab.it come "non sicuro": puoi aiutarci a correggere?
| |La prima segnalazione è arrivata venerdì mattina sul nostro forum: la funzionalità di sicurezza "SmartScreen" integrata in Microsoft Edge e Internet Explorer sta classificando come "non sicuro" il nostro TurboLab.it e, in particolare, l'articolo che indica dove scaricare l'immagine ISO ufficiale di Windows 10. Per risolvere, abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti
Processi MicrosoftEdge.exe e MicrosoftEdgeCP.exe: come impedire, bloccare, disabilitare l'esecuzione automatica di Microsoft Edge al boot di Windows 10 (AllowPrelaunch, AllowTabPreloading)
Microsoft ha implementato alcune accortezze in Windows 10 grazie alle quali il browser web di sistema è estremamente veloce ad avviarsi e ad aprire nuove schede. In particolare, il sistema operativo pre-carica all'avvio e mantiene in memoria ampie porzioni di Microsoft Edge, di modo da averlo già pronto non appena l'utente clicchi sull'icona per aprirlo. Inoltre, la pagina iniziale e quella "Nuova scheda" vengono anch'esse aggiornate silenziosamente per aumentare la reattività percepita. Detti meccanismi sono evidenti osservando l'elenco dei programmi in esecuzione con Gestione attività (Task manager): i due processi MicrosoftEdge.exe e MicrosoftEdgeCP.exe partono al boot di Windows e non terminano nemmeno quando chiudiamo completamente l'ultima finestra di Microsoft Edge: sono infatti loro che si occupano di gestire l'ottimizzazione appena descritta. In linea di massima non è un grosso problema, ma i puristi che utilizzino solo Google Chrome, Mozilla Firefox e/o un qualsiasi altro navigatore concorrente vorranno probabilmente evitare questo comportamento. Vediamo allora come impedire che i processi di Microsoft Edge vengano avviati al boot e rimangano in memoria
Come ingrandire i caratteri delle pagine web con Chrome, Firefox o Edge
| |Molte pagine web utilizzano un font troppo piccolo, che rende la lettura di articoli, guide e testi estesi faticosa e stancante per gli occhi. Fortunatamente, tutti i piĂą popolari browser web offrono una funzione di zoom integrata che permette di correggere il problema. Vediamo allora come ingrandire i caratteri delle pagine web con Google Chrome, Mozilla Firefox o Microsoft Edge