L’user agent permette a un sito web di riconoscere il nostro sistema operativo e la versione del browser in modo da mostrarci contenuti o attivare servizi compatibili con noi. Grazie al cambio dell’user agent è possibile simulare di navigare con Internet Explorer con sistema operativo Windows Xp e comunicare queste informazioni al sito che stiamo visitando, oppure, uno sviluppatore di siti, può voler vedere come si comporta il sito, o come si vede, con un sistema operativo e un browser, solo in apparenza, diverso da quello che stiamo realmente utilizzando.
Cambiare però lo user agent potrebbe anche comportare qualche incompatibilità con dei siti, per esempio quelli della galassia di Google, che possono rilevare dei browser vecchi e non più compatibili.
Cercando tra le estensioni di Firefox ne trovate svariate che fanno questo cambio, però quella che mi è piaciuta di più, per la varietà di opzioni possibili è User Agent string switcher. E’ disponibile anche per Chrome, Opera e Edge.
Dalla parte alta dell’estensione possiamo selezionare il browser e il sistema operativo, mentre dai pulsanti in basso possiamo provare la modifica e poi applicarla. Per cancellare le nuove impostazioni basta usare il Reset (container)
.
Se volete verificare l’avvenuto cambio dell’agent potete visitare questo sito e scoprire che vi siete “trasformati” in un Bot.
Oppure il sito Webbrowsertools dove navigo con Windows Xp e Internet Explorer 9.
In accesso ad alcuni siti potrebbe però comparire un messaggio simile a questo, in caso ricordatevi di ripristinare l’agent corretto.