Quando navighiamo può capitare di non riuscire a raggiungere un indirizzo web, le cause possono essere molte, dai lavori momentanei al sito con il webmaster che lo “spegne” per qualche aggiornamento, a un guasto sulla linea che interrompe la connessione da qualche parte, a un blocco imposto dal vostro provider per motivi legali a causa dell’attività non proprio lecita del sito, oppure l’utilizzo di un indirizzo sbagliato. Vediamo quindi di capire come fare a scoprire di chi è la colpa.
Come verificare se un sito internet è irraggiungibile (down) solo per noi o per tutti quanti
The Great Suspender, l’estensione per Chrome che sospende le schede aperte non attive e riduce il consumo di memoria RAM
| |Continuando la mia ricerca per trovare il modo di far consumare meno memoria RAM a Chrome, per cercare di risolvere un problema che abbiamo al lavoro, dopo aver provato l’estensione OneTab oggi tocca a The Great Suspender. A differenza di OneTab che raccoglie tutte le finestre aperte in una sola all'interno dell’estensione stessa, The Great Suspender “addormenta” le schede, lasciandole visibili in Chrome stesso, in modo da richiamarle più velocemente per “risvegliarle”. Ogni volta che mette in sospensione una scheda si vede il consumo di memoria RAM, e i processi attivi, calare, quando la si riattiva tutto torna a crescere.
Con l’estensione OneTab raccogli tutte le schede aperte di chrome e firefox in una sola e risparmi memoria
| |Chrome, come altri browser moderni, ha il “brutto” vizio di utilizzare molti processi separati, quando vogliamo aprire più schede contemporaneamente, nella foto che vedete ne avevo “solo” 17, e di far schizzare l’utilizzo di RAM e CPU a livelli molto alti. Così, alla ricerca di una soluzione, mi sono imbattuto nell’estensione OneTab disponibile anche per Firefox. Il suo funzionamento è molto semplice, una volta che avete aperto contemporaneamente tutte le schede, o Tab, che vi servono cliccate sopra l’imbuto azzurro di OneTab e tutte le pagine aperte saranno assorbite e gestite dall'estensione con un notevole risparmio in termini di processi aperti e consumo di memoria RAM, nel sito ufficiale si parla del 95% di memoria in meno.
Installare le estensioni di Chrome in un computer offline che non può raggiungere lo store
| |Il browser Chrome ci offre moltissime estensioni utili per ampliarne le sue funzionalità, basta andare nello Store di Chrome e cercare quello che ci serve. Tutto molto semplice, però se non potessimo arrivare allo Store a causa di qualche blocco sulla linea internet, come mi succede al lavoro dove l’accesso è impedito dalle policy aziendali, bisogna trovare così delle soluzioni alternative.
Come esportare le password memorizzate di Chrome per riutilizzarle in un nuovo computer o dopo una formattazione
| |E’ arrivato il momento di cambiare computer, o di formattarlo, e non vogliamo perdere tutte le password memorizzate nel browser Chrome per accedere ai vari siti che utilizziamo, le possiamo vedere e scriverle ma, dato che sono tante e tutte diverse tra loro, non ne abbiamo voglia perché ci vuole troppo tempo per doverle poi reinserire una alla volta. Chrome ci viene in aiuto con una veloce procedura, anche se piuttosto nascosta, da abilitare prima di poterla utilizzare. Ci sarebbe anche la possibilità di passare tramite la sincronizzazione dell’account Google, però non ci piace che i nostri dati e password personali finiscano in server remoti (per quanto sicuri possano essere) e quindi facciamo tutta la procedura localmente sul nostro computer.
Come ingrandire i caratteri delle pagine web con Chrome, Firefox o Edge
| |Molte pagine web utilizzano un font troppo piccolo, che rende la lettura di articoli, guide e testi estesi faticosa e stancante per gli occhi. Fortunatamente, tutti i più popolari browser web offrono una funzione di zoom integrata che permette di correggere il problema. Vediamo allora come ingrandire i caratteri delle pagine web con Google Chrome, Mozilla Firefox o Microsoft Edge
Windows 10: come impedire la riapertura automatica dei programmi dopo un riavvio o lo spegnimento del computer
| |Vi è mai capitato che all’accensione, o al riavvio, di Windows 10 si aprisse in automatico Word o Excel, oppure Mozilla Firefox e Chrome con le ultime pagine che avevate visitato? Si tratta di una funzionalità introdotta con Windows 10 Fall Creators Update versione 1709 che porta alla riapertura automatica di alcuni programmi lasciati aperti quando si spegne, o si riavvia, il computer. E’ facile dire “Chiudili prima di spegnere il computer” ma non sempre è possibile farlo perché il sistema operativo si può bloccare e impedirci uno shutdown, o un restart, fatto in maniera corretta.
Chrome segnala sito "Non sicuro": è davvero pericoloso (virus/malware)? Come risolvere "La connessione a questo sito non è protetta"?
| |Google Chrome ha iniziato a mostrare la dicitura Non sicuro nella Barra degli indirizzi di molti siti web. Cosa significa? Che il sito in questione contiene un virus o che conduce qualche tipo di truffa? Niente di tutto questo. Vediamo allora di capire di cosa si tratti e a cosa sia dovuto questo comportamento
Creare un collegamento per avviare i principali browser in modalità incognito
| |Ormai tutti i principali browser dispongono di una funzione per navigare in incognito, o in privato, in questa modalità potete, una volta chiuse le schede del browser, non lasciare traccia di quanto avete fatto nel dispositivo utilizzato. Attenzione però che la navigazione in incognito non nasconde il vostro indirizzo IP e le vostre attività al fornitore della linea internet, al datore di lavoro o al sito visitato, per cose come queste bisogna utilizzare Tor o una connessione VPN.
Come eliminare gli oggetti inutili da una pagina web prima di stampare
| |Quando andiamo a stampare una pagina web, a meno che non ci siano gli appositi pulsanti di stampa inclusi nella pagina, ci troviamo dentro molti oggetti, pulsanti, barre, scritte varie, banner pubblicitari e tanto altro, che non vorremmo stampare per non consumare inutilmente toner o inchiostro. Con Microsoft Edge e grazie ad alcune estensioni per Chrome e Firefox possiamo rimuovere, temporaneamente, gli oggetti indesiderati dalla pagina prima di inviarla alla stampante.
Come svelare le password nascoste dagli asterischi in Chrome, Mozilla Firefox e Opera senza usare programmi esterni
| |Per visualizzare le password nascoste dagli asterischi nei browser Chrome, Mozilla Firefox e Opera, possiamo ricorrere a programmi esterni o funzionalità interne al browser (Mozilla Firefox e Chrome), oppure possiamo utilizzare un piccolo “trucchetto” grazie agli strumenti di sviluppo del browser.
Come vedere la data di creazione e l’utilizzo di un collegamento in Chrome e Opera
| |Come vedere la data di creazione e l’utilizzo di un link in Chrome e Opera In certi ambienti lavorativi l’utilizzo di Internet è molto limitato e controllato, altri lo lasciano libero sperando che il lavoratore non approfitti troppo di questo strumento. In genere ci si ritrova così un browser pieno di link di vario genere e una cronologia del browser che mostra visite non proprio collegate al proprio lavoro.
Come impedire la memorizzazione delle password nei browser web ed eliminare quelle già presenti (Chrome, Firefox, Edge, Opera)
Visto quanto è facile scoprire le password memorizzate in alcuni browser, vediamo come è possibile fare per impedirgli di memorizzarle ed eliminare quelle già archiviate, operazione necessaria quando ci si trova in ambienti con computer condivisi e accessibili a utenti troppo “curiosi”.
Salva e organizza tutti i link dei tuoi browser con StorURL
| |StorURL è un gestore centralizzato dei preferiti dei vostri browser, è disponibile in lingua inglese e anche in versione portable, può raccogliere al suo interno tutti i vostri link preferiti in modo che siano sempre a vostra disposizione, si possono poi verificare se sono dei collegamenti ancora validi o se sono cambiati, è inoltre possibile aprire questi link con uno qualsiasi dei browser installati nel computer.
Come recuperare un link dei preferiti di Chrome, Opera, Firefox e microsoft Edge se è scomparso o cancellato per errore
| |Molto spesso la fretta ci porta a commettere degli sbagli e a cancellare qualche collegamento del browser che ci serve, oppure basta un crash del sistema operativo e tutti i preferiti del browser non ci sono più. Vediamo quindi come recuperarli.
Come aggiungere siti web e webapp alla Barra delle applicazioni di Windows 10 con Chrome, Edge e Firefox
Se siete soliti lavorare molto con determinati siti Internet o web application da PC Windows, è indubbiamente un'ottima idea aggiungere le rispettive icone alla Barra delle applicazioni: potremo così raggiungerle in un solo click, e passare dall'una all'altra con la massima comodità. In questa guida vedremo dunque come aggiungere Gmail, Calendar, Slack, Trello, Facebook, Telegram, WhatsApp eccetera alla Barra delle applicazioni di Windows operando con Google Chrome, Mozilla Firefox o Microsoft Edge
[risolto] Chrome, click con il destro: il browser va in crash! Come correggere?
| |Da qualche settimana a questa parte ho incontrato grossi problemi con Google Chrome: cliccare con il pulsante destro del mouse causava spesso un crash brutale ed immediato di tutto il browser. Il problema, nello specifico, era abbastanza sistematico all'interno delle finestre dalle quali selezionare i file da caricare (tag HTML <input type="file">). Fortunatamente, sono riuscito ad isolare la causa e risolvere facilmente
Il miglior browser per Windows XP: quali alternative a Google Chrome?
| |Molti utenti di Windows XP hanno ricevuto una brutta sorpresa provando ad aprire Google Chrome: un messaggio di avviso mostrato in alto informa infatti che Questo computer non riceverà più gli aggiornamenti di Google Chrome perché Windows XP e Windows Vista non sono più supportati. Il motivo è presto detto: dopo ben due anni di proroga rispetto ai piani originari, Google ha agito: Chrome 50, disponibile sul canale stabile dal 13 aprile 2016, richiede perlomeno Windows 7. La precedente versione continuerà a funzionare indefinitamente su Windows XP e Windows Vista, ma non saranno rilasciati ulteriori aggiornamenti, nemmeno quelli finalizzati a correggere i problemi di sicurezza già rintracciati o altri bug critici che dovessero essere scoperti nei mesi/anni a venire. La raccomandazione unanime degli esperti è di passare ad una versione di Windows più moderna, ma chi non potesse/volesse abbandonare le colline verdi ha ancora un paio di alternative.
Errore [InternetShortcut] e Chrome non apre più i file .url (collegamenti Internet)! come risolvere?
| |Oggi mi si è presentato un problema alquanto fastidioso: ogni tentativo di aprire i file .url (collegamenti Internet) con Google Chrome sul PC Windows 10 terminava mostrando l'errore [InternetShortcut] invece di aprire il sito in questione. Fortunatamente, la risoluzione è stata piuttosto semplice
Chrome per Android: come spostare in alto (ripristinare) la Barra degli indirizzi
| |Una delle novità introdotte da Chrome 61 per Android è lo spostamento in basso della Barra degli indirizzi. Ecco dunque che il campo per digitare gli URL non si trova più in alto, come siamo abituati, ma sul fondo dello schermo, in una posizione più comoda da raggiungere con le dita sugli schermi "alti e stretti" (formato 18.5:9) degli smartphone moderni. Se questo comportamento non ci piace, possiamo certamente ripristinare la posizione originale con facilità: vediamo allora come spostare in alto la Barra degli indirizzi su Chrome per Android
Come aggiornare Flash Player di Chrome quando lo richiede
| |All’apertura di Chrome mi compare uno strano avviso di un certo $1 bloccato perché non aggiornato. Il messaggio non era sicuramente molto chiaro da interpretare, ma $1 si riferiva a Flash Player. Vediamo come bisogna fare per aggiornarlo.
Importare ed esportare preferiti su Google Chrome (con e senza account Gmail)
| |Nel mondo moderno quasi tutto ciò che ci serve è ormai su siti web e portali e può essere rapidamente raggiunto dal browser. Ecco perché i preferiti giocano un ruolo chiave nella nostra attività in rete! Ma cosa succede se, malauguratamente, siamo costretti a disinstallare e reinstallare il nostro browser o peggio ancora a formattare completamente il PC?
Come visualizzare il certificato digitale SSL/TLS (HTTPS) di un sito con Google Chrome nuova versione
| |Storicamente, la strada per visualizzare il certificato digitale SSL/TLS (HTTPS) del sito corrente con Google Chrome è sempre stata quella di cliccare sul lucchetto a sinistra della Barra degli indirizzi. Le nuove versioni del browser hanno però modificato la finestrella restituita, che ora si limita a mostrare un'indicazione sintetica ed offrire i comandi per regolare i permessi del sito corrente. Vediamo dunque la nuova strada da seguire per esaminare il certificato SSL/TLS (HTTPS) del sito corrente con Google Chrome
Come sbloccare l’accesso a siti e download potenzialmente pericolosi (ma che non lo sono) con Mozilla Firefox e Chrome
| |Mozilla Firefox e Chrome riescono a limitare l’accesso a molti siti segnalati come pericolosi e che contengono malware o altri software indesiderati. Nella maggior parte dei casi il blocco è giusto e impedisce di arrivare a qualche indirizzo Web veramente pericoloso, alcune volte però si tratta di rilevazioni esagerate che possono impedirci di entrare in un sito, che sappiamo essere sicuro, o scaricare un file che ci serve.
Come ridurre il consumo di RAM di Chrome quando aprite tante schede dello stesso sito
| |Chrome ha un brutto vizio/pregio, quello di aprire un processo separato per ogni scheda aperta, o pagina visitata, così quando visionate il Task Manager potreste trovare numerosi Chrome.exe aperti, con un consumo di memoria RAM piuttosto alto. Per fare un esempio in questo caso avevo aperto gli ultimi dodici articoli del nostro sito.