Searcher è un'estensione scaricabile da GitHub sia per browser basati su Chromium (come Chrome, Edge, Brave, Opera, etc.), sia per quelli basati su Gecko (come Firefox e derivati). Per Firefox è anche disponibile qui come estensione da installare direttamente nel browser.
Se andate, con qualsiasi browser, nella pagina di Google, ancora prima di scrivere qualcosa nella barra di ricerca vi propone le Ricerche di tendenza che sono alcuni degli argomenti più ricercati in Italia da altre persone. Dato che a voi, molto probabilmente, di queste ricerche può importare poco o niente, vediamo come toglierle.
Ogni browser consente la condivisione dei segnalibri (o Bookmarks o Preferiti) attraverso più dispositivi, attivando un account, purché il programma di navigazione appartenga sempre allo stesso fornitore. Se poi siamo soliti utilizzare più browser, per attività diverse o su diversi dispositivi, condividere i segnalibri non è facile nemmeno sullo stesso computer! Per aggirare questi limiti, qui su Turbolab.it, abbiamo già visto XBrowserSync che funziona ottimamente ed è rispettoso della privacy ma purtroppo non supporta ancora alcuni browser e alcuni dispositivi. Ecco perché oggi ho deciso di presentarvi Raindrop.io!
L'user agent permette a un sito web di riconoscere il nostro sistema operativo e la versione del browser in modo da mostrarci contenuti o attivare servizi compatibili con noi. Grazie al cambio dell'user agent è possibile simulare di navigare con Internet Explorer con sistema operativo Windows Xp e comunicare queste informazioni al sito che stiamo visitando, oppure, uno sviluppatore di siti, può voler vedere come si comporta il sito, o come si vede, con un sistema operativo e un browser, solo in apparenza, diverso da quello che stiamo realmente utilizzando.
Vivaldi browser è un browser derivato, in buona parte, da Chromium e nasce da uno degli sviluppatori, Jon Stephenson von Tetzchner, uscito dal progetto di Opera. Si tratta di un browser, multi piattaforma per Windows, Linux, mac OS e dispositivi mobili, molto personalizzabile, nell'aspetto, nella posizione delle varie barre, oppure al livello di privacy desiderato, ha preso molte cose da Chromium ma anche da Opera, per gli amanti dell'open source Vivaldi lo è al 95%, mentre un 5% di codice è riservato come affermano gli stessi creatori del browser.
Quando digitiamo l'URL di TurboLab.it nel nostro browser predefinito inviamo una richiesta, in chiaro, ai server DNS (Domain Name System) configurati nella nostra rete, che si occupano di risolvere un nome a dominio nel corrispondente indirizzo IP associato, in modo da indirizzare la nostra navigazione verso il sito corretto.
Tra le cose più importanti da salvare, almeno per me, quando bisogna reinstallare un sistema operativo o ripristinare un browser che non risponde più come dovrebbe ci metto i preferiti del browser, lunghe giornate di ricerca per trovare i miei segnalibri preferiti e la loro perdita sarebbe decisamente seccante. Vediamo come eseguire un loro backup e ripristino per i browser Firefox, Chrome, Opera, Edge e Internet Explorer
Navigando in Internet è molto facile raccogliere tanti siti interessanti e inserirli nei Preferiti per visitarli più velocemente. Però gli indirizzi cambiano, i siti Web chiudono, così dopo poco tempo ci si trova con una lista di preferiti inutile e difficilmente controllabile tanto è lunga. Un metodo molto veloce per fare un controllo se tutti i collegamenti sono ancora attivi è AM-DeadLink, programma in lingua italiana e distribuito in maniera gratuita.
Come vostro solito avete aperto quella cinquantina di tab contemporaneamente nel browser ma qualcosa smette di funzionare e bisogna riavviarlo, senza però perdere quello che avete appena aperto. Vediamo come poter provare a farlo creando un collegamento contenente un apposito comando.
Avevamo visto come salvare i preferiti dei principali browser quando tutto funziona regolarmente con il browser e il sistema operativo che permettono un normale backup, in questo articolo affronteremo invece il problema di esportarli quando Windows e lo stesso browser non rispondono più e sono bloccati. Vediamo come eseguire un loro backup e ripristino per i browser Firefox, Chrome, Opera, Edge e Internet Explorer
Alcuni utenti del browser Opera potrebbero aver notato una strana cartella Opera autoupdate all'interno della cartella Downloads, anche se la si cancella, prima o poi, si ricrea. Il problema non sembra colpire tutti gli utenti, quindi se utilizzate questo browser potreste anche non avere questa cartella, a me è capitato in due computer diversi.
Netcraft è una società informatica inglese che, tra le altre cose, offre una interessante estensione per i principali browser, come Chrome, Firefox o Opera che fornisce un Risk Rating sulla pericolosità o meno di quel sito, permettendovi così di individuare eventuali siti cloni dedicati al phishing o alla distribuzione di malware.
Molti siti Web, almeno quelli che sono ormai https, utilizzano un certificato di sicurezza, rilasciato da qualche ente preposto a farlo, per identificarsi e garantire che il loro traffico è sicuro e protetto. Se però ci sono dei problemi con questo certificato il collegamento potrebbe interrompersi all'improvviso con degli strani avvisi. Vediamo quindi come comportarci in questi casi.
Opera lancia Opera GX, presentato come "il primo browser di gioco al mondo": progettato partendo dalla versione standard del software, presenta funzionalità innovative e molto interessanti, pensate appositamente per i gamer.
La legge europea prevede, ormai da tempo, che quando si accede per la prima volta a un sito compaia un avviso, più o meno grande, sull'utilizzo e l'accettazione dei cookie per poter navigare in quel sito Web. In alcuni casi bisogna premere OK per proseguire, altrimenti basta uno scroll della pagina per veder scomparire il messaggio. Vediamo invece come nascondere del tutto questo fastidioso avviso.
Ormai tutti i principali browser dispongono di una funzione per navigare in incognito, o in privato, in questa modalità potete, una volta chiuse le schede del browser, non lasciare traccia di quanto avete fatto nel dispositivo utilizzato. Attenzione però che la navigazione in incognito non nasconde il vostro indirizzo IP e le vostre attività al fornitore della linea internet, al datore di lavoro o al sito visitato, per cose come queste bisogna utilizzare Tor o una connessione VPN.
Per visualizzare le password nascoste dagli asterischi nei browser Chrome, Mozilla Firefox e Opera, possiamo ricorrere a programmi esterni o funzionalità interne al browser (Mozilla Firefox e Chrome), oppure possiamo utilizzare un piccolo "trucchetto" grazie agli strumenti di sviluppo del browser.
Come vedere la data di creazione e l'utilizzo di un link in Chrome e Opera In certi ambienti lavorativi l'utilizzo di Internet è molto limitato e controllato, altri lo lasciano libero sperando che il lavoratore non approfitti troppo di questo strumento. In genere ci si ritrova così un browser pieno di link di vario genere e una cronologia del browser che mostra visite non proprio collegate al proprio lavoro.
Visto quanto è facile scoprire le password memorizzate in alcuni browser, vediamo come è possibile fare per impedirgli di memorizzarle ed eliminare quelle già archiviate, operazione necessaria quando ci si trova in ambienti con computer condivisi e accessibili a utenti troppo "curiosi".
StorURL è un gestore centralizzato dei preferiti dei vostri browser, è disponibile in lingua inglese e anche in versione portable, può raccogliere al suo interno tutti i vostri link preferiti in modo che siano sempre a vostra disposizione, si possono poi verificare se sono dei collegamenti ancora validi o se sono cambiati, è inoltre possibile aprire questi link con uno qualsiasi dei browser installati nel computer.
Molto spesso la fretta ci porta a commettere degli sbagli e a cancellare qualche collegamento del browser che ci serve, oppure basta un crash del sistema operativo e tutti i preferiti del browser non ci sono più. Vediamo quindi come recuperarli.
Ci sono tantissimi siti Web che offrono la possibilità di giocare online con numerosi giochi realizzati in flash, ma se non volessimo, o non potessimo, restare collegati online per giocare? Vediamo come scaricare il gioco e avviarlo direttamente dal nostro computer per giocarlo offline.
I siti più pericolosi non saranno (quasi) più un problema grazie a Wot che ti protegge e impedisce che vi entri (sempre che tu non lo voglia).