Avere il browser sempre aggiornato all’ultima versione disponibile è cosa buona e giusta, però ci sono delle possibili complicazioni quando all’improvviso smette di funzionare la vostra estensione preferita o l’applicativo Web non si apre più proprio a causa dell’aggiornamento di Firefox. Con l’arrivo poi di Firefox 90 è stata introdotta una nuova funzione, non ancora attiva per tutti gli utenti, che ricerca automaticamente gli aggiornamenti del browser ogni sette ore anche se Firefox non è attivo in quel momento. Aprendo il Task Manager potreste quindi notare una sessione di Firefox attiva anche se non state utilizzando il browser in quel momento.
Se volete invece attivare subito questa funzione, perché volete Firefox sempre aggiornato, dovete digitare about:config
e accettare il rischio.
Cercate app.update.background.scheduling.enabled
, un doppio clic e cambiate il valore da false
a true
.
Dopo questa modifica vedrete una nuova opzione Quando Firefox non è in esecuzione
nell’installazione automatica degli aggiornamenti.
Se però la cosa non vi interessa, potete togliere il flag da questa casella e spostare anche il pallino in Controllare la disponibilità di aggiornamenti ma permettere all’utente di sceglierli se installarli
. Togliete anche il flag da utilizza un servizio di sistema per installare gli aggiornamenti.
In questo modo sarete voi a decidere quando installare gli aggiornamenti, magari dopo qualche giorno così siete sicuri che non ci siano dei bug.
Ricordetevi però di farlo per non rimanere scoperti a qualche falla di sicurezza chiusa dagli aggiornamenti che non avete ancora eseguito.