Avevo conosciuto, e provato, l’estensione The Marvellous Suspender in questo articolo, con ottimi risultati perché andava a sanare uno degli annosi problemi che affliggono praticamente tutti i browser moderni, l’esagerato consumo di memoria RAM. Ora Gioxx è riuscito a rilasciare una versione di prova, non ancora definitiva, che risponda ai criteri Manifest V3 richiesti da Google Chrome per far funzionare le nuove estensioni.
Installazione
Non essendo ancora disponibile nello Store ufficiale di Chrome bisogna prendere l’estensione da Github, si clicca su Code
e poi Download ZIP
.
Il contenuto dell’archivio ZIP va estratto in una cartella qualsiasi, bisogna ora attivare la Modalità sviluppatore
, da chrome://extensions/
e poi fare clic sul pulsante Carica estensione non pacchettizata
.
Ora bisogna selezionare la cartella MarvellousSuspender-RK-manifest-v3\src
dove sono stati estratti i file dell’archivio ZIP. L’installazione dell’estensione in prova è ora completata.
Per fare una prova, apro venticinque preferiti su Google Chrome è il consumo di memoria RAM sale a livelli decisamente alti.
Dall’icona dell’estensione è possibile sospendere la singola scheda, o sospenderle tutte in una volta, si può scegliere di non sospendere mai una singola scheda/dominio perché magari ha dei dati che vi serve vedere sempre in diretta e aggiornati.
La scheda sospesa si fa un “pisolino”, la memoria RAM utilizzata scende, almeno sino a quando non andiamo a “risvegliarla”. L’icona delle schede sospese, come vedete nella barra aggiunta in questa immagine, sarà più chiara e priva di colori.
In questo caso ho sospeso ventiquattro delle venticinque schede che avevo aperto, il consumo di memoria è decisamente sceso, l’unica cosa che ho notato è che ha impiegato molto tempo a scendere. Almeno nel computer dove ho fatto le prove la discesa è stata molto graduale, sinceramente non ricordo se si comportava nello stesso modo anche nella versione precedente.
Per chi vuole partecipare a questa fase di test, così da avere il maggior numero possibile di ambienti e configurazioni diverse, vi invito a segnalare problemi e richieste di miglioramenti in questo indirizzo del sito di Gioxx.