Ho due vecchi indirizzi di posta su Libero, utilizzati nel corso degli anni per iscrivermi a siti e servizi dove non volevo usare la mia mail principale, sono stati poi coinvolti in numerosi furti di dati, subiti da questi siti, e sono quindi sempre stati bersaglio di spam. Da qualche giorno è in corso un massiccio bombardamento, siamo tra le trenta e le cinquanta mail spam al giorno, su uno di questi indirizzi. Accedendo via web sulla posta di Libero trovo la maggior parte di questi messaggi, ma non tutti, nella casella dello Spam e così anche Thunderbird, il client di posta che utilizzo, mi riempie la casella inutilmente. Ho ormai perso il conto di quanti Temu Pallet, spazzolini elettrici e strumenti per la cucina ho vinto, di quanti abbonamenti dovrei rinnovare e concorsi a cui partecipare per vincere ricchi premi.

Come creare filtri posta web Libero limitare l’arrivo Spam

Accedendo via web alla mail di Libero, andando nelle Impostazioni, raggiungibili dalla rotellina dentata, si possono creare delle regole che impediscano, o almeno limitino, l’arrivo della posta spam nel vostro client di posta che utilizzate per leggerla sul computer.

Battere lo spam è praticamente impossibile, si può cercare di limitarne l’arrivo, almeno sino alla prossima campagna di spam che cambierà indirizzo del mittente o i termini utilizzati per far passare il messaggio attraverso i filtri impostati.

Come creare filtri posta web Libero limitare l’arrivo Spam

Nella Posta si sceglie poi Filtri.

Come creare filtri posta web Libero limitare l’arrivo Spam

E si va ad aggiungere una nuova regola. Alcune le avevo già create in passato durante altre campagne di spam.

Come creare filtri posta web Libero limitare l’arrivo Spam

Date un titolo significativo alla regola così da ricordarvi cosa state bloccando, se mai doveste tornare a sbloccarlo o aggiungervi qualcosa.

Se si sceglie di inserire più condizioni è necessario selezionare Applica la la regola se qualsiasi condizione viene verificata.

Come creare filtri posta web Libero limitare l’arrivo Spam

Prima di inserire i termini da bloccare va scelto a quale parte della mail applicare la regola. A meno di mail spam molto particolari direi che Mittente e Oggetto sono le parti migliori.

Come creare filtri posta web Libero limitare l’arrivo Spam

E poi si sceglie una azione da fare per queste mail.

Come creare filtri posta web Libero limitare l’arrivo Spam

Bloccare il mittente

Cercare di bloccare il Mittente è difficile, molto spesso sono indirizzi sempre diversi e dai nomi più fantasiosi.

Come creare filtri posta web Libero limitare l’arrivo Spam

Qualcosa si può provare a fare quando il mittente ha almeno una parte di indirizzo comune su tutte le mail spam.

Come creare filtri posta web Libero limitare l’arrivo Spam

Ho provato ad inserire il carattere *, che dovrebbe permettere di bloccare tutti gli indirizzi che provengono da quel dominio, in un caso non ha funzionato, le mail continuavano ad arrivare, quando ho iniziato a mettere alcuni di questi indirizzi “variabili” tra quelli bloccati è cessato completamente il loro arrivo da questo dominio.

Mentre i più classici, e sempre uguali, info@ o support@ si possono inserire senza problemi nei mittenti bloccati.

Come creare filtri posta web Libero limitare l’arrivo Spam

Dopo qualche giorno di prove, con questi nuovi filtri, posso dire di aver ridotto l’arrivo di messaggi spam, in alcuni casi, nonostante ci siano le regole, i Temu Pallet, le Play Station, gli Apple iCloud e quelli con il mio nome continuano ad arrivare.

Visto che le regole sull’oggetto non bastavano a bloccare i messaggi spam, ho aggiunto quelle legate all’indirizzo del mittente di questo tipo di messaggi per riuscire a interromperli.

Come creare filtri posta web Libero limitare l’arrivo Spam

Se questi due indirizzi non facessero bene il loro lavoro, cioè proteggere il mio indirizzo principale e raccogliere lo spam, li avrei abbandonati da tempo.

Lo spam non si può battere, o eliminare completamente, si può solo cercare di limitarlo in qualche modo. Almeno sino alla prossima campagna di spam.