Con l’avvento di secure boot e dei BIOS UEFI avviare un computer con una pendrive legacy, diciamo il vecchio sistema d’avvio dei sistemi operativi, è diventato più complicato. Prima di poter avviare il computer da una pendrive non UEFI bisogna fare alcuni passaggi e modifiche nel BIOS del computer.
Le immagini dell’articolo sono state prese da un Hp Probook 440 G6, per altri modelli di Hp, o anche di altre marche, potrebbero esserci delle leggere differenze nelle diciture presenti o nella loro posizione nel BIOS, la procedura però non cambia in maniera sostanziale.
Nell’articolo ho preferito elencare tutti i passaggi possibili, magari alcune impostazioni le avrete già nel modo corretto o potrebbero non essere necessarie, tipo premere F9 per selezionare il dispositivo di boot giusto, se avete fatto le modifiche precedenti il boot dovrebbe avvenire direttamente dalla pendrive inserita.
Il Bios
Per accedere al BIOS del computer dobbiamo premere il tasto F10
subito dopo l’accensione del computer, oppure Esc
poi F10
, se il BIOS non è già in italiano possiamo andare in Advanced
e poi Display language
e dal menu scegliere l’italiano.
Dal menu Avanzato
andiamo in Configurazione di avvio protetto
.
E nel menu modifichiamo il Supporto legacy disabilitato e avvio protetto abilitato
in Supporto legacy abilitato e avvio protetto disabilitato
.
Entriamo ora nelle Opzioni d’avvio
e verifichiamo che l’ordine d’avvio legacy abbia l’USB abilitato e che sia il primo dispositivo.
Se bisogna metterlo come primo dispositivo basta cliccarci sopra in modo che compaia la freccia orizzontale.
Poi con la freccia verticale, o cliccando sopra l’icona nera appena comparsa la si sposta in prima posizione.
Controllate anche che sia disattivato l’avvio rapido
nelle Opzioni di avvio
.
Al termine si torna sul menu Principale
e si salvano le modifiche eseguite.
Al riavvio del computer vi verrà chiesto di digitare un codice numerico di conferma che autorizzi i cambiamenti eseguiti.
Dopo il riavvio del computer avrete la possibilità, automaticamente se avete fatto tutte le modifiche nel modo esatto o premendo il tasto F9, di scegliere la pendrive legacy e avviare il computer da quel dispositivo.
Ripristino impostazioni
Se volete rimettere tutto in ordine con le impostazioni originali basta andare nel menu Principale
scegliere Applica le impostazioni predefinite ed esci
confermando il salvataggio quando richiesto nella schermata seguente.
Al riavvio del computer tutte le modifiche fatte saranno state cancellate e non sarà più possibile avviare il computer con una pendrive legacy.