Se volessimo trasferire gli archivi di posta di Microsoft Outlook in Thunderbird, non potremmo farlo direttamente perché hanno un formato proprietario che non è compatibile con Thunderbird, bisogna quindi ricorrere a programmi esterni, come MailStore Home o a qualche “trucchetto”.
Funzionamento
Se non possiamo usare MailStore Home, per qualsiasi motivo, dobbiamo estrarre le singole mail dall’archivio di posta di Outlook, per farlo dobbiamo utilizzare PSTextractor, che trovate allegato all’articolo, un programma gratuito che deve essere installato, in grado di estrarre le singole mail, in formato EML, dall’archivio PST di Microsoft Outlook per poi importarle in Thunderbird.
Installiamo quindi Pstextractor, selezioniamo il file PST di posta da cui vogliamo estrarre le mail, possiamo scegliere la cartella (Output Folder Location
) dove salvare i singoli messaggi e il nome che devono assumere le mail estratte (File Naming Options
). Diamo il via all’estrazione con il pulsante Convert
.
Vengono analizzate tutte le cartelle presenti nell’archivio PST ed estratte in varie cartelle sul disco fisso con lo stesso nome.
Apriamo ora la cartella dove è stato estratto il contenuto del file PST e vediamo che sono presenti tutte le cartelline con i vari messaggi in formato Eml.
Vediamo ora come trasportare i singoli file EML nell’archivio di posta di Thunderbird.
Seleziona e trascina
Un primo, piuttosto scomodo, metodo è quello di selezionare le mail all’interno delle varie cartelle e trascinarle nella cartella corrispondente della posta.
Non potete trascinare una cartella di Windows nella posta, bisogna prendere i singoli messaggi, o almeno gruppi di essi.
Quando ho provato a farlo con grosse quantità di mail contemporaneamente ho avuto dei problemi di lentezza e di mancato passaggio di alcuni messaggi.
Può essere che convenga selezionare gruppi non troppo ampi di mail e copiarli, verificate il totale messaggi che sia lo stesso.
Sappiate solo che si può fare anche se richiede tempo e pazienza.
Importexporttools
Una soluzione diversa, decisamente più comoda, erano le estensioni ImportExportTools, compatibile fino alla versione 60 di Thunderbird, e ImportExplortTools NG compatibile dalla 60 alla 72.
Tutte e due le estensioni non vanno più bene con le versioni più recenti di Thunderbird.
Una volta installata cliccate con il tasto destro del mouse in una cartella di posta, l’operazione va poi ripetuta per le altre, e selezionate l’importazione di tutti i messaggi, o di tutte le sottodirectory, avendo cura di scegliere la cartella corrispondente tra quelle che avete estratto in precedenza con il programma PSTextractor.