UPnP è l'acronimo di Universal Plug and Play: è una funzione supportata nativamente da Windows e pressoché da tutti router domestici. Ma.... a cosa serve? come si usa UPnP? come posso abilitare/disabilitare UPnP? perché dovrei disattivare UPnP? Ancora più importante: UPnP è pericoloso? In questo articolo risponderemo rapidamente a queste domande e vedremo le procedure pratiche per raggiungere i nostri scopi

Guida UPnP: cos'è UPnP router? come si usa UPnP? come attivare UPnP?

che cos'è UPnP?

UPnP è il nome collettivo di svariati protocolli di rete che permettono ad un device (PC, smartphone, frigorifero intelligente ecc.) di scoprire e configurare automaticamente altri device (router, stampanti ecc.) presenti sulla rete locale (LAN).

Sebbene vi siano molteplici ambiti d'impiego, generalmente si sfrutta UPnP per consentire ad un programma di "aprire" automaticamente le porte sul router, senza che sia necessaria una configurazione manuale.

» Leggi anche: Come aprire le porte sul router/modem: la guida definitiva al port forwarding (inoltro delle porte)

Tecnicamente, però, tramite UPnP è possibile modificare molte impostazioni "delicate" del router: fra le altre, citiamo i server DNS di riferimento, le credenziali di accesso al pannello di configurazione e la password del Wi-Fi.

Perché la "magia" avvenga è sufficiente che tre "attori" supportino UPnP:

  • il sistema operativo: tutte le versioni moderne di Windows supportano UPnP
  • il programma: il software applicativo deve essere dotato esplicitamente di funzionalità UPnP. eMule, µTorrent, qBittorrent e quasi tutti gli altri software di filesharing lo sono
  • il router: pressoché la totalità dei router moderni per il mercato "home" supporta UPnP

Come abilitare/disabilitare UPnP sul router

La maggior parte dei router vengono venduti con UPnP attivo di default. Prima di iniziare a lavorare con UPnP è comunque opportuno svolgere una verifica puntuale. La procedura da seguire è la stessa rivolta a coloro che, al contrario, vogliano disabilitare permanentemente UPnP:

» Leggi: Come disabilitare UPnP sul router modem: guida rapida

Come si usa UPnP

Una volta che UPnP è attivo sul router, i programmi dotati di supporto UPnP potranno "aprire" le porte in modo del tutto automatico (a patto, si diceva, che il software in questione sia stato dotato esplicitamente del supporto UPnP dai propri autori).

Come ulteriore accortezza, dobbiamo verificare fra le opzioni del programma che la funzionalità UPnP sia attiva (lo è quasi sempre di default ma, generalmente, può essere disattivata). L'opzione esatta ha nomi leggermente diversi a seconda del software, ma riporta sempre la parola UPnP. Alcuni esempi sono:

  • Usa l'UPnP per impostare le porte (eMule)
  • Usa UPnP / NAT-PMP per aprire le porte del mio router (qBittorrent)

Guida UPnP: cos'è UPnP router? come si usa UPnP? come attivare UPnP? - emule wbittorrent abilita upnp

Anche in questo caso, la scelta di offrire o meno un'opzione per disattivare UPnP è ad appannaggio del singolo sviluppatore: è certamente possibile che qualcuno scelga di dotare il proprio software di supporto a UPnP ma non offrire all'utente la libertà di disattivarlo.

Una volta che UPnP è attivo, il resto è automatico: il programma "parlerà" direttamente con il router tramite UPnP, chiedendo di aprire le porte delle quali ha bisogno.

Come verificare che la configurazione UPnP sia andata a buon fine

Dal punto di vista del risultato finale, non c'è alcuna differenza fra aprire una porta sul router manualmente oppure tramite UPnP. Di conseguenza, possiamo affidarci al solito Shields Up! per verificare l'esito dell'operazione:

» Leggi: Come testare se una porta del router/firewall è aperta? guida al Port scan con Shields Up!

Guida UPnP: cos'è UPnP router? come si usa UPnP? come attivare UPnP? - shields up port open

In caso il risultato non fosse quello sperato, possiamo rivolgere di nuovo l'attenzione all'interfaccia di configurazione web del router. In molti casi, è presente una lista che mostra, sottoforma di tabella, quali porte sono state aperte via UPnP e l'indirizzo IP dal quale si è originata la richiesta.

Cosa fare se il programma non supporta UPnP

Come detto, non tutti i programmi supportano UPnP. Se, ad esempio, abbiamo installato un server FTP sul PC per consentire l'accesso ai file via Internet, probabilmente saremo nella situazione in cui UPnP è assente.

» Leggi anche: Configurare un server FTP con Windows: La Grande Guida a FileZilla Server

Lo stesso dicasi del controllo remoto con Desktop remoto oppure VNC: niente UPnP nemmeno in questi casi (ma, con TeamViewer, non è necessario)

» Leggi anche: Sfida sul controllo remoto: VNC contro RDP (Desktop remoto) contro TeamViewer contro... tutti! qual è il migliore?

Guida UPnP: cos'è UPnP router? come si usa UPnP? come attivare UPnP? - Sfida controllo remoto

Nei casi in cui UPnP non è supportato, una soluzioneè quella di procedere in modo tradizionale e aprire manualmente le porte tramite l'interfaccia web del router:

» Leggi: Come aprire le porte sul router/modem: la guida definitiva al port forwarding (inoltro delle porte)

In alternativa, possiamo utilizzare un programmino "generico", che si occupi di aprire le porte sul router "per conto" del nostro applicativo sprovvisto di supporto UPnP integrato

» Leggi: Guida: l'alternativa all'interfaccia web per aprire le porte sul router/modem si chiama "UPnP PortMapper"

UPnP: è sicuro?

È sufficiente citare la tecnologia UPnP (Universal Plug and Play) in un qualsiasi forum di informatica per sentirsi rispondere che "UPnP è pericoloso!" oppure "UPnP è un rischio di sicurezza!", "Devi disattivare UPnP immediatamente!". Ebbene: questi suggerimenti sono validi oppure sono frutto di preconcetti ormai obsoleti?

È impossibile rispondere in una battuta alla domanda "UPnP è sicuro?" senza argomentare come si è arrivati alla propria conclusione. Ho quindi preparato un approfondimento con tutte le osservazioni del caso:

» Leggi: Router UPnP: è sicuro oppure UPnP è un pericoloso rischio di sicurezza? devo davvero disattivare UPnP sul router?

Guida UPnP: cos'è UPnP router? come si usa UPnP? come attivare UPnP?

Chi, dopo la lettura di dette considerazioni, vorrà procedere e disabilitare UPnP sul proprio router non deve fare altro che svolgere questa semplice procedura:

» Leggi: Come disabilitare UPnP sul router modem: guida rapida