Può essere molto importante sapere se un sito è conosciuto come distributore di malware ancora prima di entrarci, ci sono alcuni servizi Web che raccolgono questo tipo di informazioni e ci forniscono un dettagliato report per permetterci di decidere. Per capire la qualità di questi servizi online, quando sono riuscito ad utilizzarli, ho preso dieci link infetti dal sito vxvault.net e, in più, come riferimento principale il sito che vedete nella foto decisamente ricco di malware pronti alla distribuzione.

servizi online scoprire se sito è infetto pericoloso

app.webinspector.com

app.webinspector.com: è stato decisamente deludente, report non molto dettagliati e poco precisi visto che cinque siti sono giudicati sicuri, solo due pericolosi e tre classificati come inconcludenti, il sito di riferimento è valutato come sicuro.

servizi online scoprire se sito è infetto pericoloso

Scanner.pcrisk.com

Scanner.pcrisk.com: la velocità dell’analisi dipende da quanti siti sono in attesa, il sito di riferimento viene indicato pericoloso solo perché lo dice Google Safebrowsing e non vede un solo malware al suo interno. Il motore di scansione utilizza la tecnologia del sito quttera.com, sono dei venditori di servizi. La scansione risulta molto lenta e il risultato è pessimo: sei siti buoni, solo tre infetti e uno sospetto.

servizi online scoprire se sito è infetto pericoloso

Quttera.com

Quttera.com: sono degli altri venditori di servizi, molto lento nella scansione, quando ho provato aveva sempre delle code di attesa lunghe tanto che la voglia di provarlo passa in fretta. I report sono simili a quelli del sito precedente e non contengono moltissimi dettagli.

servizi online scoprire se sito è infetto pericoloso

siteguarding.com

Siteguarding.com: anche in questo si cerca di vendere di servizi di protezione, genera un report con varie informazioni, non tutte chiarissime, si appoggia a altri servizi per mostrare la valutazione del sito. Riconosce come malevoli tutti i siti controllati.

servizi online scoprire se sito è infetto pericoloso

Gravityscan.com

Gravityscan.com: servizio che sembrava interessante, non molto veloce, analizza il sito con tutti (credo) i file che vi sono presenti, peccato che alla fine mi rilasci un no malware detected nel sito di riferimento. Anche qui si cerca di vendere dei servizi. Sito interessante ma decisamente troppo lento.

servizi online scoprire se sito è infetto pericoloso

sitecheck.sucuri.net

Sitecheck.sucuri.net: report non dettagliatissimo, si limita a fornire i risultati di altri siti di sicurezza e a cercare di vendervi i loro prodotti di sicurezza o l’assistenza per ripulire il vostro sito infetto. Tutti i siti analizzati sono stati riconosciuti come malevoli.

servizi online scoprire se sito è infetto pericoloso

urlquery.net

Urlquery.net: mostra dei report non semplicissimi, però ci sono varie informazioni che permettono di capire se stare lontani da un sito, chiede la verifica con un captcha di immagini prima di avviare il controllo. Piuttosto lento e si blocca ripetutamente.

servizi online scoprire se sito è infetto pericoloso

urlvoid.com

Urlvoid.com: si appoggia a 34 servizi esterni per mostrare se ci sono problemi nel sito, alcuni dei link proposti, dove vedere le info sul sito, non sempre rimandano a qualcosa di utile. I report possono non essere aggiornati quindi è meglio rifare il controllo con Update Report. Il risultato è di nove siti infetti e uno buono.

servizi online scoprire se sito è infetto pericoloso

zulu.zscaler.com

Zulu.zscaler.com non è molto veloce, non proprio chiarissimo o dettagliato nelle informazioni, però individua come Malicious dieci siti su dieci.

servizi online scoprire se sito è infetto pericoloso

Conclusioni

Se vedete un sito che si chiama okfqibhzxczzdqjwnqd.com lo aprireste senza problemi?

Come sempre, quando navighiamo tra i vari siti, la prima arma di difesa del nostro sistema operativo dobbiamo essere noi. Se non si impara a non cliccare a casaccio su qualsiasi link proposto o sul primo banner invitante che appare, prima o poi incapperemo in qualche brutto malware.

Per tornare ai servizi proposti in precedenza dovete tenere conto che creare un nuovo sito, riempirlo di malware, e metterlo online, ormai non richiede grandi costi e neanche troppo tempo perso. Infatti, solitamente, questi siti appaiono e scompaiono nel giro di pochi giorni se non di ore, così da non finire nei radar dei vari sistemi di sicurezza.

Sono rimasto abbastanza deluso dai vari siti provati nell’articolo, alla fine molti si appoggiano a servizi offerti da altri e l’unico interesse sembra essere quello di vendervi qualcosa.

Il mio preferito rimane Virustotal.com pochissimi dettagli, anzi diciamo nessuno, sul problema del sito analizzato, ma tanti motori di ricerca che indicano che un sito non è da visitare.

servizi online scoprire se sito è infetto pericoloso