A causa del rapido sviluppo tecnologico, gli smartphone sono diventati indispensabile. Ci affidiamo a loro non solo per comunicazioni personali ma anche per compiti lavorativi. I nostri telefoni memorizzano i record delle nostre indicazioni stradali, preferenze, ricerche su Internet, ecc. In questo contesto, la questione della protezione dei dati personali diventa estremamente importante.
[Risolto] Problemi per mancato collegamento alla vpn aziendale con il client softether e la fibra wind
| |Siete clienti Wind e, approfittando di qualche offerta, vi siete decisi a passare all’ultimo modello di collegamento in fibra perché stanchi di vedere lo streaming bloccarsi continuamente e attendere ore per fare un download qualsiasi, una volta attivata la fibra, lo streaming e il download sembrano volare, però non vi collegate più con la VPN aziendale o i siti che utilizzate per lavorare da casa. E’ quello che stanno riscontrando alcuni utenti, del cliente che seguo al lavoro, da quando è stato deciso di utilizzare il client Softether per permettere il collegamento in VPN, agli applicativi aziendali, da parte di chi lavora da casa.
Google One VPN e BitTorrent: sono incompatibili?
| |Anche Google ha una sua VPN, ottenibile tramite il servizio Google ONE che ha un costo minimo di 20€ all'anno e che include 100Gb di spazio online di archiviazione. Ho voluto mettere alla prova la VPN di Google con qBittorrent e il risultato è stato disastroso.
NordVPN: recensione, test velocità e prova completa 2023 (video)
NordVPN è un pluri-premiato provider di servizi VPN che proprio nel 2023 ha festeggiato 11 anni di attività . Apprezzato dai siti tecnologici e da oltre 14 milioni di clienti, NordVPN impiega rigide politiche "no-log" a tutela della riservatezza dei dati in transito e una infrastruttura scalabile, in grado di garantire ottime prestazioni. Vediamo allora quali sono i punti di forza del servizio, quali garanzie offra e come utilizzare il client in questa nostra recensione e prova 2023 di NordVPN
Come risolvere l’errore FortiGate does not support dual stack (-5100) in FortiClient VPN
| |L’utilizzo di un client VPN permette agli utenti che si trovano a lavorare da casa di potersi collegare agli applicativi aziendali tramite una connessione più protetta e sicura. FortiClient VPN è uno di questi programmi utilizzati dal cliente che seguo per lavoro, solo che, ogni tanto, si blocca durante il caricamento e presenta l’errore FortiGate does not support dual stack (-5100)
Ti serve veramente una VPN? Tra finzione e realtà , ecco cosa dovresti sapere
| |Le campagne promozionali relative a servizi VPN sono sempre più assidue. Stiamo assistendo ad un vero e proprio boom di servizi commerciali a pagamento di questo tipo. Una VPN è veramente indispensabile come dicono?
Agcom censura ICV-CREW: come accedere nonostante il blocco
| |Il 20 Ottobre 2020 un provvedimento dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha colpito il sito iCV-Crew meglio conosciuto come Il Corsaro Verde. Il sito è attivo ma irraggiungibile senza opportuni accorgimenti.
Come aggiornare subito il tuo smartphone Android anche se il produttore ha rilasciato l'aggiornamento solo in altri Paesi: guida al VPN Trick
| |Qualche giorno fa Nokia ha iniziato il roll-out di Android 10 per il Nokia 1, lo smartphone che possiedo attualmente. Purtroppo la prima ondata di aggiornamenti includeva solo alcuni paesi, perciò l'italia avrebbe dovuto aspettare. Per aggiornare subito ho sfruttato un trucco chiamato "VPN trick" che consiste nel collegarsi ad una VPN con server in uno Stato estero, per poter eseguire l'upgrade anche dall'Italia.
Come scegliere la VPN per navigare sicuri online
| |L’utilizzo di una rete VPN si sta diffondendo sempre più a macchia d’olio: infatti, sta crescendo a dismisura il numero di utenti che stanno usando questo strumento con l’intento di navigare in modo molto più sicuro, ma soprattutto anonimo, sul web.
Connessione sicura e anonima con Surfshark (VPN): recensione, prova e opinione
Surfshark Ltd. è un provider di servizi VPN. Sebbene operi solo dal 2018, i suoi servizi sono già molto apprezzati dai siti tecnologici e dai clienti, poiché garantiscono alti standard di riservatezza dei dati in transito e un'infrastruttura tecnologica capace di assicurare ottime prestazioni. Vediamo allora quali sono i punti di forza del servizio, quali garanzie offra e come utilizzare il client in questa nostra recensione e prova di Surfshark VPN
AdGuard VPN Beta protegge la tua privacy e ti consente di raggiungere i siti bloccati
| |Navigare con una VPN attiva vuole dire, per i tanti che ci tengono, principalmente garantirsi un maggiore anonimato in rete e la possibilità di accedere a siti e servizi bloccati per ragioni di localizzazione geografica o legislative. Nei mesi scorsi abbiamo parlato di Surfshark, NordVpn e PureVpn, in questo articolo volevo da un primo sguardo a AdGuard VPN attualmente disponibile come estensione per il browser Chrome e in fase Beta di test.
Come creare un server VPN OpenVPN in 5 minuti
| |In questa guida rapida vedremo come creare un server VPN avendo a disposizione un server dedicato oppure un VPS da pochi euro al mese. Il server deve usare una delle ultime versioni di Ubuntu o Debian, pertanto è richiesta una minima conoscenza del sistema operativo GNU/Linux. I client della rete saranno computer con Windows che dovranno installare OpenVPN. Anche altri sistemi operativi sono supportati.
Android: controlla (e blocca) le app che ti spiano con TrackerControl
| |Probabilmente molti lo ignorano ma moltissime delle app che scarichiamo dallo store ufficiale, non solo ci mostrano pubblicità , ma monitorano la nostra attività che poi possono condividere con i "soliti noti". TrackerControl, app sviluppata da un team dell'università di Oxford, ci consente di scoprire come anche la più anonima e insignificante app possa monitorare e riferire la nostra attività .
Come aprire le porte su qualsiasi connessione usando una VPN
| |In questa guida vedremo come aprire le porte per accettare connessioni in ingresso su qualsiasi connessione a internet sfruttando una connessione VPN e un server VPN di cui abbiamo l'accesso.
Come creare un server VPN L2TP/IPSec in 5 minuti
| |In questa guida rapida vedremo come creare un server VPN avendo a disposizione un server dedicato oppure un VPS da pochi euro al mese. Il server deve usare una delle ultime versioni di Ubuntu o Debian, pertanto è richiesta una minima conoscenza del sistema operativo GNU/Linux. I client della rete saranno computer con Windows che non dovranno installare nulla. Anche altri sistemi operativi sono supportati.
NordVPN: account VPN gratuiti ai docenti delle università italiane
L'emergenza sanitaria dovuta al coronavirus ha costretto molti professionisti a lavorare da casa. Tra questi ci sono anche i docenti universitari, che da un giorno all'altro si sono ritrovati a dover far affidamento sulle tecnologie digitali per poter proseguire le proprie attività accademiche. Per questo, NordVPN ha deciso di offrire account VPN gratuiti per 6 mesi a tutti i dipendenti delle università italiane, garantendo la loro sicurezza digitale e supportandoli in questo difficile momento
NordVPN: esposte password di 2 mila utenti
| |Non c'è pace per NordVPN: dopo il recente attacco hacker che ha messo in discussione l'affidabilità dell'azienda, ora le password di almeno 2.000 utenti sono state esposte in attacchi massivi che hanno consentito accessi non autorizzati ai relativi account
NordVPN è stato hackerato
| |NordVPN, un provider di servizi VPN focalizzato su privacy e sicurezza e apprezzato da oltre 12 milioni di clienti, è stato hackerato
Impressioni e prova di PureVPN: velocità e sicurezza in un buon servizio VPN anonimo, anche con BitTorrent
PureVPN è un provider di servizi VPN creato con lo scopo di offrire ai suoi 3 milioni di utenti la massima libertà possibile su Internet, mantenendo intatta la loro privacy e garantendo nel contempo elevati standard di sicurezza e velocità . Vediamo allora quali sono i punti di forza del servizio, le garanzie che offre e come utilizzare il client in questa nostra recensione e prova di PureVPN
Le estensioni VPN-Proxy gratuite per Firefox per superare i blocchi imposti e accedere a tutti i siti
| |Ci sono siti a cui, per vari motivi che non discuteremo in questo articolo, non possiamo accedere, per limitazioni imposte dalla legge, per la censura, blocco del provider o geolocalizzazione ci impediscono di fare qualcosa che noi vogliamo invece fare. Con una VPN-Proxy possiamo superare questi limiti e accedere praticamente ovunque. L’utilizzo di questi metodi di collegamento, non dovrebbe essere una cosa continuativa, ci sono servizi che per funzionare richiedono un indirizzo IP italiano, per esempio Raiplay e le sue dirette streaming mentre la vostra banca potrebbe non gradire di ricevere richieste da indirizzi IP stranieri e segnalarvele come sospette o bloccarle.
Connessione VPN da Android: guida rapida
| |Per accedere ai documenti aziendali dal telefonino può essere richiesto di stabilire una connessione VPN. In questa guida vediamo come raggiungere lo scopo e connettere lo smartphone/tablet Android alla VPN dell'azienda
Split tunnel VPN per Windows 10: come navigare più velocemente durante la connessione VPN
| |L'uso di una connessione VPN ha il grande vantaggio di garantire un eccellente livello di sicurezza quando siamo fuori sede: poiché il canale VPN è crittografato e, dall'altra parte, "si esce" tramite la linea del server, nessuno potrà intercettare le password ed i dati confidenziali scambiati, anche se stiamo impiegando un PC portatile connesso ad una Wi-Fi pubblica e senza alcuna protezione. Il rovescio della medaglia è che la velocità di download locale è limitata dall'upload del server VPN: questo non costituisce un problema se il servizio è fornito da una multi-nazionale con un'ampia banda su fibra ottica, ma i costi sono lontani dalle possibilità della classica Piccola-media impresa (PMI) italiana. Fortunatamente, una soluzione esiste: usare il canale VPN solo per accedere alle risorse condivise, ma navigare su Internet direttamente, alla massima velocità con la connessione locale. Vediamo dunque come configurare uno "split tunnel" VPN con Windows 10
Connessione VPN con Windows 10: come si fa?
| |Molte aziende si affidano alla sicurezza dei tunnel sicuri VPN per consentire ai lavoratori di collegarsi alla rete aziendale (LAN) anche quando sono fuori sede. Vediamo allora come stabilire una connessione VPN dal PC con Windows 10.
Ubuntu, VPN e split tunnel: utilizzare la connessione VPN per l'accesso alla LAN remota, ma navigare su Internet direttamente
| |Quando ci connettiamo ad un server VPN aziendale tramite il PC, tutto il traffico Internet attraversa la VPN stessa: il risultato è che la navigazione sui siti web è spesso lentissima. Per migliorare drasticamente le cose si lavora con uno "split tunnel": le risorse remote offerte dalla VPN continuano ad essere disponibili, ma la navigazione su Internet avviene direttamente, alla massima velocità di download concessa dalla linea locale. Vediamo allora come configurare la connessione VPN in split tunnel con Ubuntu 17.10
Guida: configurare Windows 10 come server VPN
| |Windows 10 consente di trasformare il PC in un server VPN senza bisogno di installare null'altro, persino quando il nostro router è sprovvisto della funzionalità "server VPN". Potremo così connetterci alla LAN con il portatile o lo smartphone mentre siamo fuori casa/ufficio e sfruttare un tunnel crittografato per navigare in sicurezza, persino mediante connessioni Wi-Fi non-protette. Vediamo allora come configurare Windows 10 come server VPN.