Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO

La virtualizzazione dei sistemi operativi non sarĂ  piĂą un problema: guida a VirtualBox

Installare un secondo (o anche più di uno) sistema operativo nel nostro computer è sicuramente un’operazione fattibile, però richiede la creazione di almeno una partizione aggiuntiva, inoltre avremo anche un boot manager per decidere quale sistema dovrà avviarsi per primo. Il problema sorge quando dovremo sbarazzarci del secondo sistema, se non dovesse piacerci, o risultare non compatibile con il nostro computer e le nostre esigenze. Togliere il boot manager e le partizioni aggiuntive, se qualcosa dovesse andare storto durante queste operazioni, potrebbe comportare dei problemi al sistema operativo presente inizialmente da non poter più avviarlo. Meglio allora virtualizzare.

Leggi tutto...

2

Ubuntu in Hyper-V a schermo intero: come modificare la risoluzione in full HD (1920x1080)

Dopo aver installato Ubuntu in Hyper-V ci si ritrova con una finestra minuscola, e la risoluzione fissata sui 1024x768 pixel. Lavorare in questo modo è davvero impossibile! Per ottenere una buona esperienza d'uso sarebbe infatti necessario impostare la risoluzione della macchina virtuale a 1920x1080 pixel (full HD) e portare così il desktop di Ubuntu a schermo intero. In questa guida vedremo dunque come procedere per raggiungere il risultato cercato

Leggi tutto...

5

Come installare Hyper-V e VirtualBox contemporaneamente sullo stesso PC e risolvere l'errore VT-x is not available (VERR_VMX_NO_VMX) - Apertura di una sessione per la macchina virtuale non riuscita

Lo scenario è il seguente: fino a ieri, VirtualBox ha sempre funzionato correttamente sul tuo PC. Oggi, invece, non riesci più ad avviare nessuna macchina virtuale poiché il programma ti mostra il messaggio Apertura di una sessione per la macchina virtuale non riuscita. Esaminando i dettagli, hai però scoperto che il codice d'errore è VT-x is not available (VERR_VMX_NO_VMX). A cosa è dovuto? Come risolvere?

Leggi tutto...

La Grande Guida ad Hyper-V in Windows 11: creazione di macchine virtuali (VM), installazione di guest Windows/Linux e accesso ai file in rete

Hyper-V è un software che consente di creare e gestire macchine virtuali (VM), ovvero "PC fittizi" all'interno dei quali eseguire interi sistemi operativi differenti: altre versioni di Windows (magari per continuare ad utilizzare quel vecchio programma che funziona solo con Windows XP o Windows 7!), qualsiasi distribuzione Linux, Android o persino altre cose "sperimentali" con la tranquillità che le operazioni svolte ed i programmi in esecuzione all'interno del sistema virtuale non intaccheranno mai il PC "reale". Hyper-V fa parte dunque dei programmi chiamati hypervisor, ed è gratuito, poiché fornito a corredo di Windows 11 e Windows 10. Vediamo allora come installare e configurare Hyper-V su Windows 11 o Windows 10, per poi creare una macchina virtuale

Leggi tutto...

0

Come rimediare all’errore VERR_PDM_DEVHLP_VERSION_MISMATCH (0x80004005) di VirtualBox

A seguito dell’installazione dell’ultimo aggiornamento di VirtualBox, la versione 6.1.32, quando tentavo di creare una nuova macchina virtuale il programma andava in blocco con un consumo elevatissimo di memoria RAM. Non mi rimaneva altra scelta che fare un downgrade di VirtualBox e ritornare a una “Old builds”. Una volta ritornato alla versione precedente mi sono però trovato un nuovo errore, VERR_PDM_DEVHLP_VERSION_MISMATCH (0x80004005), che impediva l’avvio di qualsiasi macchina virtuale.

Leggi tutto...

9

Come creare una scorciatoia sul desktop per avviare una macchina virtuale di VirtualBox

Chi gestisce numerose macchine virtuali con VirtualBox potrà trovare comoda l’interfaccia principale che le raduna tutte quante, ma, dato che siamo sempre di fretta e anche un clic in più del mouse (per alcuni) può fare la differenza, possiamo creare una scorciatoia da mettere sul desktop per avviare una macchina virtuale più velocemente.

Leggi tutto...

6

Come aggiungere il supporto a Vmware Workstation player Free per il TPM 2.0 così da poter installare Windows 11

L’installazione di Windows 11 richiede una serie di requisiti hardware molto specifici e la presenza del TPM è tra questi, nelle macchine virtuali non è sempre presente così se ne volessimo creare una nuova per il più recente sistema operativo Microsoft non potremmo farlo. Grazie però a un tweat di Michael Roy, uno degli sviluppatori di Vmware, è possibile fare una piccola modifica a un file di configurazione di una macchina virtuale di VMware Workstation Player 16 per riuscire a installare Windows 11.

Leggi tutto...

6

Come scoprire se la CPU è dotata di SLAT e supporto hardware alla virtualizzazione - abilitare Intel VT-x e AMD-V nel BIOS/UEFI (Hyper-V, VirtualBox, VMware)

Per eseguire macchine virtuali (VM) alla massima velocità con VirtualBox, VMware Workstation o Hyper-V è necessario che la CPU sia dotata del supporto hardware alla virtualizzazione, e che la funzionalità sia stata preventivamente attivata nel BIOS/UEFI. Inoltre, in molte circostanze, è indispensabile la presenza di un'altra tecnologia chiamata Second Level Address Translation (SLAT). Vediamo come scoprire se la CPU offra queste funzionalità di virtualizzazione e come procedere per attivarle

Leggi tutto...

macOS a schermo intero con VirtualBox: come alzare la risoluzione video ed entrare in fullscreen senza bande nere

Una volta completata l'installazione di macOS in VirtualBox su PC Windows, ci ritroviamo con la schermata della macchina virtuale (VM) macOS piccolissima: 1024x768 pixel. Per correggere la situazione ed, eventualmente, entrare in modalità fullscreen senza cornici nere è necessario alzare la risoluzione di macOS in VM VirtualBox seguendo questa guida

Leggi tutto...

Come installare macOS Big Sur in VirtualBox su Windows: la Guida Definitiva in italiano (video)

Vuoi usare macOS Big Sur sul tuo PC Windows per valutare se l'ecosistema di Apple ti piace prima di investire nell'acquisto di un costoso MacBook? Ebbene: tramite una semplice procedura possiamo creare una macchina virtuale (VM) VirtualBox con macOS Big Sur su Windows. In questa guida vedremo, passo per passo, la procedura completa da svolgere per raggiungere il risultato nel modo migliore possibile. Procediamo, dunque, ad installare macOS Big Sur in VirtualBox su Windows

Leggi tutto...

2

VirtualBox: quali differenze fra VBoxVGA, VMSVGA e VBoxSVGA? Qual è il migliore?

VirtualBox consente di scegliere la scheda grafica virtuale fra VBoxVGA, VMSVGA, VBoxSVGA e Nessuno. Ebbene: quale devo usare? Quali differenze ci sono fra VBoxVGA, VMSVGA, VBoxSVGA e Nessuno? Quale è la migliore scheda grafica virtuale per Windows o Linux virtualizzato? Vediamo di fare chiarezza

Leggi tutto...

2

Android in VirtualBox: la Guida Definitiva 2020 - come installare e configurare Android in una macchina virtuale (VM)

Disporre di una "virtual machine" (VM) Android è un ottimo modo per eseguire app e giochi su PC Windows, oppure testare rapidamente il proprio lavoro mentre si sviluppano siti web o nuove app. In questa guida vedremo come installare Android in una VM di VirtualBox e come risolvere i principali problemi che possono presentarsi

Leggi tutto...

4

Sandboxie crea un'area virtuale per proteggere il sistema operativo e il browser

Sandboxie è un software che può essere utilizzato per creare una “sandbox”, che altro non è che un'area precisa, e limitata, del disco fisso, dove provare molti dei programmi che scarichiamo da Internet, oppure avviare il browser, o qualsiasi altro programma, e navigare, in modo che tutte le modifiche rimangano dentro quella zona e non vadano a danneggiare il reale sistema operativo.La foto presente nella guida introduttiva illustra il funzionamento di Sandboxie, quando la sandbox ha problemi, magari avete provato una modifica al sistema o al browser che non è andata bene, basta svuotarla e ricominciare da capo.

Leggi tutto...

0

Come ripristinare l’opzione Monta per i file ISO in Windows 10

Windows 10 permette di montare direttamente un'immagine ISO, in un lettore CD-Rom virtuale, e poterla utilizzare senza doverla masterizzare o estrarne tutto il contenuto. Basta cliccare con il tasto destro del mouse sopra il file ISO e selezionare Monta dal menu. Il problema si presenta quando l’opzione scompare senza che noi, all’apparenza, non abbiamo fatto nulla.

Leggi tutto...

1

Come superare l’errore (0x80070057) di VirtualBox e lavorare con una copia identica della macchina virtuale

Avevo creato una copia del file VDI di una macchina virtuale di VirtualBox e volevo aggiungerla ai vari supporti virtuali per farci delle prove. VirtualBox non me lo lasciava fare perché l’UUID, o identificativo univoco universale, già esisteva, restituendo il codice errore e i messaggi che vedete nell’immagine seguente. Lo stesso errore si presenta anche quando si sposta di cartella il disco virtuale, e lo si cerca di aggiungere nuovamente, senza aver prima eliminato la macchina virtuale originale.

Leggi tutto...

5

La Grande Guida a Windows Sandbox: come aprire / provare programmi in sicurezza con Windows 10

Windows 10 integra ora Windows Sandbox: un potente strumento gratuito che attiva un'area virtuale e isolata dal "vero" sistema operativo nella quale installare programmi e sperimentare senza il rischio di accessi incontrollati ai file, l'attivazione di malware, il deploy di driver indesiderati eccetera. In generale, Windows Sandbox è un sistema efficace per prevenire l'insorgere di qualsiasi complicazione all'ambiente di lavoro reale potenzialmente causata dai programmi aperti. Al termine della sessione, l'area virtuale viene automaticamente distrutta e riportata allo stato pristino, senza lasciare traccia e pronta per l'esecuzione successiva. Vediamo allora come usare Windows Sandbox per eseguire programmi in totale sicurezza su Windows 10

Leggi tutto...

0

Come registrare un video del desktop della vostra macchina virtuale con VirtualBox

Se ricevete continue di aiuto dai vostri amici o clienti, sul come fare certe operazioni al computer, uno dei modi da utilizzare per dargli una mano è quello di creare un video registrando tutto quello che succede sul desktop del vostro sistema operativo. Grazie a VirtualBox lo possiamo fare anche con un sistema operativo virtuale.

Leggi tutto...

Ram disk per Windows 10: ImDisk crea "dischi fissi"... in RAM

La cartella Temp di Windows si trova all’interno del vostro account, per Windows 10 parliamo del percorso C:\Users\vostroaccount\AppData\Local\Temp, è destinata a raccogliere tutti i file temporanei che si creano, e poi non si cancellano, durante le installazioni dei programmi, durante il normale lavoro di Microsoft Office e di altri software che utilizziamo, file di log e “spazzatura” informatica varia. Nel giro di poco tempo questa cartella potrebbe riempirsi di una grande quantità di file inutili che dovremmo cancellare manualmente, o tramite programmi di pulizia appositi. Molti di questi file, se recuperati e analizzati, potrebbero inoltre rivelare informazioni importanti su cosa abbiamo fatto e installato in quel computer.

Leggi tutto...

0

Come convertire una macchina virtuale Vmware player in una per VirtualBox

VirtualBox e VMware player sono due software gratuiti per la virtualizzazione dei sistemi operativi. Con la virtualizzazione possiamo avere a disposizione un secondo, o piĂą, sistema operativo nel nostro computer per fare qualsiasi tipo di esperimento prima di applicarlo al sistema reale, oppure per conoscere qualcosa di diverso da quello che utilizziamo di solito. I sistemi virtuali non sono realmente installati nel nostro computer ma sono avviabili soltanto tramite questi appositi programmi.

Leggi tutto...

Guida VirtualBox: installare/configurare Windows 95/98/ME con driver video funzionante ed alta risoluzione (macchina virtuale VM)

Cosa c'è di meglio per trascorrere un pomeriggio piovoso se non creare una macchina virtuale (VM) con Windows 95/98/ME e fare un po' di archeologia informatica? Ok, probabilmente la risposta è "tante altre cose!", ma tuffarsi nel passato è comunque sempre piacevole ed istruttivo (oltre a risultare la strategia migliore per eseguire vecchie applicazioni che non funzionano sui moderni sistemi operativi). Vediamo allora come installare/configurare Windows 95/98/ME in una VM VirtualBox ed usare il driver giusto per ottenere una buona risoluzione video

Leggi tutto...

0

Come convertire una macchina virtuale di VirtualBox in una per Vmware Player

VirtualBox e Vmware player sono due software gratuiti per la virtualizzazione dei sistemi operativi. Con la virtualizzazione possiamo avere a disposizione un secondo, o piĂą, sistema operativo nel nostro computer per fare qualsiasi tipo di esperimento prima di applicarlo al sistema reale, oppure per conoscere qualcosa di diverso da quello che utilizziamo di solito. I sistemi virtuali non sono realmente installati nel nostro computer ma sono avviabili soltanto tramite questi appositi programmi.

Leggi tutto...

2

any.run è il tuo computer virtuale online per testare programmi e... malware

Any.run è un servizio online piuttosto interessante per provare il funzionamento di eseguibili sospetti, documenti Word, file PDF o email, che potrebbero contenere un malware. Non è un analizzatore del singolo file con un grande numero di antivirus, come VirusTotal, ma analizza il comportamento del file quando viene eseguito e in base a questo lo cataloga ed emette un giudizio.

Leggi tutto...

MacOS in VirtualBox: aggiorniamolo senza intoppi!!

Abbiamo visto come, grazie ai ragazzi di Techsviewer, possiamo provare MacOS su VirtualBox. Adesso che è uscita la nuova versione High Siera avremo interesse magari a provare anche questa ma purtroppo, contrariamente agli aggiornamenti precedenti, se tentiamo di aggiornare tramite iTunes, questo potrebbe non andare a buon fine. Come possiamo fare per provare la nuova versione, senza dover ripetere tutto il processo di installazione già visto e soprattuto senza perdere le nostre personalizzazioni, programmi e documenti? Bastano pochi semplici passaggi!

Leggi tutto...

3

Guida: Come convertire un sistema operativo per host fisico (reale) in una macchina virtuale (VM) per VMware player o VirtualBox

Dopo aver visto come convertire una macchina virtuale VirtualBox in un sistema operativo reale, questa volta faremo il percorso inverso con la conversione di un sistema operativo fisico in una macchina virtuale per VMware player o VirtualBox.

Leggi tutto...

Guida a VMware Player 14 - virtualizzazione gratuita e facile per tutti

Perché virtualizzare un sistema operativo? Per provarlo, senza ricorrere a soluzioni, come il dual boot, senza dubbio più complicate da realizzare (e da eliminare se qualcosa non funziona), per sperimentare modifiche/programmi che non provereste mai nel vostro sistema operativo reale, per navigare in Internet se volete aggiungere un ulteriore livello di sicurezza tra il vostro computer e il Web.

Leggi tutto...