Anche se diventare root non è tanto più necessario come una volta e di questo ne è prova il crollo nella quantità di app che utilizzano i massimi privilegi, rimane ancora indispensabile per alcune cose mentre altre possono essere fatte in maniera più efficiente. Quindi, adesso che siamo diventati root, cosa possiamo fare che prima non potevamo? Ecco alcune applicazioni che sfruttano i massimi privilegi per funzionare al meglio.

Android root: migliori app moduli Magisk

» Leggi: Guida completa a Magisk: il root per Android

» Leggi: Android: è ancora necessario diventare root??

Dato che concedere i permessi di root ad una app significa darle il piene controllo del nostro dispositivo, io prediligo (e vi consiglio, quindi) di utilizzare solo applicazioni a sorgente aperto o al massimo il cui sviluppatore è un personaggio noto nel mondo di Android. Tutte le app suggerite sono reperibili direttamente dagli sviluppatori o su F-Droid, alcune anzi non sono proprio presenti sul market ufficiale di Google!

» Leggi: Guida a F-Droid: il miglior market alternativo per Android

Adaway

Android root: migliori app moduli Magisk

Questa app non ha certo bisogno di ulteriori presentazioni; ma per tutti coloro che non la conoscono ancora, consente di modificare il file hosts del dispositivo in modo da impedire il caricamento di contenuti da quei siti che distribuiscono pubblicità o tracciano l'utente. Anche se oggi è possibile sfruttare i DNS per bloccare pubblicità e tracciatori, l'utilizzo del file host rimane comunque il metodo più efficiente perché il blocco avviene direttamente nel dispositivo. Da notare poi che i due sistemi possono anche essere utilizzati in contemporanea, in modo che quello che scappa ad AdAway possa essere bloccato grazie ai DNS. AdAway è il miglior sistema per bloccare le pubblicità anche perché, se fate l'aggiornamento manualmente, è "passivo", non ci saranno processi attivi durante l'utilizzo dello smartphone.

» Leggi: Bloccare malware, siti pericolosi e pubblicità senza installare programmi: guida a Nextdns

Advanced Charging Controller (ACC)

Android root: migliori app moduli Magisk

Modulo che consente, sui i dispositivi supportati, di controllare finemente la ricarica della batteria e quindi di prolungarne la vita, limitando la corrente di ricarica e monitorando la temperatura. Funziona come un demone e come tale è prevista la configurazione (editando un file di testo!); per fortuna, ci viene in aiuto ACCA, un app di un altro sviluppatore che consente di editare i paramentri di ACC facilmente. Caldamente consigliato leggere l'intera documentazione e non provare valori a caso!

AFWall+

Android root: migliori app moduli Magisk

Una semplice interfaccia per il potente firewall di Linux (il cuore di Android), iptables. È possibile bloccare o permettere la connessione ad internet di una qualunque applicazione in maniera fine dato che è possibile differenziare la scelta in base al tipo di connessione mobile, Wi-Fi, VPN e persino Tor (richiede Orbot). I "power user" apprezzeranno la possibilità di vedere i log di connessione e di inserire script per personalizzare le regole di iptables.

» Leggi: La Grande Guida a Tor: navigazione anonima gratuita, senza censura o VPN

App Manager

Android root: migliori app moduli Magisk

Nome piuttosto generico che però è calzante. Anzi a dire il vero mancherebbe l'articolo davanti (THE App Manager) perché è il gestore di applicazioni definitivo, assolutamente completo: è in grado di istallare, disinstallare (sostituendosi al servizio di sistema), disattivare, ibernare le app, di farne il backup completo, di gestire capillarmente i permessi e servizi correlati, di rilevare e disattivare gli script traccianti presenti all'interno delle app... E solo per dire alcune delle funzioni! Non è certo un app da utilizzare a cuore leggero almeno senza prima aver letto la completissima documentazione!

Basic Call Recorder (BCR)

Android root: migliori app moduli Magisk

Essere root è rimasto ormai l'unico metodo (salvo utilizzare una custom ROM) per registrare le chiamate, senza dispositivi esterni, direttamente dal telefono. Con BCR possiamo farlo facilmente, una volta installato il modulo, attivato la registrazione, concesso i permessi richiesti e indicata una cartella dove salvare le registrazioni, ogni chiamata sarà registrata. È possibile anche creare delle regole personalizzate per registrare solo alcune chiamate (anonime, numeri sconosciuti, numeri presenti in rubrica, ...). Alla fine di ogni chiamata, avremo una notifica che ci informa della registrazione effettua. Per gestire facilmente le registrazioni consiglio di installare anche l'app BCR-GUI che mostra tutte le registrazioni effettuare e consente di riascoltarle direttamente.

De-Bloater

Android root: migliori app moduli Magisk

Come si intuisce dal nome è un'applicazione che consente di rimuovere tutte le app non volute/non utilizzate con cui i produttori infarciscono i dispositivi. Questa operazione può essere fatta anche senza root ma come detto in questo modo risulta più efficiente. Punto di forza di questa app è che ha già alcune liste precompilate di applicazioni, in modo da suggerire quelle che possono essere rimosse senza fare danno. Appoggiandosi a Magisk con l'utilizzo di un modulo apposito, poi, riesce a rimuovere le app systemlessly, lasciando cioè intatta la partizione system.

GhostCommander

Android root: migliori app moduli Magisk

Ormai dovreste saperlo che è il mio file manager preferito, interfaccia a doppio pannello, in grado di gestire file compressi e accesso alle cartelle di sistema oltre che ad alcuni servizi cloud. L'aspetto rimane un po' datato ma chi è più attento alla sostanza che all'apparenza saprà apprezzare tutte le sue funzioni. Utilissima anche senza root ma il "superuser" avrà accesso a qualsiasi parte del sistema.

Smartpack-Kernel Manager

Android root: migliori app moduli Magisk

App che consente una messa a punto di tutti i parametri del Kernel in modo da modificare, ad esempio, il numero dei core delle CPU e della GPU da utilizzare e modificare la frequenza di lavoro di questi, di attivare e personalizzare la RAM compressa (ZRAM) di modificare il comportamento della scrittura dei dati in memoria e perfino di flashare nuovi od ottimizzati Kernel se compatibili con il nostro dispositivo. Anche questa non è un app da utilizzare a cuor leggero, documentatevi bene prima di fare modifiche azzardate!

Simple Bootloop Saver

Android root: migliori app moduli Magisk

I moduli di Magisk possono modificare radicalmente i componenti di sistema, motivo per cui, data la varietà di dispositivi sui quali vengono installati, è possibile incorrere a volte in qualche problema. Uno dei peggiori è sicuramente il Bootloop, un ciclo continuo di riavvii che si normalmente si può interrompere solo avviando il dispositivo in Safe Mode (con una particolare combinazione di tasti, tipica di ogni dispositivo). Meglio prevenire con Simple Bootloop Saver, modulo che consente di rilevare il Bootloop e disattivare automaticamente tutti i moduli installati.

Termux

Android root: migliori app moduli Magisk

Una shell Bash che dialoga direttamente con il kernel del dispositivo e grazie a root ha accesso (quasi) diretto all'hardware. C'è da aggiungere altro? Questa è un'app, per me, fondamentale anche senza root, qualunque cosa debba fare su Android con questa app riesco a farla senza dover cercare o scaricare un app dedicata (al massimo qualche pacchetto da installare tramite pkg): ridurre le dimensioni di una foto? Eliminare i metadati da un file? Convertire un PDF o un video? Caricare un file su un sito di hosting? Tutto è possibile se imparate ad utilizzare Termux! Gli utenti root hanno poi un repository dedicato dove sapranno certo individuare utili strumenti!

» Leggi: Condividi facilmente file da Terminale/Prompt/Console con Anypaste (Linux/MacOS/Windows/Android/iOS)

Conoscete altre utili applicazioni che utilizzano root??