Nella giornata di ieri, Apple ha presentato un nuovo strumento di auto-screening del COVID-19. Ti basterà rispondere alle domande sui sintomi e sulla probabilità di esposizione per avere consigli mirati in base alle tue risposte. Lo strumento di auto-diagnosi, sviluppato in collaborazione con il CDC e la Casa Bianca, è completamente gratuito

Apple realizza strumento auto-diagnosi coronavirus - FrShot_1585384572

Questo nuovo strumento di auto-screening realizzato da Apple è molto simile al chatbot creato da Microsoft e ospitato sul sito del CDC. I due strumenti pongono domande quasi identiche e forniscono consigli basati sulla guida CDC. Tuttavia, il chatbot CDC è leggermente più veloce e approfondito, poiché suddivide gli utenti per fasce d'età e tiene in considerazione anche lo Stato in cui vivono (in ogni Stato ci sono diverse probabilità di contagio).

In entrambi i casi, le domande che vengono proposte riguardano l'età, il lavoro svolto (chi lavora nella sanità è chiaramente più esposto) i sintomi manifestati e la zona di residenza. A seconda delle risposte, il tool potrebbe consigliare all'utente di recarsi al più vicino pronto soccorso o di autoisolarsi, qualora i sintomi descritti corrispondessero a quelli del COVID-19.

Chiaramente, uno strumento di auto-screening non potrà mai eguagliare la diagnosi di un medico, ma visti e considerati i limiti della sanità statunitense, i creatori dei tool di auto-diagnosi si augurano che questi strumenti aiutino gli americani ad evitare inutili (e costose) corse al pronto soccorso.