Windows 10 è dotato di un componente, chiamato Sottosistema Windows per Linux (WSL), che consente di eseguire i programmi per Linux sotto Windows. La funzionalità è maturata nel tempo fino ad arrivare alla seconda versione (WSL2), che ora integra il kernel Linux completo per la massima compatibilità e velocità . Si presenta all'utente sottoforma di una shell Bash completa (la stessa di Ubuntu, openSUSE o Fedora) corredata da tutti i micro-programmi classici del mondo Linux. Ci sono ls, grep, awk, sed, diff, ssh, curl e wget, ma -ancor più importante- siamo liberi di installare qualsiasi altro software disponibile nei repository accessibili tramite apt o yum o addirittura compilare dai sorgenti. In questa guida vedremo come installare il Sottosistema Windows per Linux (WSL2) ed usare le funzioni principali
Linux su Windows 10: la Grande Guida a WSL2. Come installare Sottosistema Windows per Linux (WSL), eseguire programmi, accedere ai file (video)
a cura di
windows • linux • linea di comando • sottosistema windows per linux (wsl) • bash
| visitato 67436 volte
| |
Come convertire da WSL1 a WSL2 e aggiornare le distribuzioni giĂ installate (Sottosistema Windows per Linux, Windows 10 2004)
a cura di
windows • linux • linea di comando • bash • sottosistema windows per linux (wsl) • aggiornamenti
| visitato 4973 volte
| |
Guida a Bash su Windows 10 (WSL): come eseguire programmi Linux/Ubuntu con interfaccia grafica (GUI)
a cura di
windows • linux • linea di comando • sottosistema windows per linux (wsl) • bash
| visitato 13309 volte
| |
Come fare copia-incolla in Linux Ubuntu (Bash) per Windows 10 - Ctrl+C / Ctrl+V non funziona!
a cura di
windows • linux • bash • sottosistema windows per linux (wsl) • linea di comando
| visitato 6602 volte
| |