Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO

Linux su Windows 10: la Grande Guida a WSL2. Come installare Sottosistema Windows per Linux (WSL), eseguire programmi, accedere ai file (video)

Windows 10 è dotato di un componente, chiamato Sottosistema Windows per Linux (WSL), che consente di eseguire i programmi per Linux sotto Windows. La funzionalità è maturata nel tempo fino ad arrivare alla seconda versione (WSL2), che ora integra il kernel Linux completo per la massima compatibilità e velocità. Si presenta all'utente sottoforma di una shell Bash completa (la stessa di Ubuntu, openSUSE o Fedora) corredata da tutti i micro-programmi classici del mondo Linux. Ci sono ls, grep, awk, sed, diff, ssh, curl e wget, ma -ancor più importante- siamo liberi di installare qualsiasi altro software disponibile nei repository accessibili tramite apt o yum o addirittura compilare dai sorgenti. In questa guida vedremo come installare il Sottosistema Windows per Linux (WSL2) ed usare le funzioni principali

Leggi tutto...

0

Come convertire da WSL1 a WSL2 e aggiornare le distribuzioni giĂ  installate (Sottosistema Windows per Linux, Windows 10 2004)

A partire da Windows 10 2004 (Maggio 2020), Microsoft ha equipaggiato il sistema operativo con la seconda generazione di Sottosistema Windows per Linux: WSL2. Chi avesse eseguito l'upgrade da una iterazione di Windows 10 precedente può scegliere se continuare ad usare il vecchio "WSL1" oppure convertire le proprie installazioni Linux-su-Windows a WSL2. La seconda scelta è di gran lunga migliore, non fosse altro per via della velocità superiore garantita da WSL2. In questa guida vedremo dunque come procedere per raggiungere l'obbiettivo

Leggi tutto...

5

Guida a Bash su Windows 10 (WSL): come eseguire programmi Linux/Ubuntu con interfaccia grafica (GUI)

Formalmente, il Sottosistema Windows per Linux (WSL) veicolato da Windows 10 consente di eseguire solamente programmi per il terminale. Installando un display server appropriato, però, possiamo liberarci da questa limitazione e lanciare anche programmi ad interfaccia grafica (GUI) per Linux senza bisogno di abbandonare il desktop di Windows. Vediamo come procedere.

Leggi tutto...

0

Come fare copia-incolla in Linux Ubuntu (Bash) per Windows 10 - Ctrl+C / Ctrl+V non funziona!

Sottosistema Windows per Linux (WSL) è un componente opzionale di Windows 10 che consente di eseguire la shell Bash e molti altri programmi per Linux all'interno del familiare sistema operativo Microsoft. Il tutto è ben integrato, ma ha una carenza decisamente fastidiosa: non è possibile fare copia-incolla da tastiera! Fortunatamente, le build recenti di Windows 10 hanno introdotto un'opzione che corregge il problema. Vediamo allora come attivare il copia-incolla da tastiera in Bash per Windows 10

Leggi tutto...

7

Guida Cygwin: tutta la potenza di una shell Unix/Linux su Windows

Cygwin è una completa collezione di strumenti Open Source, molti dei quali creati da GNU, che si trovano comunemente nelle distribuzioni Linux, in grado di funzionare sotto Windows, grazie anche ad una particolare libreria (cygwin1.dll) che si occupa di fornire un'interfaccia per tradurre le chiamate di sistema POSIX (standard tipico dei sistemi operativi Unix) in qualcosa di comprensibile per Windows.

Leggi tutto...