In Chrome, Firefox e Microsoft Edge sono presenti alcune pagine, normalmente accessibili dai menu del browser o tramite dei link diretti, che permettono di raccogliere informazioni o verificare la presenza di eventuali problemi. Molte altre sono più nascoste e magari riservate a una utenza piuttosto esperta perché (abbastanza) incomprensibili per i più essendo indirizzi riservati al debug e agli sviluppatori. Vediamo quindi come accedervi e cosa ci possiamo trovare al loro interno.
Chrome
Per accedere alla pagina principale che contiene tutti gli indirizzi interni possiamo usare quattro comandi che portano allo stesso risultato:
chrome://chrome-urls/about:chrome-urlschrome://about/about:about
Ora compaiono una serie di Chrome URLs tutti cliccabili che rimandano a ulteriori informazioni.

Possiamo vedere dettagliate informazioni sul browser Chrome.

I moduli caricati nel browser.

Oppure informazioni sulla GPU e tutte le caratteristiche

Si può giocare con il dinosauro e tante altre pagine più o meno difficili da comprendere. Se trovate un link che vi serve sempre avere a portata di mano lo potete aggiungere ai preferiti come un normale indirizzo web.
Mozilla Firefox
Una delle pagine probabilmente più conosciute, e utilizzate, di Mozilla Firefox è about:config che permette l'accesso alle impostazioni più nascoste del browser

Ma ne sono presenti molte altre e con about:about abbiamo accesso alla lista completa con tutti i link cliccabili.

About:profiles permette di accedere alla gestione dei profili degli utenti del browser.

about:performance apre il "task manager" di Firefox per visualizzare le prestazioni e i consumi dei singoli componenti e delle pagine aperte.

Microsoft Edge
In Microsoft Edge, la versione nuova basata su Chromium, abbiamo numerosi comandi per arrivare alle pagine interne del browser:
edge://edge-urls/edge://chrome-urls/chrome://chrome-urls/about:edge-urlsabout:chrome-urlsedge://about/chrome://about/about:about
Vale la stessa procedura vista per gli altri browser.

Sono presenti dei link non cliccabili, utilizzati solo per fare dei test o provocare degli errori nel browser.
